Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: protezione del sottoscocca

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di panzer
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    gallarate
    Età
    32
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    14

    protezione del sottoscocca

    ciao a tutti!!!! mi scuso con i moderatori se ho sbagliato sezione del forum, ma questa mi sembrava la più adatta, oggi parlavo con il ferramenta, e mi ha consigliato una marca di prodotti, la Berner, italiana e produce un sacco di prodotti, ho pensato di comprare un prodotto da mettere dentro al parafango e sotto la scocca, perchè quando piove ma soprattuta quando nevica, le strade qui al nord si riempono di porcate corrosive come il sale ecc, che ne dite? mi dicono che questi sono ottimi prodotti
    allego i link:
    https://shop.berner.eu/berner/it/pro...ationContext=1
    poi:
    Cera protettiva - Berner
    e poi anche questo da mettere nel tunnel centrale per proteggerlo dall' acqua (non ho il garage e uso la vespa anche se piove):
    https://shop.berner.eu/berner/it/pro...ationContext=1

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di panzer
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    gallarate
    Età
    32
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    nessuno sa consigliarmi?

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    io ti dico solo di fidarti della marca... sono prodotti industriali abbastanza costosi ma veramente efficaci...

    lo sgrassatore è fenomenale...



  4. #4
    VRista Junior L'avatar di panzer
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    gallarate
    Età
    32
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    io ti dico solo di fidarti della marca... sono prodotti industriali abbastanza costosi ma veramente efficaci...

    lo sgrassatore è fenomenale...


    ah buona, perchè qui su vr si parlava di wd 40 (lo conoscoe ne ho un flacone omaggio a casa) però mi ispiravano di più questi prodotti per quei lavori,ma seocndo te che prodotti devo prendere tra quelli? scusa ma di queste cose ci capisco ben poco...

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    e io meno di te...

    della berner fino a 1 ora fa conoscevo solo lo sgrassatutto...

    mi spiace...


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    la berner, che io sappia, è una marca che fa soprattutto prodotti da ferramenta. è un buon marchio ma non pensare che siano dei marziani.
    contro il sale secondo me puoi fare ben poco, certo usare la cera sulla vernice e tenerla sempre il più pulita possibile aiuta la longevità del telaio. la notte coprila con un telo apposito di quelli che non fanno condensa e non utilizzare il tappetino.
    tienila pulita e usa la cera, non c'è bisogno di spendere miliardi per i prodotti.
    il wd40 da una mano più che altro come lucidante e per ripassare quando la vespa è impolverata o ha qualche insettino spiaccicato, ma anche qui non ti aspettare miracoli.
    piuttosto esistono degli olii specifici che vanno spruzzati nel tunnel facendoli passare dalla zona sotto il serbatorio o dalla zona del canotto di sterzo...questi prevengono l'arrugginimento di quelle parti interne che non puoi controllare ad occhio nudo. purtroppo non ricordo il nome ma sul forum c'è chi li utilizzava e sapeva marca e modello specifico.. io ho utilizzato del comune olio motore

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    Per lo scatolato del tunnel se ne è parlato qui:

    http://old.vesparesources.com/off-to...-acquisto.html

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di panzer
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    gallarate
    Età
    32
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    e io meno di te...

    della berner fino a 1 ora fa conoscevo solo lo sgrassatutto...

    mi spiace...

    tranquillo:) grazie mile per la disponibilità

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di panzer
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    gallarate
    Età
    32
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    la berner, che io sappia, è una marca che fa soprattutto prodotti da ferramenta. è un buon marchio ma non pensare che siano dei marziani.
    contro il sale secondo me puoi fare ben poco, certo usare la cera sulla vernice e tenerla sempre il più pulita possibile aiuta la longevità del telaio. la notte coprila con un telo apposito di quelli che non fanno condensa e non utilizzare il tappetino.
    tienila pulita e usa la cera, non c'è bisogno di spendere miliardi per i prodotti.
    il wd40 da una mano più che altro come lucidante e per ripassare quando la vespa è impolverata o ha qualche insettino spiaccicato, ma anche qui non ti aspettare miracoli.
    piuttosto esistono degli olii specifici che vanno spruzzati nel tunnel facendoli passare dalla zona sotto il serbatorio o dalla zona del canotto di sterzo...questi prevengono l'arrugginimento di quelle parti interne che non puoi controllare ad occhio nudo. purtroppo non ricordo il nome ma sul forum c'è chi li utilizzava e sapeva marca e modello specifico.. io ho utilizzato del comune olio motore
    dici eh? allora mi metto il cuore in pace...grazie:)

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    io non ci spenderei troppo...

    Se vuoi, nei parafanghi, dai una passata di svitol o di wd40, o grasso sprai..ma io aviterei..

    nel tunnel butti un pò di olio miscela e sei a posto..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di panzer
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    gallarate
    Età
    32
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    io non ci spenderei troppo...

    Se vuoi, nei parafanghi, dai una passata di svitol o di wd40, o grasso sprai..ma io aviterei..

    nel tunnel butti un pò di olio miscela e sei a posto..
    ti ringrazio per l' interessamento, ma l' olio di miscela non ce lo butto dentro, è troppo inquinante, anche perchè ne perderei per strada parecchio...

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    Citazione Originariamente Scritto da panzer Visualizza Messaggio
    mi dicono che questi sono ottimi prodotti
    allego i link:
    https://shop.berner.eu/berner/it/pro...ationContext=1
    Dalla descrizione questo mi pare un antirombo...

    Citazione Originariamente Scritto da panzer Visualizza Messaggio
    ti ringrazio per l' interessamento, ma l' olio di miscela non ce lo butto dentro, è troppo inquinante, anche perchè ne perderei per strada parecchio...
    E' il motivo percui è meglio usare l'olio esausto, cercati nel forum il sistema di Guabix, ci sono anche le foto







  13. #13
    VRista Junior L'avatar di panzer
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    gallarate
    Età
    32
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Dalla descrizione questo mi pare un antirombo...



    E' il motivo percui è meglio usare l'olio esausto, cercati nel forum il sistema di Guabix, ci sono anche le foto
    l' ho già letto grazie, ma anche l' olio esausto inquina, non voglio inquinare inutilmente la terra dove abito che è già abbastanza inquinata

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    Prima di circolare devi farla sgocciolare bene, e comunque i prodotti chimici che spruzzeresti sono altrettanto nocivi, se non peggio.







  15. #15
    VRista Junior L'avatar di panzer
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    gallarate
    Età
    32
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Prima di circolare devi farla sgocciolare bene, e comunque i prodotti chimici che spruzzeresti sono altrettanto nocivi, se non peggio.
    no, ho chiesto il vostro parere su quale era meglio di quelli, ma entrambi si attaccano alla lamiera e li rimangono (la cera si deposita li)

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    Secondo me il primo è meglio non usarlo, e gli altri 2 non li conosco.







  17. #17
    VRista Junior L'avatar di panzer
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    gallarate
    Età
    32
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    ti ringrazio, allora se farò qualcosa mi indirizzerò sugli altri prodotti...

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: protezione del sottoscocca

    Panzer, dove hai letto che l'olio inquina meno di quei castroni che hai trovato?
    Ne devi buttare giù un pò, non litri. Ti serve per l'appunto un prodotto fluido, in modo da infiltrare tra le lamiere, altrimenti non serve a nulla, anzi..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •