Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Da quello che so ci stai per bene, addirittura potresti azzardare quello basso.
Io che sono 1.85 o prendo il grande, o questo.
Quello che avevo, il grande era fantastico..purtroppo si è rotto nell'incidente..
Altrimenti, prendi il cupolino fumè della lml..
LML Italia
i primi due sono una figata, notare gli attacchi cromo..
Dipende da quanto ha sbaraccato la sera prima..![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Te lo ricordi tiramolla?
Mah, ci stai, per bene nemmeno tanto, io che sono 1.70 / 1.75 , perchè vario di 5 cm, con il parabrezzino basso l'aria arriva tutta ad altezza occhi, si che il casco la devia, ma dopo un po diventa fastidiosa, specialmente se ti piace viaggiare con la visiera alzata.
Sarei curioso di provare quello alto.
Io il mini Cuppini ce l'ho sulla Primavera e mi trovo benissimo.
L'ho provato sul PX (che ha il manubrio più alto) e non va altrettanto bene: ripara bene il busto ma la turbolenza fa un fracasso infernale e sto progressivamente limandolo nella zona del fanale per poterlo montare più basso e far spuntare di più la testa. Preferisco di gran lunga un po' d'aria in più ma sentire il suono del mio motore (e dei mezzi che mi stanno intorno) piuttosto che diventare sordo per l'ululato fastidioso dell'aria!
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Quello che dici mi da da pensare, io progressivamente l'ho alzato, tant'è che tra il faro ed il parabrezza ci passano 2 dita, ed è fastidioso come dicevo prima, ma non ho mai pensato di abbassarlo....
Il fatto è che se lo taglio poi non si torna più indietro.
Aggiungo una cosa: nelle varie prove che ho fatto mi sono accorto che dietro al cupolino, grossomodo ad altezza petto, non so per qual motivo, la turbolenza porta l'aria dal petto verso il cupolino.
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Sulla 200 ho montato un mini parabrezza (o cupolino che dir si voglia), l'ho regolato in modo che l'aria passi appena sopra il casco e mi trovo molto bene.
Però penso che d'inverno sia meglio il parabrezza alto tipo quello che montavo sulla 50 quando la usavo per andare al lavoro.
Effettivamente quando piove, mentre vai, non prendi nemmeno una goccia d'acqua.
E' un po una menata perchè col tempo si rovina la plastica e di sera fa riflesso con le luci, ma per il resto è un accessorio che, secondo me, non può mancare d'inverno.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Ciao grande Gino, a parte che in caso di acqua il cupolino non protegge molto ... ma non arrivi proprio a guardare attraverso il cupolino.
Come correttamente dicevi tu prima,
variando l'inclinazione e l'altezza riesci a vedere fuori dallo stesso senza turbolenze.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Infatti, col parabrezza rovinato o sporco è un problema quando le luci delle auto si riflettono sulle gocce d'acqua.
Anche con l'umidità la visuale non è delle migliori.
Vi ricordate quelli anni 50/60 col solo "oblò" di vetro?
E qualcuno aveva anche montato una sorta di tergicristallo manuale.
Altri tempi, prima della plastica!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!