Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: vernice bucciata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Unhappy vernice bucciata

    ciao a tutti
    ho restaurato dalla A alla V la mia vespa ed ho affidato la verniciatura finale ad un carrozziere perchè io nn ho un ambiente adatto fuori polvere.
    ha utilizzato vernice poliuretanica, il colore rosso pia2/1 è molto bello e brillante ma controluce appare un pò bucciata , cosa che non ho riscontrato con l'altra vespa che ho verniciato alla nitro.
    sto depresso... lui sostiene sia normale , voi che ne pensate?
    grazie..

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vernice bucciata

    Forse sarà normale per lui, però senza una foto è difficile dare un giudizio, la bucciatura è evidente anche al tatto?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vernice bucciata

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Forse sarà normale per lui, però senza una foto è difficile dare un giudizio, la bucciatura è evidente anche al tatto?
    non ho provato a toccarla perchè non è secca del tutto. di fatto però,controluce, si nota che non è liscia come l'altra vespa verniciata nitro!
    aggiungo che mi ha fatto osservare una Seat Ibiza 2009 mai riverniciata che aveva in officina e in effetti... controluce è ugualmente bucciata

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vernice bucciata

    dovrebbe essere un problema delle vernici all'acqua... a meno che non abbia sbagliato la diluizione.

    poi dipende da quanto a buccia d'arancia è a certi livelli credo possa essere accettabile, naturalmente dipende anche dal prezzo che si fa.

    però basterebbe comprare vernici migliori...

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: vernice bucciata

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti
    ho restaurato dalla A alla V la mia vespa ed ho affidato la verniciatura finale ad un carrozziere perchè io nn ho un ambiente adatto fuori polvere.
    ha utilizzato vernice poliuretanica, il colore rosso pia2/1 è molto bello e brillante ma controluce appare un pò bucciata , cosa che non ho riscontrato con l'altra vespa che ho verniciato alla nitro.
    sto depresso... lui sostiene sia normale , voi che ne pensate?
    grazie..
    è tipico della poliuretanica
    è la vernice che si usa nelle verniciature industriali - costa parecchio meno e ha una finitura inferiore rispetto alle normali bicomponenti "da carrozzeria"

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vernice bucciata

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    è tipico della poliuretanica
    è la vernice che si usa nelle verniciature industriali - costa parecchio meno e ha una finitura inferiore rispetto alle normali bicomponenti "da carrozzeria"
    Esatto.
    Non mi pare che la vespa sia un mezzo industriale. Bastava verniciarla a solvente acrilico e non succedeva.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vernice bucciata

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    è tipico della poliuretanica
    è la vernice che si usa nelle verniciature industriali - costa parecchio meno e ha una finitura inferiore rispetto alle normali bicomponenti "da carrozzeria"
    grazie Sartana!
    che faresti al posto mio? carteggiatura con grane 1000 /1500 / 3000 più pasta abrasiva e polish per 7 giorni di lavoro continuo o lasceresti stare?

  8. #8
    VRista L'avatar di lillino
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli
    Età
    30
    Messaggi
    360
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vernice bucciata

    lore posta qualche foto

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vernice bucciata

    ciao! come già detto la poliuretanica è una vernice pessima, va bene industrialmente o per verniciare macchinari o cancelli.....non è facile da stendere: spesso può dare l'effetto bucciato anche se apparentemente lucida, lucidità che fidati, svanisce presto E NON LA RILUCIDI PIU' ahimè, stai attento anche a passare polish o pasta abrasiva perchè la opacizzi a vita
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: vernice bucciata

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    grazie Sartana!
    che faresti al posto mio? carteggiatura con grane 1000 /1500 / 3000 più pasta abrasiva e polish per 7 giorni di lavoro continuo o lasceresti stare?
    se fosse la mia e fosse ancora smontata, appena uscita dal carrozziere, una telata grana 1500 e smalto BUONO (la rivernicerei con la mano di finitura).
    Verifica, nel caso, la compatibilità dello smalto buono con il poliuretanico che hai sotto

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vernice bucciata

    non ho resistito e stasera sono tornato da lui:
    diciamo che si è alterato parecchio perchè sostiene che è normalissimo che le parti in verticali risultino bucciate mentre le prti in piano belle lisce. sostiene anche che in origine le vespe abbiano la vernice un pò bucciata (secondo me non è affatto vero).
    per non innescare un litigio ho detto che ha ragione ma a me piace lucida e liscia.
    m'ha promesso che lunedi' passa una velata di carta 1500 fino a 3000 poi polish fino a renderla liscia ma ha insistito fino alla fine che secondo lui non è corretto .
    in effetti... anche la sua personale vespa p200e è un pò bucciata mentre la Porsche d'epoca e la 124 spider che ha appena restaurato sono belle lisce.... ????? sapete che non ci sto capendo una mazz@ ?????

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vernice bucciata

    Ha ragione, è normale che con la vernice poliuretanica ti esca bucciata. Gli e l'hai detto te di usarla?
    La porsche e la 124 sono lisce perchè evidentemente sono verniciate con la giusta vernice.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •