Pagina 5 di 40 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 984

Discussione: "Testo Unico" sul Pinasco 177

  1. #101
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    42
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    i rapporti del cambio originali, la campana della frizione e l'antistrappo della polini. originali sono a denti elicoidali mentre la polini li fa dritti.

  2. #102
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    32
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    14
    facciamo un pò di chiarezza:

    Per rapporti si intende pignone e primaria, in questo caso non credo che tu voglia montare una campana polini ma un pignone della polini. Detto ciò, mi sembra che tu non voglia raccordare i carter quindi mettendo una 23/64 dd e un pinasco in ghisa non riusciresti a tirarli, quindi mi sento di consigliarti un 22/67 o eventualmente un 23drt/67, io monto una 22/67 con un pinasco in alluminio leggermente raccordato al carter e và abbastanza bene forse vorrebbe il pignone da 23 cosa sempre fattibile con poco sbattimento

    Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio
    Piccolo OT
    Provato l'emulsionatore be6
    Va benissimo!
    Prima giravo esclusivamente con il be5 con 140/be5/105 di carburazione...nella sostituzione getto massimo candela color argento!
    E dire che avrei dovuto essere grassoccello!
    Montato be6 con 48/160 minimo e 160/be6/105 di carburazione, vespa molto più reattiva rispetto a prima, più libera e in accelerazione più piena, prende giri più velocemente.
    Infatti dai dati tabellati il be6 eroga più miscela a tutti i regimi sia rispetto il be5 che al be3.
    Unico problema era il minimo, il motore soffocava in apertura...montato getto minimo 45/140 e va benone!!
    Per curiosità ho provato anche il be3, ultra testato, come erogazione agli alti va benone, ma ne medi e bassi regimi sentivo la vespa meno spinta.
    Tutto testato in strade, stradine di paesini in collina e successivamente in 30/40 km di autostrada
    Ragazzi è da provare, io tra be3, be5, be6 cammino con il be6 e mi trovo benissimo!
    Roco ci sei?
    Ultima modifica di senatore; 02-07-15 alle 09:43 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  3. #103
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    42
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    originariamente ho la campana da 22, ma non so il secondo ingranagio da quanto è!
    ps per la carburazione che consigli??

  4. #104
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    originariamente ho la campana da 22, ma non so il secondo ingranagio da quanto è!
    ps per la carburazione che consigli??
    come ti ho già spiegato il pinasco in ghisa ha i travasi uguali ai cilindri originali 125 150 (quindi ha poco da raccordare) come pure le fasi, se lasci tutto così ti consiglio di tenere il 20, per i rapporti , puoi semplicemente montare un pignone con da 23 DRT per sfruttare meglio l'incremento di coppia.
    Dimenticavo che anche RC e squish di quel cilindro sono molto blandi quindi eviterei come la peste rapporti lunghi a denti dritti

  5. #105
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    42
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    OK allora rimonto l'originale, ma dove trovo la campana da 23 della drt?
    mi conviene raccordare il carburo alla valvola?

  6. #106
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    OK allora rimonto l'originale
    sarò un pò tardo ma non capisco cosa rimonti
    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    dove trovo la campana da 23 della drt?
    qui Denis Racing Team
    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    mi conviene raccordare il carburo alla valvola?
    Se monti il 24 DEVI raccordare altrimenti non ha senso
    Una curiosità , ma hai già preso il carburatore 24? Poi hai il motore aperto , lo devi aprire , non hai intenzione di aprire....

  7. #107
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    42
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    A casa ho sia i rapporti della polini che la campana originale... alla luce degli ultimi post rimonto il cambio tutto originale.
    I carburatori ho n 2 20/20si, un 24/24 della pinasco e un 20/17...
    Comprai il motore a novembe per farne uno di riserva tutto originale o almeno così era l'intenzione originale.... ora ho il motore completamente smontato, carte aperti il cilindro originale rettificato a 57.8 e l'albero che verrà reimbiellato e ribilianciato la sett prox. Martedì ho comprato il 177 della pinasco in ghisa e il kit dei getti. Sto cercando di vedere se vale la pena montare la testa vrh a candela centrale.. ma per ora non sono molto convinto.

  8. #108
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    A casa ho sia i rapporti della polini che la campana originale... alla luce degli ultimi post rimonto il cambio tutto originale.
    I carburatori ho n 2 20/20si, un 24/24 della pinasco e un 20/17...
    Comprai il motore a novembe per farne uno di riserva tutto originale o almeno così era l'intenzione originale.... ora ho il motore completamente smontato, carte aperti il cilindro originale rettificato a 57.8 e l'albero che verrà reimbiellato e ribilianciato la sett prox. Martedì ho comprato il 177 della pinasco in ghisa e il kit dei getti. Sto cercando di vedere se vale la pena montare la testa vrh a candela centrale.. ma per ora non sono molto convinto.
    il cilindro pinasco in ghisa montato di scatola non vale la pena di metterci nè denti dritti ne carburatori più grandi, ne teste tanto compresse..secondo me sono cose sprecate, fa meno giri dell'originale o giù di lì..se gli fai 2 lavoretti sia al cilindro che ai carter allora tutto ha senso e basta andare a toccare i punti giusti (scarico e travasi) per cambiare il carattere del pinasco ghisa..
    ma hai il cambio a denti piccoli o a denti grandi?

  9. #109
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    42
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    ora come ora ho il cambio originale del motore ( VBC1M vespa super 150 )
    Di quali lavoretti stai parlando? ;)
    Ora come ora sono con un motore da rimontare totalmente! sto cambiando tutto! cuscinetti/prigionieri/albero/paraoli tutto!!!!

  10. #110
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    ora come ora ho il cambio originale del motore ( VBC1M vespa super 150 )
    Di quali lavoretti stai parlando? ;)
    intanto per rapporti e cambio guarda qui:
    Calcolo rapporti

    per i lavoretti te lo dicevo perchè ho anch'io un pinasco ghisa lavorato (e anche Gt196 e ti posso garantire che montato così com'è fa quasi meno giri dell'originale..i lavori a cui mi riferivo erano alzare la luce di scarico e aprire i travasi alla base che se no sono come quelli originali..più poi ovviamente raccordare i travasi (aperti) al carter e ampliare la fase di aspirazione..poi puoi montare carburatore più grande, testa vrh e chi più ne ha più ne metta

    se vuoi in questa discussione vedi in particolare il lavoro allo scarico (che è quello che ha definitivamente "stappato" il motore)
    http://old.vesparesources.com/tuning...sco-ghisa.html

  11. #111
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Carletto non fare lo sborone.... io gli ho tirato il collo prima e più di te . PS
    Quoto pienamente quello che hai detto , montato come mamma pinasco lo ha fatto non vale la pena aggiungere nulla, specie su un 150.
    Dimenticavo , sto montando il kit d' accensione elettronica

  12. #112
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Carletto non fare lo sborone.... io gli ho tirato il collo prima e più di te . PS
    Quoto pienamente quello che hai detto , montato come mamma pinasco lo ha fatto non vale la pena aggiungere nulla, specie su un 150.
    Dimenticavo , sto montando il kit d' accensione elettronica
    ahahaha ma dai non faccio lo sborone..ma siccome ho visto che anche se come me, non si è x niente dei maghi, grazie all'aiuto degli esperti del forum si riesce a migliorare un cilindro, volevo solo fare propaganda di queste modifiche per cercare di portare Mason1981 verso il lato oscuro della forza

  13. #113
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    era giusto per dire ..... anche io non sono un mago ,se non fosse per il forum sarei ancora li ha cercare di carburare un cilindro che non andava come volevo.
    Ti do un'anteprima .... al prossimo intervento vado do lamellare e carburatore serio..... sono indeciso tra l'espansione vera o la megadella

  14. #114
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    era giusto per dire ..... anche io non sono un mago ,se non fosse per il forum sarei ancora li ha cercare di carburare un cilindro che non andava come volevo.
    Ti do un'anteprima .... al prossimo intervento vado do lamellare e carburatore serio..... sono indeciso tra l'espansione vera o la megadella
    eh non posso competere con un lamellare ..ma sempre con il pinasco o con un blocco 200 di cui avevo sentito parlare.......
    non farti sentire da PISTONE GRIPPATO riguardo a questa indecisione sulla marmitta

  15. #115
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    eh non posso competere con un lamellare ..ma sempre con il pinasco o con un blocco 200 di cui avevo sentito parlare.......
    non farti sentire da PISTONE GRIPPATO riguardo a questa indecisione sulla marmitta
    il progetto sul 200 è stato abbandonato , questione di moneta, ora non so se continuare a maltrattare l'attuale blocco o sventrare quello PX . Per quanto riguarda lo scarico la risposta del buon PISTONE la conosciamo già

  16. #116
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    42
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    perche l'accensione elettronica? facilità di taratura?
    io non voglio ottenere un motore stile f2012 tutt'altro!
    mi interessa creare qualcosa di piacevole da guidare tutti i giorni per andare al lavoro... se volevo un motore grintoso.... mettevo quello del px200!
    ora sto guardanto il post del cilindro in ghisa... mmmm

  17. #117
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    perche l'accensione elettronica? facilità di taratura?
    io non voglio ottenere un motore stile f2012 tutt'altro!
    mi interessa creare qualcosa di piacevole da guidare tutti i giorni per andare al lavoro... se volevo un motore grintoso.... mettevo quello del px200!
    ora sto guardanto il post del cilindro in ghisa... mmmm
    l'accensione elettronica ti elimina le rotture di palle con puntine condensatori e quelle menate lì
    comunque non è per niente un mostro il pinasco con quelle modifiche, però è anche molto più divertente che montato di scatola
    comunque se lo devi usare tutti i giorni va bene anche di scatola, almeno i consumi ne giovano, però senza lavori conviene montarlo con il carburatore e i rapporti originali visto che quelli della tua vespa mi sembra siano già lunghetti.

    Luca ma vuoi trasformare quella vecchietta in una mandria di cavalli assetati di benzina ??

  18. #118
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Il vecchio motore lo lascio (per ora) così che è già abbastanza maltrattato , vorrei lavorare un motore PX da montare sulla vecchietta.
    A proposito di assetati di benzina, ultimamente mi stava consumando da pazzi tipo 2000cc turbo .... avevo solo una perdita dal carbuto

  19. #119
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    A proposito di assetati di benzina, ultimamente mi stava consumando da pazzi tipo 2000cc turbo .... avevo solo una perdita dal carbuto
    meglio così dai!!

  20. #120
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    42
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    oggi con somma gioia ho ricevuto il buon pinasco in ghisa... e il kit dei getti per il carburo... rimango in attesa di riavere il carter. Sono però rimasto col dubbio se montare o no l'albero anticipato..

  21. #121
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    oggi con somma gioia ho ricevuto il buon pinasco in ghisa... e il kit dei getti per il carburo... rimango in attesa di riavere il carter. Sono però rimasto col dubbio se montare o no l'albero anticipato..
    ma al cilindro gli fai un paio di lavoretti o no?
    se lo monti originale mi sa che l'albero posticipato son soldi un po' sprecati o almeno io non lo metterei, perchè comunque il cilindro fa pochi giri (va in modo simile all'originale ma con cilindrata maggiore)
    diversamente se intervieni sui travasi e sullo scarico è meglio metterlo..
    per ora che ce l'hai ancora lì non montato, pensaci se prima di montarlo vuoi modificarlo..perchè dopo un po' avrai gola di farlo

  22. #122
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    42
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    sto pensando di raccordare i travasi al carter ma di lavorare si travasi sul cilindro non me la sento... se trovassi qualche guida ci potrei ripensare...

  23. #123
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    sto pensando di raccordare i travasi al carter ma di lavorare si travasi sul cilindro non me la sento... se trovassi qualche guida ci potrei ripensare...
    io mi riferivo ai travasi sul basamento del cilindro, nno le luci interne..
    perchè se non togli la ghisa che tappa i travasi sul basamento non hai niente da raccordare perchè sono uguali a quelli originali
    aprire i travasi coperti dalla ghisa sulla base non è difficile con un dremel o anche un trapano con albero flessibile

  24. #124
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    42
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    travasi coperti dalla ghisa?? vuoi dire il terzo travaso stile px?

  25. #125
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    travasi coperti dalla ghisa?? vuoi dire il terzo travaso stile px?
    no no intendo che se guardi i travasi laterali vedrai che hanno la stessa forma degli originali, ma se guardi dentro vedi che sarebbero più larghi (tipo pinasco alu) però c'è della ghisa che li copre, se la elimini avrai un passaggio più grande..
    se ti può servire questa.
    http://old.vesparesources.com/tuning...bh-27-a-3.html
    è la discussione in cui ho rotto le scatole un po' a tutti nel forum per chiedere consigli su come fare ecc, perchè non avevo idea di come fare..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •