Risultati da 1 a 25 di 140

Discussione: Restauro delle due sorellastre !!! Vespa 125 BACCHETTA 1948 1* e 2* serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Localitā
    BERGAMO
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro delle due sorellastre !!! Vespa 125 BACCHETTA 1948 1* e 2* seri

    comunque i veri tarocchi non sono questi!!!


    bravo PALLA

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Localitā
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro delle due sorellastre !!! Vespa 125 BACCHETTA 1948 1* e 2* seri

    Ragā, e dateci un taglio con sto fatto del tarocco!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Localitā
    Lecce
    Etā
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro delle due sorellastre !!! Vespa 125 BACCHETTA 1948 1* e 2* seri

    Veramente complimenti per il lavoro fatto e per la pazienza ma, una domanda mi sorge spontanea: perché non hai fatto passare il fondo sulla lamiera nuda? Oppure, anche una bella spalmata di grasso di vaselina sarebbe bastato a preservarli dalla ruggine.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Localitā
    Massa
    Etā
    37
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro delle due sorellastre !!! Vespa 125 BACCHETTA 1948 1* e 2* seri

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Veramente complimenti per il lavoro fatto e per la pazienza ma, una domanda mi sorge spontanea: perché non hai fatto passare il fondo sulla lamiera nuda? Oppure, anche una bella spalmata di grasso di vaselina sarebbe bastato a preservarli dalla ruggine.

    Ciao, Gino
    ho pensato anch'io la stessa cosa!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Marsiglia
    Etā
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro delle due sorellastre !!! Vespa 125 BACCHETTA 1948 1* e 2* seri


    letto tutto d'un fiatohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
    spettacolo spettacolo spettacolo!!!
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino č la stessa che c'č tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    L'avatar di palla9
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Modena
    Etā
    49
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro delle due sorellastre !!! Vespa 125 BACCHETTA 1948 1* e 2* seri

    Citazione Originariamente Scritto da Sgresuuu_motorsport Visualizza Messaggio
    Citazione: Originariamente inviato da GiPiRat Veramente complimenti per il lavoro fatto e per la pazienza ma, una domanda mi sorge spontanea: perché non hai fatto passare il fondo sulla lamiera nuda? Oppure, anche una bella spalmata di grasso di vaselina sarebbe bastato a preservarli dalla ruggine. Ciao, Gino ho pensato anch'io la stessa cosa!!!
    ..... Allora facile risposta, i lamierati nuovi intanto hanno giā di base dei trattamenti epossidici iniziali, ovviamente dove avvengono le lavorazioni il metallo viene esposto a rischi, ma parliamo comunque di rischi a "OSSIDAZIONE" non si parlerā mai pių di ruggine, o ruggine profonda, poi ovviamente prima del passaggio del fondo i telai sono stati nuovamente sabbiati leggermente.....

    By Palla9

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Ohyfra
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Localitā
    Lamezia Terme
    Etā
    37
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro delle due sorellastre !!! Vespa 125 BACCHETTA 1948 1* e 2* seri

    bellsimo e interessantissimo post non vedo l'ora di vedere queste sorelle rinate....buon restauro

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Localitā
    Filiculi
    Etā
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro delle due sorellastre !!! Vespa 125 BACCHETTA 1948 1* e 2* seri

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ragā, e dateci un taglio con sto fatto del tarocco!
    Giusto. Se volete i tarocchi andate in Sicilia...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Localitā
    Treviso
    Etā
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro delle due sorellastre !!! Vespa 125 BACCHETTA 1948 1* e 2* seri

    Che belle chiappone che hanno ste due sorelle viste da dietro!

  10. #10
    VRista L'avatar di vsb1t
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Localitā
    Trani
    Etā
    38
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro delle due sorellastre !!! Vespa 125 BACCHETTA 1948 1* e 2* seri

    Mi accodo anche io a questa interessantissima discussione attendendo le foto del lavoro ultimato e magari l'intervento di qualche altro professionista del restauro.
    Tral'altro mi fa piacere che in Puglia c'č un battilastra con i cosidetti sotto..

    Complimenti..

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Marsiglia
    Etā
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro delle due sorellastre !!! Vespa 125 BACCHETTA 1948 1* e 2* seri

    ciao palla
    ma la vuoi continuare sta discussione altrimenti sai che palle...

    su ho visto che ti sei un po in altre discussioni, ma non é un motivo per abbandonarci
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino č la stessa che c'č tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Localitā
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro delle due sorellastre !!! Vespa 125 BACCHETTA 1948 1* e 2* seri

    Beh, comu finiu, ah???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •