Al di la delle questioni strettamente burocratiche che non conoscendole, non mi pronuncio, in quanto vespisti dovremmo apprezzare ciò che c'è lì dentro, ovvero tantissima storia, non solo puramente vespistica ma italiana direi.
A tal proposito segnalo un video, dove in rapidmotion si può dare una sbirciatina dal min 1.24 al 2.54 al museo, che purtroppo ancora non ho mai visitato Giro della Sicilia in Vespa 2012 on Vimeo
Piccola chicca: Fra l'altro è situato nel meraviglioso Palazzo de Gregori, e proprio nel portone di ingresso prima del museo, aveva luogo l'officina l'ex ditta dove lavorava mio padre e li restaurammo nei fine settimana la mia 50 Special 8 anni fa, quindi penso di essere stato il precursore indiretto del vittinavespa![]()