Citazione Originariamente Scritto da cronicointollerante Visualizza Messaggio
il problema sono i ciclomotori in generale, le agenzie che li assicurano ex novo sono rare come le mosche bianche, e quelle che lo fanno ti impallinano come se stessi assicurando un hummer. forse solo i possessori di ciclomotori assicurati da una vita con la stessa compagnia (e ovviamente in prima classe) riescono a stare sotto i mille euro e, purtroppo, non di molto.

quindi caro cronicointollerante vuoi dirmi che a napoli o assicuri un ciclomotore come mezzo storico o sei fregato..dico bene?in caso contrario ti bastonano economicamente...mi spiace..non sapevo.che brutta situazione.
se io fossi nei panni del nostro caro neo-vespista farei:
1. denuncia del libretto originale(che terrei come reperto) per averne uno nuovo senza tanti N-L ecc ecc...
2. farei il collaudo
3. intanto proverei a iscriverla al registro come 50 L(anzichè come N) del 1967 e secondo me non è sicuro ma è probabile che la passino FMI..perchè all FMI non sono così rigorosi soprattutto su di un 50 per il quale nemmeno rilasciano la targa metallica. ci proverei perchè la vespa in questione a parte i cerchi e la sella è gia allestita come una L.con il colore della vernice di una L.conosco persone a cui hanno passato FMI vespette 50 non proprio "esatte"...poi dipende sempre...la fortuna..
se va storto e non l' accettano avrà tutto il tempo per rifarla come una N...quindi più "povera" e rossa...azzurro chiaro...o un' altro colore che non ricordo...
non so...io farei così..
un ' abbraccio NMM