Quest'ultimo anno la fortuna non mi ha assistito, tra primavera e estate il fido px è stato più sui ceppi che in strada.
Questo inverno DEVO recuperare.
Per motivi di studio dovrò limitarmi a viaggi a corto raggio ma se tutto va bene un po' di traversate appenniniche non mancheranno.
E qui che temo di incontrare i nostri sdrucciolevoli amici.
Tra i forum i topic su come costruirsi le proprie gomme chiodate si sprecano e ognuno ha la sua ricetta perfetta.
Ma la domanda è:"Ne ho davvero bisogno?"
Dover girare con un secondo paio di ruote è alquanto ingombrante e scomodo, e se escludiamo casi estremi (quest'inverno non credo riuscirò finalmente a scendere nella buca dell'elefante) non sono una soluzione eccessiva?
In giro per la rete qualche raro caso di gomma data per neve-ghiaccio c'è. Qualcuno di voi le ha provate? Funzionano? Inconvenienti su strada normale?
Invece costruirsi delle catene? Molto meno ingombranti e il montaggio non dovrebbe essere molto più laborioso che cambiare le ruote ogni volta che è necessario.
So che probabilmente ho messo molta, forse troppa, carne sul fuoco.
Da un po' navigo cercando di trovare una risposta e mi sembrava utile poter mettere a confronto le varie alternative per capire cosa mi possa veramente servire che spesso delle soluzioni eccessive possono anche essere dannose.
Chiedo a voi che avete più esperienza di me e ringrazio in anticipo per le risposte.
Magari nasce anche una bella discussione di confronto tra esperienze diverse..