Pagina 32 di 40 PrimaPrima ... 223031323334 ... UltimaUltima
Risultati da 776 a 800 di 984

Discussione: "Testo Unico" sul Pinasco 177

  1. #776
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Salve a tutti!

    Scusate l'intromissione, dopo grandi riflessioni ho deciso di montare il 177 in ghisa sulla mia vbb (dopo che in rettifica mi hanno preventivato 120 euro per la rettifica dell'originale e pistone GOL..) e ho notato che i nuovi kit vengono forniti con un pistone leggermente diverso, con un foro sopra lo spinotto.
    In vendita si trovano con più facilità i vecchi kit, secondo voi varrebbe la pena di optare per il nuovo pistone o andare sul sicuro?

    Sarebbe proprio indispensabile cambiare la marmitta originale con quella di un px? Per questioni di suono/estetica preferirei montare il pinasco solo come sostituzione e miglioria del GT originale, non vorrei niente di vistoso.. posso limitarmi a pulire la vecchia marmitta col cannello?
    Per la carburazione avrei già un 20.20 con getti da adeguare.

    Grazie per i vostri preziosi consigli!

  2. #777
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    46
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da marconikkor Visualizza Messaggio
    Salve a tutti!

    Scusate l'intromissione, dopo grandi riflessioni ho deciso di montare il 177 in ghisa sulla mia vbb (dopo che in rettifica mi hanno preventivato 120 euro per la rettifica dell'originale e pistone GOL..) e ho notato che i nuovi kit vengono forniti con un pistone leggermente diverso, con un foro sopra lo spinotto.
    In vendita si trovano con più facilità i vecchi kit, secondo voi varrebbe la pena di optare per il nuovo pistone o andare sul sicuro?

    Sarebbe proprio indispensabile cambiare la marmitta originale con quella di un px? Per questioni di suono/estetica preferirei montare il pinasco solo come sostituzione e miglioria del GT originale, non vorrei niente di vistoso.. posso limitarmi a pulire la vecchia marmitta col cannello?
    Per la carburazione avrei già un 20.20 con getti da adeguare.
    Grazie per i vostri preziosi consigli!
    Una marmitta nuova e/o libera dalle incrostazioni è fondamentale per l'affidabilità (tiene più basse le temperature di esercizio) e per le prestazioni generali del motore, pulire una vecchia marmitta col cannello non serve a niente... una marmitta nuova è l'unica soluzione...
    Il Pinasco in ghisa è già facile alla grippata, se lo monti con un padellino di 50 anni non so cosa potrebbe succedere...

  3. #778
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    lo farei comunque rivedere in rettifica per evitare inconvenienti..
    ho letto in giro che una marmitta tipo sprint potrebbe andar bene ma mi pare veramente simile al padellino originale, cosa consiglieresti per evitare di allontanarsi dall'originale?

  4. #779
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    42
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Se sbagli La carburazione gruppi pure un m1x, per esperienza personale se devi rifare il motore e hai i carter aperti una revisione sarebbe oro, e magari una toccata leggera leggera alla valvola... Tra l'altro ho appena rettificato un cilindro vba con testa lappata per sicurezza e ho speso 78€ di tutti pistone compreso!
    Se non vuoi sconvolgere troppo l'estetica una megadella farebbe al caso tuo! Molto molto discreta e con prestazioni molto buone!!

  5. #780
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    46
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da marconikkor Visualizza Messaggio
    lo farei comunque rivedere in rettifica per evitare inconvenienti..
    ho letto in giro che una marmitta tipo sprint potrebbe andar bene ma mi pare veramente simile al padellino originale, cosa consiglieresti per evitare di allontanarsi dall'originale?
    Un padellino Sito nuovo simil-originale (se esiste) altrimenti senti Dorna o Carmelo e te ne fai fare una come vuoi tu...

