Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
Ciao, ma questo carburatore del link come volume esterno e` ridotto, cosi da entrare nelle scatole carb.Vnb/gl/sprint150 , ti chiedo questo perche nella mia sprint150 per montare un dell`orto 20\20 e la scatola carb. del px
In quella scatola ho fatto entrare il 24
Citazione Originariamente Scritto da gravedave Visualizza Messaggio
Ciao,

proverò a cambiare la candela, mettendo quella che dici tu. Cercherò di risponderti nel modo piu dettagliato possibile, in modo tale da riuscire a finalmente a fare andare sto benedetto gt. L'anticipo era stato regolato dal mio meccanico (dove l'ho fatta restaurare questo inverno), dopo aver montato il pinasco ed il carburatore 20/20 della pinasco (mettendo il getto max da 112) ho spostato lo statore in senso orario di circa due millimetri, montando il filtro aria del 20/17 e murava di brutto. Tolto il filtro murava di meno, ma in cambio a 1/4 di gas borbotta in modo molto fastidioso. Allora ho messo lo statore (dopo averla fatta provare al meccanico) di un millimetro in senso antiorario rispetto a come era dopo il restauro (22°?) (non sono un fenomeno con le regolazioni di anticipo). Sempre provando a carburare non sono riuscito ne a togliere quel fastidioso borbottamento ad 1/4 di gas (se ci apro va da dio). Premetto che la vespa da grossi colpi in rilascio da quando ho montato il gt e il carb. Come ultima cosa ho rimesso lo statore nella posizione di origine. Nel frattempo si è mangiato due candele (sempre le ngk) e mi ha fatto arrabbiare parecchio. Per il getto del minimo non so, devo guardare e ti farò sapere. La vite dietro è svitata di 2 giri e tre quarti circa. Non ho ne lavorato sul carter, ne lavorato sul cilindro, plug and play per avere più potenza ma senza esagerare. E mi sembra che beva parecchio ora. Miscela al 2%. http://www.officinatonazzo.it/Carbur...704.-1.uw.aspx

Spero di aver scritto tutto e spero tu mi possa dare il consiglio giusto. Altrimenti porterò la piccola dal meccanico.

Grazie!!!
da cio che scrivi sei troppo anticipato....occhio che il pinasco non perdona, nella sezione officina trovi una guida per regolare l'anticipo, comunque ad occhiometro e con l'aiuto del culometro i 18 sono circa 2-3mm prima del centro delle asole.
per la carburazione sei grasso ai bassi, controlla il getto minimo e facci sapere, comunque puoi provare tenendo la vite posteriore a 1,5 giri, importante per la carburazione ai bassi è la ghigliottina, magari ti serve quella con l'unghiatta.
Prima di smagrire con la vite riduci l'anticipo e monta una candela grado termico 7 rifai la prova e fai sapere.