Citazione Originariamente Scritto da mariusthesardus Visualizza Messaggio
Salve, ragazzi! Voglio mettere su un bel motore da viaggio su un carter PX 125/150 e quindi, interessandomi fondamentalmente l'affidabilità e la resistenza alla fatica e al calore anche in lunghe galoppate autostradali, la scelta cade sul Pinasco alluminio. Non avendo dimestichezza in modifiche importanti mi limiterò al raccordo dei travasi carter-cilindro e, al limite, al raccordo del carburatore che però rimarrà l'originale 20/20. Non toccherò luci, valvola ecc. per non fare danni irrimediabili però, dovendo sicuramente sostituire l'albero per sicurezza, metto in conto a quel punto di rimpiazzarlo con uno anticipato, se mi suggerirete che ne varrà la pena. Anche per la marmitta aspetto consigli. La mia esigenza è poter avere una velocità di crociera tra i 90 e i 100 all'ora da tenere anche per parecchie decine di km di seguito sostando solo per i rifornimenti. E quindi da qui il rebus dei rapporti da scegliere... Da tutto quello che ho letto le opzioni che fanno al mio caso si riducono a due, ciascuna con due varianti: 1)22/68 (ratio: 3,09) da abbinare a 4a corta (36 d) o lunga (35 d); 2) 23/68 oppure 22/65 (entrambi ratio: 2,95) sempre da abbinare alle due varianti di 4a. L'ideale per me sarebbe la combinazione più lunga delle quattro che dovrebbe significare 100 km/h a 6000 g/m in 4a (a quanti giri dovrei arrivare con i pochi interventi che ho detto?) ma non so se nella configurazione poco "pompata" che ho descritto sopra la forza per tirare una 4a così lunga il motore ce l'abbia. Se infatti la dovesse tenere a fatica obbligando a scalare ad ogni minima e impercettibile salita allora preferisco andare un po' più lento e/o leggermente più allegro di giri con una quarta più corta ma senza il fiatone. Gli altri rapporti saranno sacrificati alle esigenze primarie della quarta quindi, se pure dovessero risultare un po' lunghetti come a me in generale NON piacciono soprattutto nei percorsi misti e in montagna, pazienza, in quelle situazioni smanetterò di più.

Concludendo, e con queste premesse/esigenze, che suggerimenti mi date riguardo albero, marmitta e rapporti? Sto cercando di quantificare le spese ma devo prima capire cosa devo acquistare...

Saluti e grazie dell'attenzione.
Già che devi cambiare albero vai di c60, che se nn vuoi prendere un Tameni da anticipare e ribilanciare personalmente ti consiglio un Pinasco... proprio x la valvola lavorata ad uncino.
Se vuoi una velocità di crociera sui 90/100km/h passa con fiducia a 23/64 DD Polini, consumi pure meno.
Pinasco in c60 ne ho chiuso uno in ghisa+testa Polini anche questa estate e ti assicuro che 23/64 lo divora.
Se mai c'è anche il pignone DD 22 Drt, ma tanto so che nn ti servirà. ... ;)