Un nostro socio da mesi combatte con la Motorizzazione di Perugia per rimettere in strada una Sprint senza targa e senza documenti, siamo arrivati al punto da avere consegnato in motorizzazione tutta la documentazione, dal registro storico, bollettini pagati, dichiarazione officina ecc. ecc.
Adesso l'ingegnere si e' impuntato su due cose, la prima e' che vorrebbe una dichiarazione in cui si afferma che non si conosce l'origine del mezzo in quanto e' senza targa e quindi vorrebbe che il nostro socio scrivesse che la vespa non ha mai avuto la targa!!??
Mentre di fatto e' stato presentato un atto di vendita con il numero di telaio, quindi viene dichiarato che la vespa era in possesso di Pinco Pallino che l'ha venduta a Mario Rossi, quindi dichiarare che non si sa da dove viene mi pare un controsenso, l'altra cosa e' che siccome sul certificato del Registro Storico alla voce omologazione c'e' scritto : NON RICORRE, dice che il mezzo deve andare alla Motorizzazione di Roma e "poi vediamo cosa dicono " (sue parole esatte).

Come conviene comportarsi adesso?
Conviene che si faccia rettificare il certificato del registro storico col numero di omologazione della Sprint? E perche' non c'e' scritto sul certificato?

Grazie