semplicemente la ciclistica si è evoluta, così come le esigenze del pubblico.
le ruote più larghe (che nelle strade cittadine sono un toccasana, tra buche e ferrovie dei tram), sospensioni e freni migliori, facilità di guida (non aver le marce per me è noioso, per altri è semplicemente meno impegnativo) il vano sotto la sella, utile per il casco, ma anche per la borsa della spesa...
la piaggio come le altre seguono semplicemente le richieste di mercato e devono stare a passo delle altre case costruttrici che ogni tanto introducono innovazioni.
detto questo comprerei volentieri una 500 con telaio vecchio ma full optional![]()