Risultati da 1 a 25 di 984

Discussione: "Testo Unico" sul Pinasco 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    GT : Pinasco 177 Alluminio
    Carburatore : SI 24/24 E Dell'Orto
    Frizione : Pinasco Power Clutch 6 molle 3 Dischi
    Rapporti : 22/68 ORIG
    Scaldate/Grippature : Il cilindro è stato lappato 2 volte per precedenti leggere grippate
    Marmitta/Espansione: MegaDella V2
    Note Opzionali : Appena completato e rodato vi dirò...
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    RISPONDO ALL' MP DI SNIPERWOLF PUBBLICAMENTE, ANCHE PER AIUTARE GLI ALTRI INDECISI:

    Quello alluminio ha più potenziale se raccordi anche i carter ma se li monti P&P non so neanche se te ne accorgi.
    Con la ghisa se grippi rovinosamente puoi rettificare, con l'alluminio devi rinickelare ma per un cilindro Vespa, a meno che tu non ci abbia perso tanto tempo dietro per altre lavorazioni come me*, conviene un kit nuovo.
    Il più semplice è quello ghisa in quanto pronto per il montaggio P&P riguardo i travasi; sono comunque predisposti i travasi laterali ad essere lavorati come su quelli dell'alluminio... sono infatti ostruiti solo sul piano d'appoggio.

    In sintesi, alla maggior parte della gente come a te consiglio (opinione personale) il ghisa controllando in rettifica prima di montarlo il gioco d'accoppiamento tra canna e pistone, deve essere di 9-10 centesimi di mm; e purtroppo come hai letto nel topic, all'officina di rettifica della nuova Pinasco di Limena-PD fanno spesso la cazzata di dare lo stesso gioco di quello alluminio (8-9cent) lo aggiustare in rettifica appunto.
    Anche a un mio amico con la LML nuova è capitato, è andato in concessionaria a farselo montare per via della garanzia, l'hanno montato senza controllarlo e track a 60km/h!

    Ultimo: ricordo che tu non hai una PX ma una vecchietta con albero cono 17mm, giusto? Ora mi sfugge se la tua ha i carter a 2 o 3 travasi... ghisa o allumino che scegli, bada di predere il gtermico che si abbini ai travasi dei tuoi carter!






    *http://old.vesparesources.com/tuning...-177-a-15.html
    Ultima modifica di motoracer15; 06-04-13 alle 18:12

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    43
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17
    Oggi dopo l'ennesima scalda a 90km/h ho portato il getto del max a 120. Ho montato anche una NGK B8HS.
    Ho cambiato il padellino originale con una Sito.......... a quanto dicono il padellino originale scalda di più.
    Vediamo un pò!
    Qualcuno si ricorda il link dove facevano vedere il colore delle candele?

    TROVATA: Spark Plugs
    Ultima modifica di senatore; 02-07-15 alle 10:09 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •