Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
Provato ma levato , ho risolto problemi come i tuoi usando freno aria da 140 e adeguando il max .
Poi ogni motore e storia a se
Addirittura un freno aria più piccolo? Non servirebbe in realtà un freno aria più grande per smagrire e pulire l'erogazione?
Il mio problema era risolvere nel primo quarto di gas. In un PHBH avrei risolto abbassando lo spillo di una tacca, qui sul SI di spilli non ce ne sono purtroppo.

Citazione Originariamente Scritto da Vespa30 Visualizza Messaggio
Many Cours come il tuo carburato con 55/160 e 160/be3/125 con marmitta Pinasco Touring e filtro T5 originale.
Va benone, con il 122 anche, ma sembra appena magro al max.
Col 160/be3/125 era il setting migliore col getto minimo da 55/160 perché la carburazione leggermente magra in alto compensava la troppa benzina in basso. La Vespa era usabile, ma in ripresa dall'uscita dalle curve se ero troppo basso di giri ci metteva un po' a pulirsi e riprendere bene.
E poi lo strattonamento a gas chiuso in decelerazione era troppo evidente. Non so se l'avete anche voi questo problema.
Col 50/160 non lo fa, ed il minimo è un orologio. Comunque più tardi faccio un giro per dare maggior colore alla candela, magari con una candela un po' più calda.


Comunque facendo una brevissima recensione del cilindro, è decisamente diverso da Polini ed anche TSV che ho provato. Sotto ha meno forza ma appena entra in coppia sale molto bene fino a 7800 giri che, considerando la Megadella V1.4 rubata alla mia Super da turismo, non è male. Fra un po' dovrebbe arrivarmi una Big Box Pro da provare, forse più adatta al tipo di motore.