Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: problemi con l'impianto elettrico di una vespa 50V

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: problemi con l'impianto elettrico di una vespa 50V

    Prova a metterla in moto senza marmitta

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Junior L'avatar di costa60
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pontevico
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problemi con l'impianto elettrico di una vespa 50V

    Ciao raga, vi ringrazio per i suggerimenti, oggi pomeriggio ho un po' di tempo libero , mi ci dedico e poi stassera vi faccio sapere le novita'

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di costa60
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pontevico
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problemi con l'impianto elettrico di una vespa 50V

    Eccomi ragazzi, con le novita e sviluppo della situazione.
    Oggi pomeriggio mi sono deciso a fare delle prove ed andare per esclusione, per prima cosa , visto che ne avevo una uguale, ho provato a sostituire la bobina/centralina, quella nera per intenderci dove si attacano i fili bianco, rosso e verde e parte il filo che va alla candela, ho acceso la vespa e devo dire che pasavo di aver risolto il problema infatti la vespa ha funzionato perfettamente per più di un quarto d'ora ma quando stavo gia saltando dalla gioia, sorpresa amara la vespa si rispegne d'asola come se avessi girato le chiavi su off , allora ho controllato che tutti i fili fossero ben attaccati, e ho visto che il filo marrone di massa e' attaccato con il suo occhiello al supporto della bobina stessa, e mi e venuto un dubbio che sia corretto, pertanto chiedo a voi esperti se va bene cosi o se dele essere attacato al carter del motore.
    Deluso ma determinato a non mollare, ho considerato che collegamento della massa bobina fosse ok ed ho escluso il mal funzionamento di questo apparato.
    Poi ho deciso di fare una seconda prova sostituire nuovamente lo statore, Purtroppo il suo originale non da segni di vita (niete scintilla), quello che ho acquisto nuovo mi da questo problema di spegnimento e non avendo un'altro statore uguale per fare la prova, ho montato una statore di un pk (non so se rush o altro modello) che a 4 avvolgimenti anziche 5 ma con lo spinotto con attacco a tre spine e con il suo volano che ha cono grande senza ghiera del motorino d'avviamento, infatti per accendere la vespa ho dovuto spingerla, e pertita subito, ma dopo tre secondi dico tre secondi si e spenta, ho riprovato ad accenderla e ripartita ma il motore non saliva di giri infatti lo statore non dava corrente giusta pertanto prova innutile
    purtroppo non ho uno statore ugule da provare,datemi qualche suggerimento grazie.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di costa60
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pontevico
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problemi con l'impianto elettrico di una vespa 50V

    nessuno mi aiuta ????

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: problemi con l'impianto elettrico di una vespa 50V

    Citazione Originariamente Scritto da costa60 Visualizza Messaggio
    Eccomi ragazzi, con le novita e sviluppo della situazione.
    Oggi pomeriggio mi sono deciso a fare delle prove ed andare per esclusione, per prima cosa , visto che ne avevo una uguale, ho provato a sostituire la bobina/centralina, quella nera per intenderci dove si attacano i fili bianco, rosso e verde e parte il filo che va alla candela, ho acceso la vespa e devo dire che pasavo di aver risolto il problema infatti la vespa ha funzionato perfettamente per più di un quarto d'ora ma quando stavo gia saltando dalla gioia, sorpresa amara la vespa si rispegne d'asola come se avessi girato le chiavi su off , allora ho controllato che tutti i fili fossero ben attaccati, e ho visto che il filo marrone di massa e' attaccato con il suo occhiello al supporto della bobina stessa, e mi e venuto un dubbio che sia corretto, pertanto chiedo a voi esperti se va bene cosi o se dele essere attacato al carter del motore.
    Deluso ma determinato a non mollare, ho considerato che collegamento della massa bobina fosse ok ed ho escluso il mal funzionamento di questo apparato.
    Poi ho deciso di fare una seconda prova sostituire nuovamente lo statore, Purtroppo il suo originale non da segni di vita (niete scintilla), quello che ho acquisto nuovo mi da questo problema di spegnimento e non avendo un'altro statore uguale per fare la prova, ho montato una statore di un pk (non so se rush o altro modello) che a 4 avvolgimenti anziche 5 ma con lo spinotto con attacco a tre spine e con il suo volano che ha cono grande senza ghiera del motorino d'avviamento, infatti per accendere la vespa ho dovuto spingerla, e pertita subito, ma dopo tre secondi dico tre secondi si e spenta, ho riprovato ad accenderla e ripartita ma il motore non saliva di giri infatti lo statore non dava corrente giusta pertanto prova innutile
    purtroppo non ho uno statore ugule da provare,datemi qualche suggerimento grazie.
    quando la vespa si spegne da sola,la candela com è?bagnata?hai provato,dopo che si è spenta, a vedere se arriva corrente?ma a questo punto credo non sia piu problema di corrente....come dice mincio hai provato a metterla in moto senza marmitta?potrebbe essere tappata!
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di costa60
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Pontevico
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problemi con l'impianto elettrico di una vespa 50V

    scusate se non mi sono piu' fatto vivo, ma era solo perchè non c'erano sviluppi al caso, ma oggi pomeriggio mi sono armato di santa pazienza e finalmente ho risolto il problema .
    Ora vi racconto in modo tale che possa essere utile a qualcun'altro, come avete letto nei post precedenti, ho acquistato un statore nuovo, perchè la vespa non dava segni di vita (non faceva la scintilla), ma con la solita fortuna che mi ritrovo era difettoso, e il rivenditore non ha sentito ragione di cambiarmelo perchè nel montarlo e provarlo si era leggermente rigato , per farla breve, dopo le mille prove e tentativi descritti sopra, ho acquistato un pick up nuovo ho fatto le saldature e come per magia la vespa funziona a meraviglia.

    Pertanto la soluzione del problema era pick up bruciato nel mio statore vecchio e il pick up dufettoso nello statore nuovo, sostituiti i due pick up problema sparito

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: problemi con l'impianto elettrico di una vespa 50V

    bravo!!
    un applauso anche al venditore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •