Risultati da 1 a 25 di 984

Discussione: "Testo Unico" sul Pinasco 177

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #40
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Ecco... le solite che girano se uno non le ha ancora viste.......


    però un cilindro così è peggio di un Malossi e Quattrini...... sarà vuoto ai bassi medi....
    con cilidri così e 4 marce si comincia ad aver bisogno di valvole allo scarico, non dico parzializzatori che poi con un traversino di mezzo diventano macchinosi e delicati (incubo valvole RGV/RS250!!! mi bastano quelle!!!).

    Ma almeno una valvola di risonanza azionata dal comando del gas con uno sdoppiatore di fili (cose già fatte, niente di nuovo), applicata sul collettore della marmitta.

    Il traversino sullo scarico a ben guardarlo sembra bello cicciotto e rettilineo, non dovrebbe rompersi... a meno che non ci si grippi proprio sopra!!
    Quindi meglio scordarseli olii semisintetici, si va da Bardahl KGR/KTS (Motul 710 per termine di paragone) in su!...

    ...usarne uno economico a percentuale maggiore serve praticamente solo a far fumo; se nei punti critici (generalmente attorno alla luce di scarico, traversini e sotto la luce tra le punte delle fasce elastiche) la pellicola oleosa è di una qualità che carbonizza già a temperature relativamente modeste, poco conta averne il 5% nel serbatoio :/
    Ultima modifica di motoracer15; 28-12-13 alle 15:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •