La soluzione forse c'è.... respirare di meno![]()
Ci ho provato, ma non ha funzionato...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Vero, capita, ci sono alcuni caschi che hanno le aperture per mandare l'aria sulla visiera, e con quelli non succede, se non si disponde di questa "prelibatezza" ci sono degli spray apposta da spruzzare sulla visiera, oppure delle mascherine da installare all'interno del casco, tipo questa Mascherina Antiappannamento per Caschi Integrali
Io non ho mai usato ne l'uno ne l'altro, al limite tengo la visiera leggermente aperta, basta un millimetro e non si appanna .![]()
per fortuna che da me il freddo non esiste![]()
All'inizio della settimana appena conclusa lo scenario era così anche da queste parti, se non peggio. Finalmente il bel freddo di una volta, peccato che è durato poco.
Davvero?
qui oggi si stava bene, sui 9 gradi per un paio di orette, i giorni scorsi, invece lo scenario durava per tutto il giorno..
Per la visiera:
a me si appanna solo al semaforo, diversamente basta tenere aperto il pulsante per l'areazione ed è sufficiente, se ancora non basta la mia visiera ha un mezzo scatto, che serve per fare girare un filino di aria..![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Anche la mia ha mezzo scatto e resta aperta per meno di mezzo centimetro ... Ma uno dei motivi per cui ho preso un integrale è quello di non prendere aria diretta in faccia d'inverno.. se devo tenerlo aperto perché non mi si appanni a sto punto prendevo un jet e mi mettevo la sciarpa
Invece avete mai provato quella specie di "deflettori" che si attaccano dentro il casco che vanno a coprire il naso?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi