Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da 85lory85 Visualizza Messaggio
    Diciamo la mia paura è quella che la mia vespa rimane solo un cimelio e che nn riesco a farla circolare tranquillamente.. Per riuscire ad avere la targa posso andare in qualsiasi centro assicurativo?
    non disperare! il nostro mondo è fatto fondamentalmente di due cose: pazienza e testardaggine. innanzitutto hai una vespa stupenda, i soldi che hai speso non sono tantissimi (si vendono tranquillamente frullini a più di 1000 euro, tu invece hai un pezzo di storia), certo non pensare che in due giorni salti sopra e vai. ci vuole un pò di lavoro che va fatto CON CALMA

    dai un'occhiata a questi topic
    http://old.vesparesources.com/restau...el-1965-a.html
    http://old.vesparesources.com/restau...-n-1966-a.html

    qui sul forum troverai persone disponibilissime ad aiutarti, fai qualsiasi domanda anche la più stupida, passa più tempo che puoi a leggere quanto più materiale puoi sulla tua vespa, vedrai che la passione crescerà ad ogni riga e sarà uno stimolo per fare le cose come vanno fatte.

    per targa/libretto si va in motorizzazione oppure in agenzia pratiche. per l'assicurazione, comincia col sistemarla, mettila in condizioni di poter essere iscritta al registro, così è naturale che non te la assicuri nessuno. dopo, con un pò di pazienza è un pò di tempo da perdere chi ti accoglie tra le proprie braccia assicurative salta fuori tranquillo!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    guarda ..fossi in te sarei proprio contento in realtà...hai pagato 1000 euro una vespa 50 con stemma quadrato...tra l' altro messa piuttosto bene...forse non restaurata del suo colore originale...ma va beh conosco persone che per quella cifra hanno preso dei cessetti mica da ridere...poi la tua ha pure il libretto originale per cui...starei proprio sereno...
    direi che ci sono 3 possibilità per girarci tranquillo...
    1. la sistemi (con ulteriore spesa di tempo e soldi)in modo da registrarla al registro storico ed avere l' assicurazione ridotta...
    2. ci fai la targa e ci giri cosi con una assicurazione regolare che costa come quella di uno scooter "moderno"
    3. provi ad iscriverla al registro come è cambiando solo alcuni particolari...può andare bene o male..se va male ripassi al punto 1 o 2

    io ho sempre girato con il mio 50 assicurato e risistemato alla come mi piaceva senza particolari problemi...forse è meno pregiato se non è proprio coerente allo standard del suo modello originale...ma conosco gente che mica gli interessa tanto...
    in fondo è proprio una bella vespina la tua..così com'è..

  3. #3
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    2. ci fai la targa e ci giri cosi con una assicurazione regolare che costa come quella di uno scooter "moderno"
    A NAPOLI??? non sai di cosa parli, te lo assicuro

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da cronicointollerante Visualizza Messaggio
    A NAPOLI??? non sai di cosa parli, te lo assicuro
    in effetti no...in che senso scusami...vuoi dirmi che a napoli non assicurano le vespine o che ti fanno pagare un botto..davvero mi interessa

  5. #5
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    in effetti no...in che senso scusami...vuoi dirmi che a napoli non assicurano le vespine o che ti fanno pagare un botto..davvero mi interessa
    il problema sono i ciclomotori in generale, le agenzie che li assicurano ex novo sono rare come le mosche bianche, e quelle che lo fanno ti impallinano come se stessi assicurando un hummer. forse solo i possessori di ciclomotori assicurati da una vita con la stessa compagnia (e ovviamente in prima classe) riescono a stare sotto i mille euro e, purtroppo, non di molto.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da cronicointollerante Visualizza Messaggio
    il problema sono i ciclomotori in generale, le agenzie che li assicurano ex novo sono rare come le mosche bianche, e quelle che lo fanno ti impallinano come se stessi assicurando un hummer. forse solo i possessori di ciclomotori assicurati da una vita con la stessa compagnia (e ovviamente in prima classe) riescono a stare sotto i mille euro e, purtroppo, non di molto.

    quindi caro cronicointollerante vuoi dirmi che a napoli o assicuri un ciclomotore come mezzo storico o sei fregato..dico bene?in caso contrario ti bastonano economicamente...mi spiace..non sapevo.che brutta situazione.
    se io fossi nei panni del nostro caro neo-vespista farei:
    1. denuncia del libretto originale(che terrei come reperto) per averne uno nuovo senza tanti N-L ecc ecc...
    2. farei il collaudo
    3. intanto proverei a iscriverla al registro come 50 L(anzichè come N) del 1967 e secondo me non è sicuro ma è probabile che la passino FMI..perchè all FMI non sono così rigorosi soprattutto su di un 50 per il quale nemmeno rilasciano la targa metallica. ci proverei perchè la vespa in questione a parte i cerchi e la sella è gia allestita come una L.con il colore della vernice di una L.conosco persone a cui hanno passato FMI vespette 50 non proprio "esatte"...poi dipende sempre...la fortuna..
    se va storto e non l' accettano avrà tutto il tempo per rifarla come una N...quindi più "povera" e rossa...azzurro chiaro...o un' altro colore che non ricordo...
    non so...io farei così..
    un ' abbraccio NMM

  7. #7
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    quindi caro cronicointollerante vuoi dirmi che a napoli o assicuri un ciclomotore come mezzo storico o sei fregato..dico bene?in caso contrario ti bastonano economicamente...mi spiace..non sapevo.che brutta situazione.
    ripeto, chi li assicura c'è, se puoi permetterti un'assicurazione da più di 1000 euro l'anno per un qualsiasi mezzo che ne vale magari la metà

    se io fossi nei panni del nostro caro neo-vespista farei:
    1. denuncia del libretto originale(che terrei come reperto) per averne uno nuovo senza tanti N-L ecc ecc...
    puoi ottenere il nuovo libretto chiedendo di conservare il vecchio a scopo collezionistico senza pezzotti di questo tipo

    2. farei il collaudo
    in motorizzazione (quindi si presume innanzitutto che ci andresti con un furgone a noleggio) dove se becchi quello pignolo, per vari motivi (ad esempio la sella), rischi di perdere la giornata

    3. intanto proverei a iscriverla al registro come 50 L(anzichè come N) del 1967 e secondo me non è sicuro ma è probabile che la passino FMI..perchè all FMI non sono così rigorosi soprattutto su di un 50 per il quale nemmeno rilasciano la targa metallica. ci proverei perchè la vespa in questione a parte i cerchi e la sella è gia allestita come una L.con il colore della vernice di una L.conosco persone a cui hanno passato FMI vespette 50 non proprio "esatte"...poi dipende sempre...la fortuna..
    se va storto e non l' accettano avrà tutto il tempo per rifarla come una N...quindi più "povera" e rossa...azzurro chiaro...o un' altro colore che non ricordo...
    a parte la fiscalità dell'FMI, il certificato di iscrizione al registro storico è un documento molto importante, la cui presenza o meno incide persantemente anche sul valore monetario del mezzo, che senso ha ottenere l'iscrizione al registro storico per un mezzo diverso da quello che si possiede? oltre al fatto che il numero di telaio è legato al modello specifico e all'anno di produzione! sono molto scettico sul fatto che un esaminatore FMI, numero di telaio alla mano, iscriva una N del 68 come L del 67 perchè gielo chiede il proprietario

    non so...io farei così..
    un ' abbraccio NMM
    ribadisco un fatto, lory ha comprato una vespa stupenda, messa ad un'occhiata al volo anche bene, con documenti in regola senza spendere un patrimonio. io consiglio di fare le cose come vanno fatte. un giorno, fra decenni, non se ne pentirà.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    si credo proprio che la 50 L abbia il contaKM....

  9. #9
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Molti dubbi sulla mia Vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    si credo proprio che la 50 L abbia il contaKM....
    no, e questa non è una L a quanto pare

    Citazione Originariamente Scritto da 85lory85 Visualizza Messaggio
    Quando dici mettila a posto cosa dovrei fare?
    riportarla all'originale! innanzitutto fare molte foto dettagliate per capire COSA mettere a posto. così a occhio, cerchi, sella, leve freno/frizione, ghiera faro e bordoscudo. ah e appena ti è possibile facci vedere la pedana, via quel tappetino. foto anche di sottosella, sottopedana, motore e marmitta. non ti spaventare se saranno molte le cose da "apparare", quello che ti resta alla fine puoi sempre venderlo


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •