Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    Salve a tutti, sono nuovissimo nel mondo della vespa quindi penso di aver un gran bisogno di voi!!

    una settimana fa ho comprato questa vespa 50 del 1968 con libretto originale o almeno spero "fin qui tutto ok" ecco una serie di domande.

    1) il passaggio di proprietà come funziona?
    2) come mi devo muovere per fare l'assicurazione e che tipo di documenti mi servono e quali sono tutti i passaggi da fare per non sbagliare e quali problemi posso avere?
    3) come faccio a capire che modello è la mia vespa? (tipo l-r....)

    Grazie mille per la vostra disponibilità e spero in un vostro aiuto altrimenti mi sa che esco pazzo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    ciao.complimenti per la vespina..ora ti rispondo ma sono certo che molti qui sul sito na sappiano veramente a pacchi più di me...mi pare che la tua vespa abbia il logo piaggio quadrato quindi direi che è una vespa 50 del 1967...e dal allestimento con bordo scudo e altri optional direi che è una L...
    a documenti come sei messo?ovvero il libretto ce l'hai?e altra cosa importante si vedono i numeri di telaio? corrispondono a quelli del libretto?il colore mi pare essere uno di quelli originali per il modello...sai se è stata restaurata? comunque bellina davvero..
    per l' assicurazione che problemi pensi di avere?

  3. #3

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    Ciao NomoneyMan grazie per la risposta per i documenti io tengo un libretto molto vecchio i numeri di telaio corrispondono con quelli che stanno scritti sul libretto io credo e sono quasi sicuro che è stata restaurata!!
    per l'assicurazione mi puoi dire un poco che documenti mi servono e per il passaggio di proprietà mica bisogna fare qualche pratica o modulo in particolare...?

    Grazie mille

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    immagino che la tua vespina non abbia la targa giusto?
    ti direi in tal caso che avendo tu il libretto originale ed essendo una cilindrata che fino a poco tempo fa non necessitava di passaggio...ti direi che se vai a fare la targa a tuo nome la vespa è tua e punto...per usufruire di una assicurazione agevolata bisogna che o tu abbia il libretto datato 1967...o l' iscrizione ad un registro storico (fmi o asi) che ne certifichi l' anzianità...poi dovrai fare la revisione...e che altro..niente mi pare...puoi andare...
    direi a occhio che la tua vespa rispetta i criteri di originalità per quello che si vede nella foto...a parte i cerchi che sono quelli più grandi e aperti...se il modello è quello che penso io dovrebbero essere quelli più piccoli e chiusi..
    ciao

  5. #5

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    ok quindi non bisogna fare niente di eccezionale per avere l'assicurazione bisogna iscriversi ad un Club giusto?

    Grazie ancora di tutto

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    si...credo proprio che i vespa club diano l' opportunità di assicurazioni agevolate.io sono con assicurazioni helvetia.ma nel tuo libretto non vengono riportate anno e caratteristiche del mezzo?..posso chiederti se hai speso molto per la tua vespina?
    spero di esserti stato utile..qui sul forum trovi dei veri e propri maestri...io son poco più di una mezza sega al confronto...

  7. #7

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    facendo la ricerca sul database mi dice che è una vespa N Unificata (non so cosa significa) fino a stamattina convinto che era una L.. che differenza c'è tra una L e una N

    sono in possesso del libretto originale (quello a pagine)

    facendo anche una ricerca ho capito anche che i 50 è quasi impossibile fagli l'assicurazione

    per ora ho solo questa foto se mi dici cosa ti devo fotografare in particolare così la faccio.

    sto iniziando a pensare che mi hanno fregato....o di aver fatto un acquisto un po troppo affrettato

    Grazie mille
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    tra una L e una N cambia solo l'allestimento..diciamo le rifiniture...oltre ai colori chiaramente...
    la L ha il bordoscudo e la cornice cromata sul faro..scritta vespa cromata..listelli di allumio anzichè di gomma sulla pedana e scritta vespa L sul sedere...
    potrebbe essere una vespa n che quando è stata restaurata e stata rifatta come una L...può essere...perche pensi di essere stato fregato?
    per l'assicurazione...se riescia iscriverla in un registro fmi o asi..con le foto e tutto il resto...alcune compagnie assicurative e mi pare l'fmi stessa fa assicurazioni agevolate....non tutti però..l' helvetia si...e magari anche altre...
    non essere in ansia...se la vespa è di lecita provenienza...se non l' hai pagata un' esagerazione che problema hai...non ti piace?

  9. #9

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    Diciamo la mia paura è quella che la mia vespa rimane solo un cimelio e che nn riesco a farla circolare tranquillamente.. Per riuscire ad avere la targa posso andare in qualsiasi centro assicurativo?

  10. #10
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da 85lory85 Visualizza Messaggio
    Diciamo la mia paura è quella che la mia vespa rimane solo un cimelio e che nn riesco a farla circolare tranquillamente.. Per riuscire ad avere la targa posso andare in qualsiasi centro assicurativo?
    non disperare! il nostro mondo è fatto fondamentalmente di due cose: pazienza e testardaggine. innanzitutto hai una vespa stupenda, i soldi che hai speso non sono tantissimi (si vendono tranquillamente frullini a più di 1000 euro, tu invece hai un pezzo di storia), certo non pensare che in due giorni salti sopra e vai. ci vuole un pò di lavoro che va fatto CON CALMA

    dai un'occhiata a questi topic
    http://old.vesparesources.com/restau...el-1965-a.html
    http://old.vesparesources.com/restau...-n-1966-a.html

    qui sul forum troverai persone disponibilissime ad aiutarti, fai qualsiasi domanda anche la più stupida, passa più tempo che puoi a leggere quanto più materiale puoi sulla tua vespa, vedrai che la passione crescerà ad ogni riga e sarà uno stimolo per fare le cose come vanno fatte.

    per targa/libretto si va in motorizzazione oppure in agenzia pratiche. per l'assicurazione, comincia col sistemarla, mettila in condizioni di poter essere iscritta al registro, così è naturale che non te la assicuri nessuno. dopo, con un pò di pazienza è un pò di tempo da perdere chi ti accoglie tra le proprie braccia assicurative salta fuori tranquillo!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    guarda ..fossi in te sarei proprio contento in realtà...hai pagato 1000 euro una vespa 50 con stemma quadrato...tra l' altro messa piuttosto bene...forse non restaurata del suo colore originale...ma va beh conosco persone che per quella cifra hanno preso dei cessetti mica da ridere...poi la tua ha pure il libretto originale per cui...starei proprio sereno...
    direi che ci sono 3 possibilità per girarci tranquillo...
    1. la sistemi (con ulteriore spesa di tempo e soldi)in modo da registrarla al registro storico ed avere l' assicurazione ridotta...
    2. ci fai la targa e ci giri cosi con una assicurazione regolare che costa come quella di uno scooter "moderno"
    3. provi ad iscriverla al registro come è cambiando solo alcuni particolari...può andare bene o male..se va male ripassi al punto 1 o 2

    io ho sempre girato con il mio 50 assicurato e risistemato alla come mi piaceva senza particolari problemi...forse è meno pregiato se non è proprio coerente allo standard del suo modello originale...ma conosco gente che mica gli interessa tanto...
    in fondo è proprio una bella vespina la tua..così com'è..

  12. #12

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    Quando dici mettila a posto cosa dovrei fare? Lunedì inizio la mia avventura burocratica vi tengo aggiornato su tutto quello che succede

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •