Risultati da 1 a 25 di 984

Discussione: "Testo Unico" sul Pinasco 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Con l'albero ritardato in chiusura è normale perdere qualcosina in basso , soprattutto se non hai preso accorgimenti in merito, la cosa più economica e rapida per compensare sarebbe portare l'anticipo a 19 gradi
    Ma modificando l'anticipo, migliora anche la carburazione al minimo oppure per quello è solo questione di getto?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    non credo che migliori, hai provato a chiudere un pò di più la vite posteriore sul carburatore?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Quando ho montato l'albero anticipato ho stretto un po' la vite. adesso è a un giro e un quarto e non so se è il caso di stringere ancora un po'. non vorrei rischiare grippaggi.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    non ho capito se hai montato un getto minimo più piccolo?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Spero che non stiamo andando OT, comunque no, monto il getto originale del px 125 arcobaleno (44-140 se non sbaglio)

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da iceshadow Visualizza Messaggio
    Spero che non stiamo andando OT, comunque no, monto il getto originale del px 125 arcobaleno (44-140 se non sbaglio)
    Tranquillo non stai andando in OT.
    Almeno per me che ho aperto il post, stiamo aprendo una piccola parentesi sulla tua configurazione, può essere utile a molti altri.
    L'importante è che non sia troppo lunga!
    Il getto 44/140 è il getto del minimo, che ai fini della carburazione stessa non serve a molto...principalmente quando il motore è a bassissimi regimi o quando stà acceso da fermo.
    Quelli importanti sono quelli che compongono la seconda colonnina più grossa
    freno aria + emulsionatore(be3/be5) + getto del massimo.
    Devi controllare questi.
    Il getto del massimo rispetto l'originale deve essere sostituito con uno più grosso.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Grazie, come getto massimo monto il 108, emulsionatore Be3 e freno aria 140 (devo prendere il 160, ma sto aspettando il prossimo acquisto per non fare arrivare solo quello).
    In effetti, il mio problema è proprio ai bassissimi regimi e quando sono acceso da fermo. non è un problema evidentissimo, ma soprattutto quando la vespa è fredda la carburazione sembra un po' troppo grassa. Quando sono in marcia invece, va molto bene, non scoppietta e non si ingolfa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •