Ecco... le solite che girano se uno non le ha ancora viste.......
però un cilindro così è peggio di un Malossi e Quattrini...... sarà vuoto ai bassi medi....
con cilidri così e 4 marce si comincia ad aver bisogno di valvole allo scarico, non dico parzializzatori che poi con un traversino di mezzo diventano macchinosi e delicati (incubo valvole RGV/RS250!!! mi bastano quelle!!!).
Ma almeno una valvola di risonanza azionata dal comando del gas con uno sdoppiatore di fili (cose già fatte, niente di nuovo), applicata sul collettore della marmitta.
Il traversino sullo scarico a ben guardarlo sembra bello cicciotto e rettilineo, non dovrebbe rompersi... a meno che non ci si grippi proprio sopra!!
Quindi meglio scordarseli olii semisintetici, si va da Bardahl KGR/KTS (Motul 710 per termine di paragone) in su!...
...usarne uno economico a percentuale maggiore serve praticamente solo a far fumo; se nei punti critici (generalmente attorno alla luce di scarico, traversini e sotto la luce tra le punte delle fasce elastiche) la pellicola oleosa è di una qualità che carbonizza già a temperature relativamente modeste, poco conta averne il 5% nel serbatoio :/