Di solito i sintomi da te riscontrati non sono imputabili ad un anticipo errato (per giunta lasciato originale)..comunque ruota lo statore 1 - 2 millimetri verso la pedana per ritrovarti grosso modo attorno ai 17 - 16 gradi
Di solito i sintomi da te riscontrati non sono imputabili ad un anticipo errato (per giunta lasciato originale)..comunque ruota lo statore 1 - 2 millimetri verso la pedana per ritrovarti grosso modo attorno ai 17 - 16 gradi
grazie mincio, ma se non è colpa dell'anticipo, cosa potrebbe dare queste noie?![]()
la carburazione se hai gli stessi getti che montavi questa estate è ovvio che devi aumentare di qualche getto visto che sta venendo freddo
io da un 88 sono passato a un 94 tanto per stare sul sicuro e anche io ho la tua stessa configurazione ma con 22/63 e 25PHBL
se hai il filtro anche quello può variare la carburazione, se vuoi essere sicuro di avere una carburazione perfetta devi
montare una B7HS o equivalenti champion ecc
scaldare la vespa
fare una bella tirata anche in 3* non importa che metti anche la 4*
spegnere la vespa tenendo premuta la frizione
vedere il colore della candela
se è tendente al bianco sei magro quindi devi aumentare getto del massimo
se è nocciola marroncino sei apposto
se è nera oppure è bagnata la candela sei estremamente grasso oppure l'anticipo è regolato male, oppure è sbagliato lo spillo del carburatore![]()
la carburazione e stata lasciata volutamente un pelo grassa perchè è ancora in rodaggio, e dato che ho fatto solo 30 km, non me la sono sentita di tirare le marce, comunque come getto monto un 90 di massimo e la candela e nera![]()
E non impari mai eh.......
con le indicazioni che hai dato, se guardi lo statore e prendi come punto da muovere la parte "alta" (alta=verso il cilindro) ritardi
se prendi la parte "bassa" (bassa=verso terra), anticipi
Ovviamente guardando lo statore con gli occhi verso le alette del volano ......
Mannaggia oh
ti costa tanto dirgli "ruotalo in senso orario" di 1 - 2 mm (guardandolo così come è montato nel suo alloggiamento/sede nel carter motore - occhi verso alette volano)
Ops..s'è incacchiato il moderatore!![]()
ciao a tutti ho un problema con le puntine della mia 50 special, ho messo 102 polini carburo 19 campana 24/72 albero mazzuchelli anticipato marmitta sitosiluro. Ho fatto l'anticipo a circa 16-17 gradi la vespa andava perfetta, ma l'altro giorno mi si è fermata di botto mentre andavo , ho dovuto aspettare qualche minuti e aprire lo sportellino e poi è ripartita.poi ho cambiato la candela peròm alla fine il problema si ripresentava e la vespa fATICA ad accendersi e va male. potrebbero essere solo le puntine anche se hanno poco piu di due o tre settimane oppure devo cambiare i fili e i cavi e la bobina?
Hai controllato che a vespa accesa non ci siano scintille tra i piattelli delle puntine?Molto spesso la colpa è anche del condensatore che ti abbandona di botto,se ne hai uno da qualche parte prova a montarlo possibilmente con una candela non NGK giusto per essere sicuri.Gia che ci sei ricontrolla i cavi statore ma quasi sicuramente saranno intatti.
Il condensatore e una bobbina interna sono state cambiate ad inizio estate, l'unica cosa che forse mi convince di meno sono i fili dello statore che in alcuni punti son senza la guaina di gomma nera, oppure pensavo anche alla bobbina esterna....di candele uso la piaggio pm82 o la pm86 sempre quelle due li e mai le ngk