Ciao , benvenuto ! La tua elaborazione può andare bene , tranne la campana che per un 102 diventa molto piccola ! Comunque aspettiamo utenti più esperti ! Saluti
Ciao , benvenuto ! La tua elaborazione può andare bene , tranne la campana che per un 102 diventa molto piccola ! Comunque aspettiamo utenti più esperti ! Saluti
Ciao, la configurazione va bene se abiti in una zona montuosa..viceversa il rapporto è troppo corto e unito ad un cilindro pinasco (che tendenzialmente non è propenso a girare alto di giri) limita parecchio la velocità massima.
Prendi un 102 polini e monta una campana 24/72 che rende la vespa un pelo più scattante (ma è un ingranaggio abbastanza rumoroso) oppure monta la 22/63 che è un rapporto più lungo di circa 5 km orari (quindi meno brioso) rispetto alla 24/72 e più silenzioso.
L'albero motore andrebbe anticipato per sfruttare meglio i componenti
Penso che terrò i 18 perchè dove abito io è tutta una salita,in teoria i 75/80km/h li prendo,forse anche qualcosa di più con il pignone da 19 e a me basterebbe tanta coppia e ripresa;comunque come albero ho gia montato quello anticipato della pinasco
Bene però sarebbe meglio il 102 polini perchè montato plug and play va di più del pinasco e il costo è lo stesso
ho sentito dire che il pinasco ha più coppia (è un mulo) e ha le fasature più basse è vero?
Si appunto per quello ti ho suggerito di prendere il polini che, avendo una fasatura più alta del pinasco, riesce a farti prendere qualche kilometro orario in più nonstante la 18 elicoidali
ok grazie mille per i consigli! anzi adesso che mi viene in mente... attualmente monto un 75 sulla base del cilindro c'è scritto PM qualcuno sa dirmi che marca è?sarà polini motori? ha 3 travasi e spinge moto...