Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Consiglio acquisto dremel

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Consiglio acquisto dremel

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    io ho "eliminato" il dremmel sostituendolo con un trapano bosch a velocità variabile su cui monto un flessibile che porta frese fino a 6 mm di diametro in attacco al mandrino...ottimo per lavorare dalla plastica alla gnhsa (monta anche tutti i cazzilli dremmel e similari.....
    domani posto il codice bosch di riferimento.......
    Nel..cimitero ne ho 2 similDremel e il Dremel stesso ha le spazzole consumate.Ora faro' un giro sul web alla ricerca,pero' m'interessa la tua soluzione,fammi sapere.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Consiglio acquisto dremel

    A me si è rotto il dremel originale dopo averlo usato 3 volte,non si regola piu la velocità;appena lo accendi va al massimo e qualsiasi cosa provi a fare non serve a niente. Per quel che riguarda la garanzia,niente da dire ma i centri assistenza a cui rivolgersi sono veramente scarsi e nel mio caso anche lontani(60 km il piu vicino).

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio acquisto dremel

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Nel..cimitero ne ho 2 similDremel e il Dremel stesso ha le spazzole consumate.Ora faro' un giro sul web alla ricerca,pero' m'interessa la tua soluzione,fammi sapere.
    il flessibile è simile a questo ma ho preso quello della bosch (costa una 50€)
    in una mezzora ho sgrossato ed allargato scarico e travasi al 208 polini....in serata passo in officina e posto i codici...
    questo sistema ha il vantaggio di montare tutti gli utensilini dremmel quanto gli utensili fino a 6 mm di diam. che si usano in rettifica...

    preferisco il bosch che è più durevole....
    ALBERO FLESSIBILE PER TRAPANO POGGI | eBay

    per il trapano uso un comune bosch da bricocenter a velocità variabile (comandato col suo pulsante a mano)


  4. #4
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio acquisto dremel

    io ho un dremel serie 300 da un 5 anni..
    e lo uso OGNI giorno!!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consiglio acquisto dremel

    Citazione Originariamente Scritto da marcots Visualizza Messaggio
    io ho un dremel serie 300 da un 5 anni..
    e lo uso OGNI giorno!!
    io ho un simil dremel e lo uso quasi ogni settimana per tantissime cose. Ho addirittura tagliato 6 tondini di acciaio consecutivamente, rompendo solo il disco.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio acquisto dremel

    Citazione Originariamente Scritto da marcots Visualizza Messaggio
    io ho un dremel serie 300 da un 5 anni..
    e lo uso OGNI giorno!!
    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    io ho un simil dremel e lo uso quasi ogni settimana per tantissime cose. Ho addirittura tagliato 6 tondini di acciaio consecutivamente, rompendo solo il disco.
    con un valexci ho fatto i condotti della testa di un dominator...qualche motore vespa e tanto altro...una sera con una fumata nera lo magiko attrezzo ci saluta ...la mattina dopo, a lavoro, scendo in reparto...guardo cosa usano in officina...un normalissimo trapano con il suo tubo flessibile...un bosch...con più di 10 anni all'attivo in un'officina di rettifica ....
    faccio un paio di telefonate ...con nemmeno la metà della spesadi quello che si investe in un dremmel si può avere un'attrezzatura molto più versatile del se non addirittura ad uso industriale (che porta anche tutti gli utensili dremmel)........poca spesa tanta resa ...............tutto sta all'utilizzo che se ne fa o si pensa di farne....

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio acquisto dremel

    Citazione Originariamente Scritto da marcots Visualizza Messaggio
    io ho un dremel serie 300 da un 5 anni..
    e lo uso OGNI giorno!!
    il dremmel è un'attrezzatura impareggiablie
    tutto sta nelle levorazioni che si devono eseguire...in che tempi, la forza che si applica...per versatile che sia il DR.... non riesce a tirarsi frese industriali per ghisa e/o acciaio da 6 - 8 mm di gambo

    ogniuno ha le sue esigenze

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Consiglio acquisto dremel

    Bho ragazzi, allora vuol dire che sono scarso io ad usarli... I miei mi muoiono tutti sul più bello. Ah e pure i flessibili mi si sfasciano. Non avendo il mandrino autocentrante a 3 grinfe come il trapano si spanano tutti nella gola della chiave per mollarlo e stringerlo, si snerva la molla dello sgancio rapido... Insomma na ciofeca.


    In effetti l'idea del flessibile per il trapano non è male. Per ora sto usando appunto il trapano normale (Bosch), ma come capirete a maneggevolezza siamo messi male...
    Mi piacerebbe come detto sopra uno con il mandrino autocentrante a 3 grinfe "stile trapano". Se di materiale decente dovrebbe essere eterno. Consigli su qualche marca buona?

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consiglio acquisto dremel

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Bho ragazzi, allora vuol dire che sono scarso io ad usarli... I miei mi muoiono tutti sul più bello. Ah e pure i flessibili mi si sfasciano. Non avendo il mandrino autocentrante a 3 grinfe come il trapano si spanano tutti nella gola della chiave per mollarlo e stringerlo, si snerva la molla dello sgancio rapido... Insomma na ciofeca.


    In effetti l'idea del flessibile per il trapano non è male. Per ora sto usando appunto il trapano normale (Bosch), ma come capirete a maneggevolezza siamo messi male...
    Mi piacerebbe come detto sopra uno con il mandrino autocentrante a 3 grinfe "stile trapano". Se di materiale decente dovrebbe essere eterno. Consigli su qualche marca buona?

    Prova questo

    Accessori per il fai da te Bosch


  10. #10
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio acquisto dremel

    Citazione Originariamente Scritto da zeffiro Visualizza Messaggio

    è lui!!!
    mandrino autocentrante ecc ecc...
    nn è che sei tu a nn sapere usare il drrrrr...anch'io ho avuto i tuoi stessi problemi fintanto che non sono passato al bosch
    unico consiglio che mi sento di dare, per lavorare in sicurezza, è di gestire sempre manualmente la velocità dell'utensile e non bloccarlo sulla max velocità del trapano perchè nel caso in cui dovesse andare in catasta l'utensile ci si può fare tanto tanto tanto male...basta una minima disattenzione ed il tubo si accorcia come una molla impazzita, scappa dalle mani con l'utensile che trottola a 5/8mila giri al minuto ... indimenticabile quando ti passa davanti agli occhi ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •