Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
Invece io penso che ce ne sia eccome di bisogno, perchè ne tu, ne chi me lo ha chiesto in privato, ha mai sentito parlare del verbo latino orare, e cioè parlare. L'errore è stato quello di scrivere ORINATE senza virgolette, perchè non tutti sarebbero arrivati a capire che era un modo simpatico e canzonatorio per dire "parlate".
Sergio ha citato una canzone, io ora non ricordo precisamente il testo, ma il modernismo è un movimento che conosco molto bene, e nel discorso fino a quel punto la citazione ci calzava a pennello.
Poi è chiaro che se non conoscete la canzone, non conoscete il modernismo, non sapete nemmeno chi sono gli who ne quali sono le loro filosofie, beh, è logico che poi non capite e vi incazzate per un nonnulla....
Quello che aveva chiesto in privato il significato del messaggio ero io, proprio per non alimentare ancora la polemica. Visto però che in privato nn ti sei degnato di rispondere e hai risposto qui mi adeguo.

Solo per dire che chuiudo anch'io il discorso, non sono incazzato perchè mi incazzo per cose più serie. qui si discute su un forum alla fine.

Volevo però solo dirti che tra Orare e Orinare non c'è nessun collegamento.

orare v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere)

orinare (o urinare) v. intr. e tr. [der. di orina] (aus. avere). – Emettere l’orina, mingere; come trans.: o. sangue, e sim. Corrisponde al pop. pisciare e al fam. fare la pipì