non è questione di poca stima, ma del fatto che il pinasco è un elaborazione di un certo livello, turistica, e quindi non è necessario abbinarci un superalbero, visto che anche i prezzi salgono molto.
usato: dipende da chi te lo da: se è onesto che ti dice la verita, tipo che ha 3000 km ed è vero, se lo ha trattato bene, si.
se lo compri a caso puoi avere brutte sorprese...
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
devi anche ricordarti di ordinare una gabbia a rulli 15X20!
Ma al di là del monta/non monta/come montarlo, ci sono miglioramenti montando un albero per motore 200 su carter 125??
![]()
detto in termini spiccioli dovresti alla fine dei conti aumentare ancora di qualcosina la cilindrata
montando un albero px200 hai la biella 5mm piu lunga.
quindi hai maggior volume in camera di manovella, ma non cambia cilindrata o altro.
aver maggior volume in camera di manovella, in teoria, ti da piu giri e piu potenza sopra. Dico in teoria perche si monta un 177 su un carter "studiato" per un 125, quindi un notevole aumento di cilidrata.
il passare da biella 105 a 110 potrebbe essere vantaggioso in generale, un po per tutto, potenza coppia etc....
Mega ha fatto eseprimenti con notevoli vantaggi, ma lui fa motori abbastanza spinti.
volendolo montare su un pinasco di scatola bisogna vedere.
sicuramente il passaggio da biella 105 a 110 riduce le spinte laterali su pistone, a vantaggio della durata del cilindro-pistone.
anche qui è da verificare se poi all'atto pratico, su un motore turistico la cosa sia apprezzabile usando la vespa.
ciao
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
....senza voler fare un trattato, chè non è mia intenzione, l'aumento della lunghezza della biella, a parità di corsa, fa qualcosina in più dell'aumento del volume di manovella, oggigiorno calcolato dai tecnici giapponesi e definito con una espressione tipo "rapporto di compressione secondario", o giù di lì ....... innanzitutto si aumenta il "braccio di leva" del manovellismo, quindi si tende ad aumentare la coppia del motore , a discapito della maggiore "massa" da portarsi appresso che potrebbe dare qualche problema agli alti; e poi, quest'aumento del braccio di leva porta senz'altro ad un aumento generale dello "stress" sia termico che meccanico che deve sopportare il pistone, appunto perchè il braccio di leva più lungo tende ad aumentare gli attriti laterali del pistone, nell'area che tecnicamente viene definita "pattino": in soldoni, la parte anteriore e posteriore del pistone, che viene dimensionata appositamente(ecco spiegato perchè in piaggio, il pistone del 200 l'hanno scelto col mantello più lungo rispetto a quello del 125-150, a parità di corsa): non di rado, a tal uopo vengono utilizzate anche soluzioni tipo quelle dello spinotto disassato, perchè la pressione nell'area è maggiore quando contrasta la compressione, cioè in fase di salita, che quando scende nella fase post-compressione: ecco perchè in campo motoristico ci sono apposite tabelle che indicano il rapporto ottimale, quantomeno il "range" entro cui è conveniente rimanere, tra corsa, alesaggio e lunghezza della biella(sempre in base al tipo e alle caratteristiche del motore);c'è da dire che ormai, la ricerca continua sui materiali tende a far variare di continuo le misure precauzionali scritte nei vari testi verso l'alto, e pure di parecchio.....![]()
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Scaricando il catalogo della nuova mazzucchelli, esiste l'albero con codice AMT162M corsa lunga c60mm con cuscinetto da 25 non anticipato specifico per px125-150.
C'è poi l'albero per il pe200 AMT166M anticipato, corsa 60mm con cuscinetto da 25.
Entrambi dovrebbero andar bene per lo spinotto dei classici gruppi termici.![]()
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria