Purtroppo quella testa dev'essere rivista, non è proprio il massimo.
Purtroppo quella testa dev'essere rivista, non è proprio il massimo.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
La testa pinasco dev'essere un po' spianata. A proposito gt, poi ti voglio chiedere qualche consiglio sulla GT, spero proprio di portarla a casa la prossima settimana (conservata modello 1967).
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Buongiorno a tutti,
Configurazione del motore:
cilindro 177 in ghisa ( 2 travasi ) e testa a candela centrale della pinasco
24/24SI raccordato al carter, filtro del 200 px con i fori sui getti getto MAX 160/BE3/118
albero originale reimbiellato e anticipato e lucidato a specchio ( lavorato da MAVSP)
Megadella 1.8
accensione flytech pinasco
( primaria da 24 a denti elicoidali e primaria del px 200)
Il motore è molto sfizioso con una ripresa da URLO! ma a 3/4 borbotta SARO' GRASSO?? Suggerimenti?
...................................
...................................
CAndela NERA come il carbone!!!! son grasso... cosa strana se accelero tende a morire ;) MISTERI
Ultima modifica di senatore; 02-07-15 alle 10:16
Spero qualcuno possa aiutarmi, mi affido totalmente alla vostra esperienza. Possiedo un px125e arcobaleno con 177 pinasco in ghisa con marmitta siproad 2.0 e carburatore 20/20 originale con buco su filtro e configurazione 160/BE3/120 min 50-120. La candela non è mai color nocciola ed è sempre molto chiara e sono sempre a rischio grippaggio/scaldata, anzi senza rischio ho scaldato fresco fresco ieri sera. Non so più che fare per avere un buona carburazione!!sono nelle vostre mani, grazie in anticipo.