  6. #781
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    42
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    l pecca del. Ghisa e che la Pinasco li fa uscire di fabbrica con tolleranza a 6 centesimi, portare a 8/9 sarebbe cosa buona e giusta o la scaldata e/o grippata e dietro l'angolo

  7. #782
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Se sbagli La carburazione gruppi pure un m1x, per esperienza personale se devi rifare il motore e hai i carter aperti una revisione sarebbe oro, e magari una toccata leggera leggera alla valvola... Tra l'altro ho appena rettificato un cilindro vba con testa lappata per sicurezza e ho speso 78€ di tutti pistone compreso!
    Se non vuoi sconvolgere troppo l'estetica una megadella farebbe al caso tuo! Molto molto discreta e con prestazioni molto buone!!
    I carter li ho appena richiusi, ho sostituito tutti i cuscinetti/paraoli/parastrappi e il resto.. l'albero è l'originale e ho lasciato indietro solo il GT.
    Saranno ladri in quella rettifica, ne sento un'altra e vedo cosa fare..

    La megadella sarebbe sicuramente grandiosa ma cambierebbe inevitabilmente il suono.. Non c'è proprio modo di far tornare efficiente l'originale?

    Basta una lucidata o per 3/100 bisogna proprio rettificare?

  8. #783
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    42
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Se passi al 177 e ovvio il cambio di suono! Se vuoi mantenere il suono monta un pistone px e carburatore 20/20.

  9. #784
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Effettivamente hai ragione.. è che tra rettifica, testa px/sprint e pistone asso arrivo veramente vicino al 177 come prezzo.. potrebbe andare il padellino sito per vbb o al limite quello del px 200?
    Notizie dei nuovi pistoni pinasco?

  10. #785
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    42
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Non serve cambiare la testa, puoi usare tutto il vecchio. I nuovi pistoni sembrano carini. I gt boooo qualcuno li ha montati?

  11. #786
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    (leggermente OT) Posso montare un pistone px (per cilindro a 3 travasi) sul cilindro vbb? Meglio pistone gl/gs/sprint? Sono uguali?
    Se non cambio la testa perdo sicuramente compressione, visto che l'originale deve ospitare il pistone a deflettore con il cielo molto più alto.. Testa px = testa gl, sprint e simili?

    Grazie!

  12. #787
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    42
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Hai mp

  13. #788
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    47
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    11

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Buongiorno a tutti vi scrivo ( e vi seguo sempre) perché vorrei condividere con voi la mia esperienza.
    In pratica ho un ts del 1977 ultima versione e dovrei montare un pinasco alluminio( che arriverà a breve) naturalmente p&p.
    Ho letto negli ultimi giorni un po' di discussioni e avrei piacere di spiegarvi e farmi consigliare.
    In pratica farei così:
    Gr pinasco alu
    Getto 160/be3/110(10
    Anticipo a 19*
    Rapporti originali( se non ho capito male il ts e' un pelo più lungo del px)
    Marmitta originale
    Candela ngk9
    Accetto consigli e grazie a tutti!

  14. #789
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    46
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da alesim Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti vi scrivo ( e vi seguo sempre) perché vorrei condividere con voi la mia esperienza.
    In pratica ho un ts del 1977 ultima versione e dovrei montare un pinasco alluminio( che arriverà a breve) naturalmente p&p.
    Ho letto negli ultimi giorni un po' di discussioni e avrei piacere di spiegarvi e farmi consigliare.
    In pratica farei così:
    Gr pinasco alu
    Getto 160/be3/110(10
    Anticipo a 19*
    Rapporti originali( se non ho capito male il ts e' un pelo più lungo del px)
    Marmitta originale
    Candela ngk9
    Accetto consigli e grazie a tutti!
    Tutto ok tranne la candela, no NGK9 ma grado termico 7 massimo 8, se metti la 9 ti dura pochi giorni e poi resti a piedi.

  15. #790
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da pulun Visualizza Messaggio
    Tutto ok tranne la candela, no NGK9 ma grado termico 7 massimo 8, se metti la 9 ti dura pochi giorni e poi resti a piedi.
    O bella, questa cosa mi interessa. Perchè affermi ciò?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #791
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    47
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    11

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Ok grazie pensavo 9 andasse bene in quanto più fredda e se non ho capito male la pinasco la consiglia( ma potrei sbagliarmi )
    Come rapporti possono andare? Frizione?

  17. #792
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Minimo 52, Marmitta megadella almeno, rapporti almeno pignone 23 drt e frizione con molle più dure e dischi newfren.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  18. #793
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    46
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    O bella, questa cosa mi interessa. Perchè affermi ciò?


    Gg
    Lo affermo perchè mi è successo, troppo fredda si imbratta e ti fermi..

  19. #794
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    47
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    11

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Marmitta pensavo sip road.....per il drt da 23 posso sostituirlo senza aprire carter?

  20. #795
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da pulun Visualizza Messaggio
    Lo affermo perchè mi è successo, troppo fredda si imbratta e ti fermi..
    Se troppo fredda non raggiunge la temperatura di auto pulizia e in poco ti ritrovi fermo.

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  21. #796
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da alesim Visualizza Messaggio
    Marmitta pensavo sip road.....per il drt da 23 posso sostituirlo senza aprire carter?
    Megadella é meglio ... Il pignone drt lo monti senza aprire

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  22. #797
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    47
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    11

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Ok grazie per i vostri consigli !

  23. #798
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da pulun Visualizza Messaggio
    Lo affermo perchè mi è successo, troppo fredda si imbratta e ti fermi..
    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Se troppo fredda non raggiunge la temperatura di auto pulizia e in poco ti ritrovi fermo.

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk


    Se la candela si imbratta i casi sono 2: o la candela troppo fredda non raggiungere la temperatura minima di 450 gradi o hai la
    carburazione/lubrificazione non corretta ed allora si, resti fermo, ma riparti con una pulita alla candela.
    Di contropartita se la temperatura arriva attorno ai 900 gradi vai in preaccensione, la candela si spacca e allora resti fermo e non riparti più.
    Questo "pistolotto" per dire che una candela va vista sul motore.
    Io uso una 9 per esempio, magari all'amico alesim basta una 7, oppure una 9 è corretta, ma questo lo potrà vedere solo lui in base ai parametri che definirà per il suo motore (RC, Squish, conformazione testa, carburazione, etc etc) e alle temperature raggiunte in camera di combustione.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #799
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se la candela si imbratta i casi sono 2: o la candela troppo fredda non raggiungere la temperatura minima di 450 gradi o hai la
    carburazione/lubrificazione non corretta ed allora si, resti fermo, ma riparti con una pulita alla candela.
    Di contropartita se la temperatura arriva attorno ai 900 gradi vai in preaccensione, la candela si spacca e allora resti fermo e non riparti più.
    Questo "pistolotto" per dire che una candela va vista sul motore.
    Io uso una 9 per esempio, magari all'amico alesim basta una 7, oppure una 9 è corretta, ma questo lo potrà vedere solo lui in base ai parametri che definirà per il suo motore (RC, Squish, conformazione testa, carburazione, etc etc) e alle temperature raggiunte in camera di combustione.


    Gg
    Gigi siete fissati con le candele fredde .....
    La temperatura di combustione dipende da tanti fattori ma la candela è l'unico componente che non la puo' far cambiare..... troppo bello sarebbe poter intervenire correggendo la temperatura sostituendo la candela con grado termico differente.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  25. #800
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Gigi siete fissati con le candele fredde .....
    La temperatura di combustione dipende da tanti fattori ma la candela è l'unico componente che non la puo' far cambiare..... troppo bello sarebbe poter intervenire correggendo la temperatura sostituendo la candela con grado termico differente.

    Veramente se leggi bene ho scritto che la candela va scelta in base alla temperatura che raggiunge il motore, non che la candela corregge la temperatura, praticamente quello che stai dicendo tu.

    ..... ma questo lo potrà vedere solo lui in base ai parametri che definirà per il suo motore (RC, Squish, conformazione testa, carburazione, etc etc) e alle temperature raggiunte in camera di combustione.

    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •