Risultati da 1 a 25 di 984

Discussione: "Testo Unico" sul Pinasco 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da iceshadow Visualizza Messaggio
    Spero che non stiamo andando OT, comunque no, monto il getto originale del px 125 arcobaleno (44-140 se non sbaglio)
    Tranquillo non stai andando in OT.
    Almeno per me che ho aperto il post, stiamo aprendo una piccola parentesi sulla tua configurazione, può essere utile a molti altri.
    L'importante è che non sia troppo lunga!
    Il getto 44/140 è il getto del minimo, che ai fini della carburazione stessa non serve a molto...principalmente quando il motore è a bassissimi regimi o quando stà acceso da fermo.
    Quelli importanti sono quelli che compongono la seconda colonnina più grossa
    freno aria + emulsionatore(be3/be5) + getto del massimo.
    Devi controllare questi.
    Il getto del massimo rispetto l'originale deve essere sostituito con uno più grosso.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Grazie, come getto massimo monto il 108, emulsionatore Be3 e freno aria 140 (devo prendere il 160, ma sto aspettando il prossimo acquisto per non fare arrivare solo quello).
    In effetti, il mio problema è proprio ai bassissimi regimi e quando sono acceso da fermo. non è un problema evidentissimo, ma soprattutto quando la vespa è fredda la carburazione sembra un po' troppo grassa. Quando sono in marcia invece, va molto bene, non scoppietta e non si ingolfa.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da iceshadow Visualizza Messaggio
    Grazie, come getto massimo monto il 108, emulsionatore Be3 e freno aria 140 (devo prendere il 160, ma sto aspettando il prossimo acquisto per non fare arrivare solo quello).
    In effetti, il mio problema è proprio ai bassissimi regimi e quando sono acceso da fermo. non è un problema evidentissimo, ma soprattutto quando la vespa è fredda la carburazione sembra un po' troppo grassa. Quando sono in marcia invece, va molto bene, non scoppietta e non si ingolfa.
    Attento che se metti un freno aria più grosso, un 160, tendi a smagrire la carburazione, dovresti aumentare di qualche punto il getto max...anche per sicurezza perchè il cilindro di allumino non è rettificabile, si può solo lucidare, e sei grippi/grippo/grippiamo sò cazzi
    Come getto minimo ti consiglierei un 55/160.
    Dal semplice rapporto dei numeri, es 160/55=2,90 o 140/45=3,11 , ti giostri sulla percentuale di aria-benzina che stai dando ai bassissimi regimi.
    Oh meglio, io mi giostro così.
    un 160/55 risulta più magro di un 140/45, infatti quest'ultimo è dato di serie sui motori nuovi che appunto devono fare il rodaggio.
    La mia configurazione originale era 140/45 minimo e 140/be5/98 !!
    P.S.= se devi fare questo acquisto, ti consiglio di prendere anche un'emulsionatore be6, è uscito da poco e fornisce un'erogazione di miscela ricca su tutti i regimi, io l'ho preso e lo stò per montare.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dairago (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio
    Attento che se metti un freno aria più grosso, un 160, tendi a smagrire la carburazione, dovresti aumentare di qualche punto il getto max...anche per sicurezza perchè il cilindro di allumino non è rettificabile, si può solo lucidare, e sei grippi/grippo/grippiamo sò cazzi
    Come getto minimo ti consiglierei un 55/160.
    Dal semplice rapporto dei numeri, es 160/55=2,90 o 140/45=3,11 , ti giostri sulla percentuale di aria-benzina che stai dando ai bassissimi regimi.
    Oh meglio, io mi giostro così.
    un 160/55 risulta più magro di un 140/45, infatti quest'ultimo è dato di serie sui motori nuovi che appunto devono fare il rodaggio.
    La mia configurazione originale era 140/45 minimo e 140/be5/98 !!
    P.S.= se devi fare questo acquisto, ti consiglio di prendere anche un'emulsionatore be6, è uscito da poco e fornisce un'erogazione di miscela ricca su tutti i regimi, io l'ho preso e lo stò per montare.
    Ciao, grazie mille per il consiglio, in giro ho un 55/160, sabato lo provo, se poi vedo che è troppo passo al 48/160. Interessante anche il BE6, l'avevo visto ma non lo conoscevo. Se lo monti a breve mi daresti un feedback? I primi di marzo tra l'altro ho anche la revisione, quindi per qualche giorno dovrò rimontare il padellino. E' una bella occasione per vedere come si comporta la vespa. Grazie ancora e buona giornata.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •