Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Vespe radiate/demolite

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespe radiate/demolite

    Innanzitutto grazie a tutti per le vostre risposte precise e puntuali.

    Avrei bisogno della vostra pazienza per altri dubbi che mi sono sorti.

    1) VBA1 - Abbiamo appurato che è radiata d'ufficio. Come detto manca la prima pagina del libretto dell'epoca (quello con copertina grigia) dove era riportato nome e indirizzo dell'intestatario. Gino ha detto di non fare cenno della cosa e proseguire, quindi per l'iscizione al Registro Storico seguo la Procedura A? Questa procedura richiede anche l'invio di copia del Libretto di circolazione da cui si evincano i dati tecnici. Posso quinsi inviare solo quella pagina del libretto? Inoltre dice che dal libretto si deve evincere che il richiedente sia l'ultimo intestatario o in caso di passaggio in corso copia del documento che attesti il passaggio. Visto che è radiata cosa devo fare?
    Se supero questo scoglio poi altro dubbio. Quando presento al PRA tutti i documenti richiesti, elencati nel post di Gino che spiega come fare, dovrei allegare anche il Libretto di circolazione. Non è che al PRA fanno storie per reiscriverla se manca la pagina del Libretto?

    2) VNA1 - Qui ci sono le dolenti note. Se è necessario il passaggio al CPA mi sa che l'impresa la dovrò abbandonare. La Vespa non è messa benissimo, poi a Firenze non mi risulterebbe che ci sia il CPA e se ho capito bene dovrei emigrare a Roma. Considerando il tutto e anche che al CPA la visita sarà più fiscale con magari rischi di essere bocciata non so se sia più il caso di procedere.
    Un dubbio non so quanto percorribile e fattibile. Nel Post di Gino che descive come reiscrivere le demolite dice che avendo la targa dovrei presentare l'Estratto cronologico e va bene. Poi dice che non è sempre necessario presentare Certificato d'origine (se ho capito bene alcune motorizzazioni lo richiedono e altre no). Se io presento l'Estratto dove dice che la Vespa è immaticolata nel 1963 non è non ci fanno caso e non mi mandano al CPA? E' sperare troppo?

    Grazie e ciao

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespe radiate/demolite

    Citazione Originariamente Scritto da zeffiro Visualizza Messaggio
    Innanzitutto grazie a tutti per le vostre risposte precise e puntuali.

    Avrei bisogno della vostra pazienza per altri dubbi che mi sono sorti.

    1) VBA1 - Abbiamo appurato che è radiata d'ufficio. Come detto manca la prima pagina del libretto dell'epoca (quello con copertina grigia) dove era riportato nome e indirizzo dell'intestatario. Gino ha detto di non fare cenno della cosa e proseguire, quindi per l'iscizione al Registro Storico seguo la Procedura A? Questa procedura richiede anche l'invio di copia del Libretto di circolazione da cui si evincano i dati tecnici. Posso quinsi inviare solo quella pagina del libretto? Inoltre dice che dal libretto si deve evincere che il richiedente sia l'ultimo intestatario o in caso di passaggio in corso copia del documento che attesti il passaggio. Visto che è radiata cosa devo fare?
    Se supero questo scoglio poi altro dubbio. Quando presento al PRA tutti i documenti richiesti, elencati nel post di Gino che spiega come fare, dovrei allegare anche il Libretto di circolazione. Non è che al PRA fanno storie per reiscriverla se manca la pagina del Libretto?
    Come ho già detto, la prima pagina del libretto non è essenziale perché contiene solo il nome dell'intestatario e poco più. Dato che sarai il nuovo intestatario e ti daranno un'etichetta adesiva che puoi applicare sulle pagine successive, io proverei a tenermi il libretto. Poi, vedi tu.
    Si presuppone che tu, se non sei l'intestatario, abbia acquistato il veicolo. Hai fatto una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata? Altrimenti non ti reiscrivono la vespa al PRA.
    Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

    Citazione Originariamente Scritto da zeffiro Visualizza Messaggio
    2) VNA1 - Qui ci sono le dolenti note. Se è necessario il passaggio al CPA mi sa che l'impresa la dovrò abbandonare. La Vespa non è messa benissimo, poi a Firenze non mi risulterebbe che ci sia il CPA e se ho capito bene dovrei emigrare a Roma. Considerando il tutto e anche che al CPA la visita sarà più fiscale con magari rischi di essere bocciata non so se sia più il caso di procedere.
    Un dubbio non so quanto percorribile e fattibile. Nel Post di Gino che descive come reiscrivere le demolite dice che avendo la targa dovrei presentare l'Estratto cronologico e va bene. Poi dice che non è sempre necessario presentare Certificato d'origine (se ho capito bene alcune motorizzazioni lo richiedono e altre no). Se io presento l'Estratto dove dice che la Vespa è immaticolata nel 1963 non è non ci fanno caso e non mi mandano al CPA? E' sperare troppo?

    Grazie e ciao
    Sì, è sperare troppo, perché ci sarà il certificato di rilevanza storica che indica l'anno di costruzione. Poi, se vuoi provare, prova. Si sono viste cose più strane.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespe radiate/demolite

    Grazie ancora Gino.

    La Vespa l'ho acquistata. La scrittura privata la devo fare. Penserei di farla direttamente sul Modello NP-2B.

    Per la VNA1 magari faccio un passaggio in Motorizzazione con la copia dell'Estratto cronologico e facendo lo gnorri chiedo se la posso reimmatricolare e cosa servirebbe. Sentiamo che mi dicono.

    Ciao

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespe radiate/demolite

    Citazione Originariamente Scritto da zeffiro Visualizza Messaggio
    Grazie ancora Gino.

    La Vespa l'ho acquistata. La scrittura privata la devo fare. Penserei di farla direttamente sul Modello NP-2B.

    Per la VNA1 magari faccio un passaggio in Motorizzazione con la copia dell'Estratto cronologico e facendo lo gnorri chiedo se la posso reimmatricolare e cosa servirebbe. Sentiamo che mi dicono.

    Ciao
    La scrittura privata puoi farla come credi ma, in genere, si fa subito e con la persona che l'ha venduta realmente, a scanso di sorprese future.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •