a occhio direi L (visto l'anno ed il colore) anche se ci sono alcune cose fuori tempo e modello (vedi ruote e sella ad esempio). per essere sicuro usa il database telai numero alla mano.
per quanto riguarda l'assicurazione, non basta iscriversi SOLO ad un club. bisogna iscriversi ad un club federato ASI/FMI ma soprattutto ISCRIVERE LA VESPA al registro storico.
sarà necessario fotografare il veicolo, inviare le foto alla commissione, attendere la ricezione del certificato di iscrizione al registro e, tramite il certificato, stipulare la polizza con la compagnia assicurativa convenzionata col club o con quella che più ti piace.
per quanto riguarda la regolarizzazione della proprietà, se possiedi il libretto originale (quello a pagine per intenderci) la vespa è già tua. devi solo recarti presso un'agenzia o presso la motorizzazione per fare la "conversione" al nuovo libretto ed ottenere una targa associata al libretto e quindi al tuo nome (si tratta di una normativa che andrà definitivamente in vigore dall'anno venturo). potrai conservare sotto richiesta il vecchio libretto a scopo collezionistico (scelta consigliata).
tieni presente dunque, che per l'iscrizione del mezzo al registro storico, alcune cose vanno riviste (così la vespa non verrebbe mai giudicata conforme all'originale), ti preghiamo di postare foto più dettagliate del mezzo e di darci qualche info in più sul numero di telaio o di verificare ripeto, il telaio sul database.