Ho sentito (e visto) che il cilindro Pinasco in alluminio "soffre" di un difetto... A causa delle vibrazioni si può consumare il collettore di scarico. Come si può ovviare al problema?
Ho sentito (e visto) che il cilindro Pinasco in alluminio "soffre" di un difetto... A causa delle vibrazioni si può consumare il collettore di scarico. Come si può ovviare al problema?
Purtroppo è un problema del quale soffrono tutti i cilindri in alluminio.
Io ho avuto una brutta esperienza col Malossi e l'unica possibilità per ovviare a questo è, oltre che serrare tutto con cura, proteggere il collettore con una fascia di qualche decimo di bronzo/ottone/rame morbido, in modo che l'acciaio dello scarico non lavori direttamente contro il collettore in alluminio del cilindro.
Gg
Ultima modifica di Echospro; 28-12-14 alle 10:22
In Vespa da sempre!!!
Il collettore di scarico in alluminio e' senz altro più delicato dei ghisa . I suggerimenti che citi sono validissimi a mio avviso e sono quelli che utilizzo io.
Utilizzando lo stesso cilindro da 23.400 km senz a mai cambiare una virgola posso dirti che a mio avviso si rovinano col monta e rimonta o prova e riprova scarico. Se tu prendi un cilindro e lo utilizzi normalmente difficilmente si rovina . Se invece monti e poi smonti e poi rimonti mille scarichi si rovina non è come un ghisa che può montarlo mille volte e non succede nulla.
- giusta coppia di serraggio
- silicone alte temperature
- molla anti vibrazione e che sorregge lo scarico
- evitare di sostituire scarico in continuazione
Sent from my iPhone using Tapatalk