Risultati da 1 a 25 di 156

Discussione: Vespa 46

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa 46

    Citazione Originariamente Scritto da scatolotto Visualizza Messaggio
    ma quando a iniziato e quando a finito di essere un pezzo di storia italiana la vespa?si anno le date precise o si mette l'anno in base al modello che si ha?????????????????eccezzzziunale veramente.................ahahahahahaahahah
    Da quando la Piaggio è di Colaninno? Oppure da quando hanno smesso di costruire la PX perché hanno detto che non si potevano costruire 2T Euro2 e poi, quando l'ha fatto l'LML sono improvvisamente riusciti a fare anche un Euro3? Ecc..

    Scegli tu.

    Fermo restando che un grande gruppo industriale può fare quel che gli pare con un proprio marchio, anche appicicarlo sopra i bidet.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di daniels
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova
    Età
    50
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 46

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Fermo restando che un grande gruppo industriale può fare quel che gli pare con un proprio marchio, anche appicicarlo sopra i bidet.

    Ciao, Gino



    Non sia mai!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 46

    confesso di non essermi letto tutta la discussione quindi non so se ne avete già parlato... ho avuto la "fortuna" di essere "ammesso" - insieme a tanti altri in verità - nel recinto, per vedere da vicino la "quarantasei" e la contropartita era sottoporsi a un'intervista a riguardo... oltre a un giudizio a punti da 1 a 10 su vari aspetti veniva chiesto di dire liberamente quale prezzo si riteneva adeguato a uno scooter di questo tipo... la domanda successiva era una cosa tipo: "la Piaggio pensa di commercializzarla come prodotto immagine di altissima fascia a un prezzo di 12.000 euro..." in pratica l'idea è quella di avere la "Ferrari" degli scooter Made in Italy... da qui si capisce il perchè non sia stato previsto nessun vano porta oggetti e addirittura non ci sia nemmeno spazio per montare la targa... da questo punto di vista (prodotto concept di immagine, altissima gamma, design, made in Italy) per me la "quarantasei" ha un suo perchè.

    Che poi della Vespa di D'Ascanio ormai sia rimasta solo la forma è cosa nota.
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa 46

    Lorenzo, avrà pure un suo perché, ma non me ne importa una mazza!

    Capisco cosa sia un veicolo concept, ma questo non dovrebbe essere rivolto agli appassionati di quello specifico modello (oltre che agli amanti del concept in sé e per sé) che vedono realizzarsi il meglio della tecnica e del design concepibili nel momento in cui è realizzato? E davvero la quarantasei vi ispira questo? Dove sono le soluzioni estreme, tecniche e di design? A me pare arrangiata, con pezzi rubati dalla Innocenti (Lui e DL), anche se la linea risulta gradevole. Ma le soluzioni tecnologiche/ecologiche? A me quel motore non sembra nulla di straordinario né innovativo.

    Poi, non è bello quel che è bello ma . . . non mi dite che quel frullino vale 12.000 euro!

    Ciao, Gino

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 46

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    A me quel motore non sembra nulla di straordinario né innovativo.
    Poi, non è bello quel che è bello ma . . . non mi dite che quel frullino vale 12.000 euro!
    Ciao, Gino
    Ciao, Gino

    qu888888888888888888888888888

    sto 46 bellino esteticamente finchè volete, anzi,
    diverso dalla massa, ok
    concept di tendenza ok

    ma con 12000 cocuzze se proprio devo,
    mi prendo la bacchetta 48/radiale originale iscritta FMI/ traga originale e pronto uso del mio vicino, anzi forse, anche qualcosina meno.....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa 46

    I: mettere rapporti un po' corti per far alloggiare la quinta marcia;
    II: rivedere fanaleria,
    III: rivedere il posteriore per dar spazio ad un vano sottosella;
    IV: rivedere linea dello scarico;
    V: dividere per quattro il prezzo.
    Poi me la comprerò....a 20 anni dal lancio sul mercato.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa 46

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Lorenzo, avrà pure un suo perché, ma non me ne importa una mazza!

    Capisco cosa sia un veicolo concept, ma questo non dovrebbe essere rivolto agli appassionati di quello specifico modello (oltre che agli amanti del concept in sé e per sé) che vedono realizzarsi il meglio della tecnica e del design concepibili nel momento in cui è realizzato? E davvero la quarantasei vi ispira questo? Dove sono le soluzioni estreme, tecniche e di design? A me pare arrangiata, con pezzi rubati dalla Innocenti (Lui e DL), anche se la linea risulta gradevole. Ma le soluzioni tecnologiche/ecologiche? A me quel motore non sembra nulla di straordinario né innovativo.

    Poi, non è bello quel che è bello ma . . . non mi dite che quel frullino vale 12.000 euro!

    Ciao, Gino

    Ciao, Gino
    Partiamo dal presupposto che nessuna Vespa varrebbe 12mila neuri in un mondo con un minimo di senno.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •