Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: problemi dopo la chiusura di un blocco 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Età
    34
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problemi dopo la chiusura di un blocco 50

    il mio spillo e tipo cosi (vedi allegato)
    la spiano con una carta 220 o è troppo granulosa ?
    vrs4622.jpg

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: problemi dopo la chiusura di un blocco 50

    Quello è lo spillo del galleggiante del carburatore, quello che intendo io è infilato dentro la ghigliottina del carburatore e ha un anellino elastico per permettere la sua regolazione.

    Vai in ferramenta e acquista quei fogli A4 di carta vetrata..fatti dare quello più fine che hanno..generalmente 1000 - 1200; torni a casa e ti appoggi sopra a qualcosa di piano, ungi la carta vetrata con un po di acqua o olio e passi la testa facendo dei movimenti a 8.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Età
    34
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problemi dopo la chiusura di un blocco 50

    ok ok la carta vetrata già l ho .lo spillo del galleggiante per sicurezza lo compro insieme alla guarnizione? lo spillo che dici tu non c è bisogno di comprarlo giusto? grazie 1000 per i consigli

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: problemi dopo la chiusura di un blocco 50

    Sullo spillo che ti ho indicato c'è una sigla, come pure sul polverizzatore; controlla che siano come quelle che ti ho scritto prima.
    Lo spillo che dici tu va cambiato solo se la vespa perde vistosamente benzina a motore spento

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Età
    34
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problemi dopo la chiusura di un blocco 50

    niente non parte lo stesso . con il 24 almeno due scoppiettii li ha dati col 22 niente .. con l albero anticipato devo spostare la bobina per anticipare la corrente?

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: problemi dopo la chiusura di un blocco 50

    No, sono due cose differenti

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Età
    34
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problemi dopo la chiusura di un blocco 50

    ho tolto il cilindro per verificare se le fasce andavano bene e ho visto il pistone intaccato ma le fasce sono buone
    P171111_16.55_[02].jpgP171111_16.55.jpg
    ho tolto la condotta è ho notato che il sigillante ha otturato un pò la condotta quando richiudo starò più attento ma penso che questo influisca poco perchè tanto il foro di aspirazione carter è piccolo quindi la benzina non scorrerà mai libera P171111_16.49_[03].jpgP171111_16.50_[02].jpg P171111_16.49_[02].jpg pareri ? che ne pensate , qualcosa non va?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •