Pagina 9 di 40 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 225 di 984

Discussione: "Testo Unico" sul Pinasco 177

  1. #201
    L'avatar di gravedave
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Bolzano
    Età
    37
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0
    proverò a regolare l'anticipo quando lo avrò! No, il tizio mi ha detto solo di prendere i 110 e 112, non ha parlato di altri getti. Mi ha detto di chiamarlo magari quando faccio l'ordine che cosí guardiamo insieme se la configurazione va bene, e credo che è quello che farò settimana prossima!

    Non vedo l'ora di montare queste cosuccie per la mia bella signora!
    Ultima modifica di senatore; 02-07-15 alle 09:49 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  2. #202
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Dovresti sapere qual è la configurazione, ma come ti abbiamo detto in due il 108del max è da prendere per non essere troppo grassi finito il rodaggio.
    L'anticipo a 18* è consigliabile e poi, con calma una carburazione di fino; la miscela va fatta al 3% in rodaggio e poi 2,5% (almeno così ha detto il mio meccanico).
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #203

  4. #204
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Si, esatto. Qualche foto della tua vespetta??
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #205
    L'avatar di gravedave
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Bolzano
    Età
    37
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0
    vorrei piazzarle qui sul vesparsource ma non ci riesco!!! se puoi aiutarmi ne posto volentieri qualcuna!

    non riesco nemmeno più a cambiare l'immagine sotto il mio nome!!!!
    Ultima modifica di senatore; 02-07-15 alle 09:50 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  6. #206
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Quando rispondi, in basso c'è gestione allegati.
    Le dimensioni max sono 800x600 100kb massimo.
    Fai upload ed invii il messaggio.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #207
    L'avatar di gravedave
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Bolzano
    Età
    37
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0
    Le foto che faccio sono enormi e anche salvandole in jpeg usando paint sono ancora troppo grandi...

    Eccone una della mia piccola!
    Vespa gt.jpg

    Queste le ho fatte durante la benedizione delle moto, infatti vicino si vede il manubrio di una GL
    Vespa gt2.jpg
    Ultima modifica di senatore; 02-07-15 alle 09:53 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  8. #208
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Molto bella!! La sella è giusta?
    Cmq mi sa che il Gt lo prendo da tonazzo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #209
    L'avatar di gravedave
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Bolzano
    Età
    37
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    per l'anno in cui è stata costruita credo di si, quelle costruite nel 1967 hanno il simbolo davanti non esagonale e hanno il sellino singolo, la mia invece ha il simbolo esagonale e su un libro di vespe che ho a casa monta la sella che ho io

  10. #210
    L'avatar di gravedave
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Bolzano
    Età
    37
    Messaggi
    45
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    raga, una domanda, se compro il carburatore Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - CARBURATORE PINASCO VESPA GT 20/20 va bene il filtro aria originale del carburatore 20/17? oppure devo comprarne un altro? grazie delle risposte!

  11. #211
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Col 177 alluminio pinasco 2 travasi, mi consigliate un pignone DRT? Che dite, basta il 22?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  12. #212
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    su che primaria ?
    Io ho il 22 piaggio su 65 DRT
    se non ricordo male la GT ha il 21 /67

  13. #213
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22
    Non so, la mia è GTR '74 originale e dovrebbe avere 21/67. Volevo allungare tutto con un 22/67 e credo che lo farò. Faccio tutto un ordine da tonazzo, basta 22 piaggio (che poi sarebbero i rapporti originali del 150px) ?

    Ho un 22/67. Strano, qualcuno mi può dire se è normale? Allora lascio i rapporti originali, senza mettere il 23 oppure allungo un po' tutto? Che ne dite?

    Dovrei prendere questo, giusto?
    Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ingranaggi e parti meccaniche - PIGNONE "DRT" Z 23 INGRANA SU PRIMARIA Z 67 E Z68 PIAGGIO- Z 65 "DRT" (RATIO2,82) PER FRIZIONE 6 MOLLE VESPA
    Ultima modifica di senatore; 02-07-15 alle 09:55 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  14. #214
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    si , quello va bene ma recuperi veramente poco

  15. #215
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Quindi ho il 22/67.
    Io volevo mettere per essere tranquillo il pignone 23 e pinasco alluminio due travasi (da tonazzo), carb 20/20d ovalizzato 24 polv BE3 160 48/160 min 110max (e prendere da tonazzo 112/115/11, anticipo 18*, candela 7. Cambiare le ganasce ant e post, oltre alla Megadella v1.5.
    Volevo chiederti se devo prendere questa scatola frizione:
    Officina Tonazzo :: dal 1963 - Offerte Speciali! - Frizioni - SCATOLA FRIZIONE PINASCO 6 MOLLE CON ANELLO DI RINFORZO VESPA PX 125 - 150 - VNB - GT - SPRINT - TS

    Con il 23 i giri mi diminuisco abbastanza?Li tira bene no? Dovrei mettere i rapporti del 200?? Che ne pensi della mia modifica generale dato che non amo le alte velocità ma la coppia e la ripresa? Grazie in anticipo delle opinioni e consigli.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  16. #216
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    io con il GT pinasco in ghisa 3T lavorato e rifasato , ammissione ampliata , 24/24 ovalizzato e padella un po svuotata ho la campana originale del 68 senza rinforzi , ci sto camminando da agosto dell'anno scorso .
    Per i rapporti il 23 lo tiri senza problemi , credo che riesca a spingere anche un 22/65 come me.
    Sai che anche io originariamente avevo come pignone un 22..... strano ma vero

  17. #217
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Le Gt hanno 22/67 come le Gtr. Quindi dici che potrei risparmiarmi la campana, forse sarebbe meglio mettere dischi frizione nuovi? Infine, che dici di questo progettino del motore?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  18. #218
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    e be i dischi frizione credevo fossero già compresi nell'intervento.
    Il motore che stai facendo è identico al primo che ho fatto, poi mi è venuta la follia e giù di dremel

  19. #219
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    No, tutto quello che compro (od ho comperato) l'ho scritto prima, quindi se hai dei suggerimenti mi saranno utilissimi. Grazie !
    (i dischi in sughero?)
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  20. #220
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    a questo punto ti consiglio la sostituzione del rallino spingidisco , della boccola della frizione e della rondella di rasamento.
    Sei al corrente che i dischi frizione vanno messi a mollo nell'olio per almeno una notte???

  21. #221
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Si, quelli in sughero a mollo nel minerale!
    Frizione tipo questo kit?
    http://www.officinatonazzo.it/Frizio...005.-1.uw.aspx
    Ma non so cosa sia la rondella di rasamento?? (forse si mette tra un disco e l'altro?)
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  22. #222
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    54
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Salve, questa e' la configurazione della mia Sprint 150 2 travasi:

    GT: Pinasco alluminio 2T e albero pinasco anticipato con carter raccordati al cilindro e nell'aspirazione
    getti carb.: 20/20 min 160/48 max 160/be3/112
    Frizione: ORIG
    Rapporti:ORIG
    Scaldate/grippate: mai con l'alluminio dopo 7.000km (si con il ghisa)
    Marmitta: espansione Pinasco cromata
    Note: sostituite puntine con accensione elettronica. Velocita' effettiva 105 km/h provato con GPS (lancetta tachimetro scomparsa oltre fondo scala di 100km/h). Rumore accettabile anzi direi piacevole e consumi sui 27-30 km/l come prima dell'albero e dell'espansione. Mi considero molto soddisfatto dei risultati

  23. #223
    L'avatar di Vespo76
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Casteldaccia (Pa)
    Età
    48
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Salve a tutti, volevo farvi partecipi della mia nuova creazione,
    finalmente ho montato tutto, (premetto che la lista della spesa l'ho fatta grazie ai vostri consigli)
    riepilogo:
    - Gt Pinasco177 alluminio P&P
    - Carburatore Pinasco 24.24 P&P con vaschetta maggiorata (non metto i getti perchè adesso sono grassoccello)
    - Marmitta: Megadella 1.5
    - Frizione: Frizione completa 7 molle DRT con pignone 23 denti ( ho dovuto adattarla perchè è quella che monta il vecchio px senza miscelatore, lavoretto di pochi minuti al tornio)

    - Rapporti: originali
    - Scaldate/grippane: sono in rodaggio ma essendo in alluminio SPERO DI NO!
    Ancora non posso testarlo perché sono in rodaggio, ma per quanto mi riguarda sono soddisfatto dei lavori eseguiti senza aprire i Carter.
    Grazie alla Megadella, a bassi regimi non si nota affatto di avere una marmitta modificata (complimenti Mega!), ma quando apro si sente di avere uno scarico abbastanza libero.. la moto respira!
    Il Gt Pinasco è molto silenzioso rispetto ai concorrenti, le vibrazioni sono aumentate in effetti, ma sempre nella media.
    La Frizione col pignone maggiorato la consiglio a chi come me vuol fare lavori tipo P&P perché si può ottenere un po'di allungo in più con una manciata di euri.
    Il carburatore da 24 andrebbe meglio raccordando i carter, ma credetemi la differenza si sente e come rispetto al 20.
    Per ora non so dirvi altro, dopo il rodaggio gli daró una bella strapazzata per testarlo.
    Ciao a tutti e grazie di cuore!


    P.S.: Vorrei consigli su come fare un buon rodaggio, in considerazione del fatto che è la prima volta che monto un Gt in alluminio e non vorrei fare cavolate.
    Grazie ancora.

  24. #224
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Io ordinerò tutto tra poco!!!
    Il 24 va raccordato per forza, forse senti qualcosa in più perchè è nuovo; comunque per il rodaggio, vai di 3% per la miscela.
    Facci sapere le impressioni su strada appena finito il rodaggio!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  25. #225
    L'avatar di Vespo76
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Casteldaccia (Pa)
    Età
    48
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Io ordinerò tutto tra poco!!!
    Il 24 va raccordato per forza, forse senti qualcosa in più perchè è nuovo; comunque per il rodaggio, vai di 3% per la miscela.
    Facci sapere le impressioni su strada appena finito il rodaggio!!
    Lo so, ma lo raccorderò la prossima volta quandro aprirò i carter, per adesso mi sono limitato a fare solo lavori esterni ma cmq ho raccordato la scatola filtro,
    è un px 150 del 2000, ho il miscelatore automatico devo mettere 1% di olio direttamente nella tanica? per quanti km?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •