Buondì, non ricordo più dov'eravamo rimasti...Va be', per farla breve ho un blocco px 125 puntine sul quale monterò il gt in oggetto, ultima versione "granturismo". Devo allungare la valvola che lavorerà con un albero anticipato Pinasco ma c'è una sorpresa: la valvola ha subìto la "trapanata" da mamma Piaggio (all'inizio pensavo fosse stata una lavorazione artigianale ma su altro forum mi è stato detto che è una modifica fatta già in fabbrica) e quindi non so più in che modo devo lavorarla, se cioè il mio allungamento deve già comprendere quello già c'è oppure se devo far finta che non ci sia e contare i mm prescritti da lavorare a partire dalla situazione attuale.
Vi chiedo innanzitutto perché Piaggio ha fatto 'sta cosa e non ha invece approntato lo stampo già per quella misura anziché "correggere" dopo. Sarà che nel '78 (anno di fabbricazione del mio motore) gli stampi erano ancora quelli della TS e quella modifica era necessaria per i parametri della PX al quale il motore doveva essere accoppiato? Mah...
2)Perché qui e anche da altre parti mi si consiglia un allungamento 2+2 mm mentre Pinasco nelle istruzioni di montaggio consiglia un allungamento totale di 8 mm totali (4+4)? A chi devo dare retta?
3)Mettiamo che debba allungare di 2+2; la modifica Piaggio è già di per sé di circa 4 mm e tutti su un lato; devo considerare quella la valvola come originale e quindi AGGIUNGERE io comunque ulteriori 2+2?
La cosa migliore e a prova di errore sarebbe misurare apertura/chiusura in gradi con il goniometro ma ho sentito Pinasco e loro non mi danno i relativi parametri di riferimento ma solo i mm (4+4), solo che appunto non so come interpretarli sulla valvola già modificata che mi ritrovo. Vi prego di darmi una mano!![]()