Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: sono stato truffato!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sono stato truffato!

    Citazione Originariamente Scritto da fluke Visualizza Messaggio
    Purtroppo è successo anche a me! Ho comprato un telaio corredato da libretto ma quando mi è arrivato il tutto a casa, il libretto non era altro che una scansione di un altro libretto con scritti a penna i numeri del telaio!!
    Una truffa in piena regola! non avrei mai comprato un telaio simile mi ero premurato che il libretto fosse originale!
    Contattato il venditore si rifiuta di risarcirmi.
    io di un telaio con un libretto fotocopiato non me ne faccio nulla, io ci tengo all'originalità delle cose!

    Come posso muovermi? conosco il nome cognome, telefono cellulare e ho la ricevuta di pagamento fatta con bonifico bancario piu tutte le mail, non ho il suo indirizzo fisico.

    Vorrei denunciarlo e intraprendere un azione legale per ottenere un risarcimento pensate sia possibile? avete qualche consiglio da darmi? non vorrei trovarmi a pagare un avvocato ben piu del valore del telaio..
    Di che veicolo stiamo parlando, di un ciclomotore? Se sì, consultati pure con un legale, ma io andrei a fare denuncia alla Polizia Postale.

    Naturalmente, segui il consiglio di salvare tutti i dati ed i contatti che hai avuto col venditore, li dovrai allegare all'eventuale denuncia.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sono stato truffato!

    italico problema: la truffa è reato amministrativo e non penale, chi le mette in atto sa benissimo che non rischia praticamente nulla (non mettono in galera nemmeno chi truffa le vecchiette e gli fotte la pensione, fate voi...). A meno che tu non abbia un amico avvocato una semplice lettera ti costa ad andar bene un centone, al 90% il tipo ci si pulisce il ....
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  3. #3

    Riferimento: sono stato truffato!

    la contrattazione di questo telaio vespa 50 special è avvenuta sial al telefono che via mail, mi sono sempre premurato che il libretto fosse originale e che non ci siano state contraffazioni, mi aspettavo un telaio da restaurare ok, ma due scansioni mal messe e incollate di un libretto proprio no!
    Infine sempre via mail il truffatore ha ammesso che sarebbe disponibile a fare una denucia di smarrimento ed ad inviarmela.
    Io non voglio più questo telaio in quanto è una truffa in piena regola, ho i suoi dati ricevute di pagamento, telefono e mail che dimostrano la sua disonestà.

    contatterò la polizia postale perchè penso che i carabinieri non si muovano gran che...

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sono stato truffato!

    Citazione Originariamente Scritto da fluke Visualizza Messaggio
    Infine sempre via mail il truffatore ha ammesso che sarebbe disponibile a fare una denucia di smarrimento ed ad inviarmela.
    Se ti manda la denuncia (ORIGINALE) fatta alle F.D.O., hai comunque tutto quel che ti serv per rimettere in strada il telaio, visto che con il libretto originale non potevi comunque circolare, dovendo mettere il nuovo targhino.

    ... e magari ti manda una fotocopia o una scansione taroccata di una finta denuncia di smarrimento... (scherzo, sto cercando di sdrammatizzare la tua brutta esperienza)

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    62
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: sono stato truffato!

    Quoto quanto afferma luciovr, se ti spedisce la denuncia originale di smarrimento del vecchio librettino, hai quanto ti serve per rimettere in strada il telaio.
    Spenderai qualcosa in più di spese burocratiche, dovrai comunque mettere il nuovo targhino ed avrai il libretto nuovo.

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sono stato truffato!

    capisco lo stato d'animo.......ma quanto l'hai pagato sto benedetto telaio?

    se la cifra non è alta metti di aver pagato un'insegnate per "istruirti" sul come,perchè e quando comprare senza avere difronte a te sia merce che venditore

    quello che ho scritto non è esattamente per aiutarti a risolvere la situazione ma al giorno d'oggi bisogna assolutamente, in questi casi,valutare economicamente il risvolto finale della situazione

  7. #7

    Riferimento: sono stato truffato!

    sono 10 anni che compro e vendo su internet, ho effettuato piu di cento transazioni tutte a buon fine e senza nessun problema. mi accerto sempre delle condizioni della merce che compro e parlo a voce e per via mail sempre prima di ogni acquisto.

    Questo telaio vespa special mi serviva da restaurare e assemblare per fare un regalo ad un mio carissimo amico, ci tenevo all'originalità del telaio e del libretto per poi fare anche l'assicurazione storica e avere un valore aggiunto alla vespa cosa che ho fatto con tutte le mie vespe!

    da parte di questo venditore c'è stata la volonta di truffare me ammettendo la verità delle condizioni di originalità del libretto che più volte ho chiesto!
    questa gente deve morire male in mezzo ad atroci sofferenze perchè rovina un mercato di appassionati basato in gran parte sulla fiducia.
    Questo balordo non risponde nemmeno al telefono, ma intendo rintracciarlo e denunciarlo, ha falsificato un documento del ministero dei trasporti, non mi sembra poco, e ommesso la verità durante una transazione mentendo.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sono stato truffato!

    Citazione Originariamente Scritto da fluke Visualizza Messaggio
    sono 10 anni che compro e vendo su internet, ho effettuato piu di cento transazioni tutte a buon fine e senza nessun problema. mi accerto sempre delle condizioni della merce che compro e parlo a voce e per via mail sempre prima di ogni acquisto.

    Questo telaio vespa special mi serviva da restaurare e assemblare per fare un regalo ad un mio carissimo amico, ci tenevo all'originalità del telaio e del libretto per poi fare anche l'assicurazione storica e avere un valore aggiunto alla vespa cosa che ho fatto con tutte le mie vespe!

    da parte di questo venditore c'è stata la volonta di truffare me ammettendo la verità delle condizioni di originalità del libretto che più volte ho chiesto!
    questa gente deve morire male in mezzo ad atroci sofferenze perchè rovina un mercato di appassionati basato in gran parte sulla fiducia.
    Questo balordo non risponde nemmeno al telefono, ma intendo rintracciarlo e denunciarlo, ha falsificato un documento del ministero dei trasporti, non mi sembra poco, e ommesso la verità durante una transazione mentendo.
    sono pienamente d'accordo e capisco lo sfogo,resta il fatto che sicuramente alcune "soddisfazioni" non hanno prezzo però il prezzo,a mio parere, è da tenere in considerazione

    resta comunque il fatto che la "truffa" si trova dietro l'angolo ed a questo non cè "esperienza" che tenga...tutti siamo potenziali "prede"

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: sono stato truffato!

    Secondo me,e parlo da ignorante, con la I maiuscola, hai fatto un acquisto....incauto.

    Per prima cosa contatterei l'avvocato di fiducia..anche solo per una chiaccherata distensiva..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    40
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: sono stato truffato!

    se c'è stato un'illecito non è che perchè si tratta di piccole somme ci si deve correr sopra...è per questo genere di ragionamenti che l'italia va a rotoli. Se uno ha la coscienza a posto e sente di aver subito un torto (leggasi essere vittima di truffa, raggiro quindi essere parte lesa di un atto contra legem) ha il DOVERE oltre che il DIRITTO di andare a sporgere denuncia perchè tanto domani quel tizio starà vendendo altri telai presi dagli sfasci e continuerà a fregare gente. Almeno così si cerca di fermarlo

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sono stato truffato!

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Se ti manda la denuncia (ORIGINALE) fatta alle F.D.O., hai comunque tutto quel che ti serv per rimettere in strada il telaio, visto che con il libretto originale non potevi comunque circolare, dovendo mettere il nuovo targhino.

    ... e magari ti manda una fotocopia o una scansione taroccata di una finta denuncia di smarrimento... (scherzo, sto cercando di sdrammatizzare la tua brutta esperienza)
    la denuncia va fatta col telaio alla mano...e il tizio il telaio non lo ha più quindi non può fare nessuna denuncia...glielo si dovrebbe far riavere indietro per potergli far fare la denuncia...e poi farselo reinviare con la denuncia a seguito....mi viend a ridere/piangere
    chissà perchè poi qualcuno dovrebbe comprare un telaio quando si trovano special restaurate perfettamente a 1500 euro (vedi mercatino...)

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sono stato truffato!

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    la denuncia va fatta col telaio alla mano...e il tizio il telaio non lo ha più quindi non può fare nessuna denuncia...glielo si dovrebbe far riavere indietro per potergli far fare la denuncia...e poi farselo reinviare con la denuncia a seguito....mi viend a ridere/piangere
    chissà perchè poi qualcuno dovrebbe comprare un telaio quando si trovano special restaurate perfettamente a 1500 euro (vedi mercatino...)
    Mi permetto di correggerti: per la denuncia di smarrimento del libretto non c'è necessità di avere il telaio, si va in caserma (meglio se in questura) e si fa la denuncia citando i dati del ciclomotore, e può farla chiunque (assumendosene le responsabilità, visto che fare falsa denuncia è un reato penale punibile sino a 3 anni!).

    Ciao, Gino

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: sono stato truffato!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Mi permetto di correggerti: per la denuncia di smarrimento del libretto non c'è necessità di avere il telaio, si va in caserma (meglio se in questura) e si fa la denuncia citando i dati del ciclomotore, e può farla chiunque (assumendosene le responsabilità, visto che fare falsa denuncia è un reato penale punibile sino a 3 anni!).

    Ciao, Gino
    ...quando feci la denuncia di smarrimento del libretto (50 special) nei primi anni '90 il carabiniere mi disse di tornare con la vespa. Quando tornai con la vespa mi fece redarre la denuncia, poi volle uscire e vedere il telaio. Verificò "scrupolosamente" che i numeri scritti nella denuncia corrispondessero a quelli del telaio.....non so per quale motivo ma per me fu così...

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: sono stato truffato!

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    ...quando feci la denuncia di smarrimento del libretto (50 special) nei primi anni '90 il carabiniere mi disse di tornare con la vespa. Quando tornai con la vespa mi fece redarre la denuncia, poi volle uscire e vedere il telaio. Verificò "scrupolosamente" che i numeri scritti nella denuncia corrispondessero a quelli del telaio.....non so per quale motivo ma per me fu così...
    Per questo ho suggerito di fare la denuncia in questura. I carabinieri sono imprevedibili nelle loro richieste e troppo rigidi nelle loro convinzioni (esperienza personale).

    Ciao, Gino

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sono stato truffato!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Di che veicolo stiamo parlando, di un ciclomotore? Se sì, consultati pure con un legale, ma io andrei a fare denuncia alla Polizia Postale.

    Naturalmente, segui il consiglio di salvare tutti i dati ed i contatti che hai avuto col venditore, li dovrai allegare all'eventuale denuncia.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •