Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Vespa 50 n 1966

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    41
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 50 n 1966

    L'ho bloccata!

    Il tizio mi ha detto che non c'è bisogno del passaggio perchè ha la targa vecchia e il librettino vecchio (immagini).
    E ora lergo ai dubbi:
    1 - mi deve dare altro oltre al libretto?
    2 - qualcuno sa cosa bisogna fare e quanto costa avere il librettino e targa nuova come saranno costretti a fare tutti a partire, se non sbaglio, da febbraio 2012?
    3 - la verifica al pra la si fa col numero di telaio?

    Grazie mille
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    41
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 50 n 1966

    Prendendo due piccioni con una fava, faccio un piccolo up alla discussione e chiedo:

    Le colorazioni ufficiali di mamma piaggio per questo modello sono queste (12):
    - chiaro di luna metallizzato dal 1970: 2.268.0108
    - giallo cromo dal 1972: 1.298.2933
    - rosso corsa dal 1975: 1.298.5806
    - giallo positano dal 1970: 1.298.2902
    - turchese dal 1970: 1.298.7240
    - blu dal 1972: 1.298.7490
    - arancio dal 1973: 1.298.4907
    - azzurro China dal 1973: 1.298.7402
    - amaranto dal 1974: 1.298.5835
    - blu dal 1974: 1.298.7450
    - beige versaille dal 1975: 1.298.2580
    - blu marine dal 1976: 1.298.7275
    - giallo texas dal 1976: 1.298.2935

    Poi, cercando cosa volesse dire quella "r" (giusto per conferma più che altro), vado su vrwiki e...
    "La Vespa 50 R ha avuto negli anni ben 14 diverse colorazioni."

    chi ha "sbagliato"?

    ps: mi piacerebbe però ricevere prima informazioni sulla domanda precedente e cioè quelle burocratiche. grazissimo

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 n 1966

    Si, ti deve dare solo il libretto,ma comunque a febbraio 2012 dovrai rifare documenti e targa nuovi al costo di 60 euro circa.
    Per ulteriori info cerca nella parte del forum dedicata alla burocrazia e alle pratiche.

    P.S. verifica che i numeri di telaio coincidano con quelli del libretto.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    41
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 50 n 1966

    sul libretto, come si vede dalle foto, viene riportato solo il modello della vespa, l'anno e dove è stato prodotto. Il numero di telaio è vuoto: c'è lo spazio adibito, ma non è compilato col telaio della vespa.

    Il proprietario ha detto che a lui non hanno mai fatto storie. Nel caso ne fanno a me che faccio? me la prendo col proprietario o tolgo la (pessima) plastificazione e li metto io a penna e poi riplastifico?

    Siamo tutti daccordo che sarebbe meglio e più giusto la prima, ma si sa che in italia facendo le cose nel modo giusto non sempre si arriva ad un risultato altrettanto giusto

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    41
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 50 n 1966

    Per quanto riguarda le verifiche che posso fare al pra, sul sito dell'aci mi permette di richiedere una visura solo con il numero di targa. Sono io che ho cercato male o non è previsto per numero di telaio?

    La visura al pra in base al numero di telaio me la fornisce questo sito
    Visura PRA per telaio - e-visura
    al costo di 20€ circa

    Ma se il sito dell'aci non prevedere una visura basata sul telaio, come può un altro sito riuscirci? Non che mi serva sapere la teoria, ma solo se in pratica è possibile o se quel sito è una bufala

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 n 1966

    I ciclomotori (50 cc) non sono registrati al Pra.

    Online puoi solo verificare se il telaio di quella vespa non risulta "segnalato" sul sito della Polizia di Stato, relativamente alla sezione veicoli rubati.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    41
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 50 n 1966

    Grazie simo. A quanto pare il telaio non risulta rubato

    Per la questione dei numeri del telaio che non sono riportati a libretto che ne pensi? è mai capitato a qualcuno?

  8. #8
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Vespa 50 n 1966

    Citazione Originariamente Scritto da kokopelli84 Visualizza Messaggio
    Prendendo due piccioni con una fava, faccio un piccolo up alla discussione e chiedo:

    Le colorazioni ufficiali di mamma piaggio per questo modello sono queste (12):
    - chiaro di luna metallizzato dal 1970: 2.268.0108
    - giallo cromo dal 1972: 1.298.2933
    - rosso corsa dal 1975: 1.298.5806
    - giallo positano dal 1970: 1.298.2902
    - turchese dal 1970: 1.298.7240
    - blu dal 1972: 1.298.7490
    - arancio dal 1973: 1.298.4907
    - azzurro China dal 1973: 1.298.7402
    - amaranto dal 1974: 1.298.5835
    - blu dal 1974: 1.298.7450
    - beige versaille dal 1975: 1.298.2580
    - blu marine dal 1976: 1.298.7275
    - giallo texas dal 1976: 1.298.2935

    Poi, cercando cosa volesse dire quella "r" (giusto per conferma più che altro), vado su vrwiki e...
    "La Vespa 50 R ha avuto negli anni ben 14 diverse colorazioni."

    chi ha "sbagliato"?

    ps: mi piacerebbe però ricevere prima informazioni sulla domanda precedente e cioè quelle burocratiche. grazissimo
    ma stai parlando del n o della r?

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    41
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 50 n 1966

    parlo della r... ho iniziato questo post perchè volevo prendere una n, ma a metà ho trovato una r e ho preso quella

    I numeri del telaio sul libretto non ci sono. i numeri stampati e/o timbrati che si vedono non sono quelli del telaio ma la data se non ricordo male

    Il numero del telaio non è riportato, ma lo spazio dove dovrebbe essere riportato è vuoto. che faccio? aggiungo io?

    Ho visto personalmente il numero di telaio che corrisponde al modello e all'anno e combacia con quelli del motore

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 n 1966

    Il telaio dovrebbe essere v5a1t 547... anno 1976,infatti se guardi la seconda foto c'è scritto: numero di telaio retroindicato.
    inoltre il libretto non dovrebbe essere duplicato perchè rilasciato dalla motorizzazione di Pisa.

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Vespa 50 n 1966

    Scusa ho capito bene che sul libretto mancano i numeri del telaio?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    41
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 50 n 1966

    Allora, nella prima foto cioè nella facciata davanti del libretto, ci sono 3 spazi vuoti relativi a n*di telaio, n*di pratica e data. Il primo non è compilato... è quello spazio vuoto che si vede sopra al numero 547...
    Il numero 54ecc... è il numero di pratica e sotto, a penna celestina, c'è la data.

    Se non ricordo male, e cercando di vedere anche la foto, sopra allo spazio che dovrebbe riportare il numero di telaio, c'è scritto v5a1t, ma sotto, nello spazio che dovrebbe riportare il numero, non c'è scritto niente.

    Quel 547 non è il numero di telaio perchè il numero di telaio ce l'ho e non è quello

    Visto che il numero 547... è più o meno al centro, le possibilità sono 2:
    1-è quello il numero di telaio e quindi quel libretto non è della vespa in questione; dal libretto mancherebbe comunque il numero di pratica
    2-manca il numero di telaio a libretto

    Nel secondo caso che fareste? Ma ditemi un pò che fareste anche nel primo, và!

    Ps: credete sia meglio che io apra un nuovo post in una sezione più dedicata come può essere quello della burocrazia?

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    prato
    Età
    31
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 50 n 1966

    il n* di telaio dovrebbe essere quello sul retro scritto in nero 54....

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    prato
    Età
    31
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 50 n 1966

    Citazione Originariamente Scritto da kokopelli84 Visualizza Messaggio
    allora, nella prima foto cioè nella facciata davanti del libretto, ci sono 3 spazi vuoti relativi a n*di telaio, n*di pratica e data. Il primo non è compilato... è quello spazio vuoto che si vede sopra al numero 547...
    Il numero 54ecc... è il numero di pratica e sotto, a penna celestina, c'è la data.

    Se non ricordo male, e cercando di vedere anche la foto, sopra allo spazio che dovrebbe riportare il numero di telaio, c'è scritto v5a1t, ma sotto, nello spazio che dovrebbe riportare il numero, non c'è scritto niente.

    Quel 547 non è il numero di telaio perchè il numero di telaio ce l'ho e non è quello

    visto che il numero 547... è più o meno al centro, le possibilità sono 2:
    1-è quello il numero di telaio e quindi quel libretto non è della vespa in questione; dal libretto mancherebbe comunque il numero di pratica
    2-manca il numero di telaio a libretto

    nel secondo caso che fareste? Ma ditemi un pò che fareste anche nel primo, và!

    Ps: Credete sia meglio che io apra un nuovo post in una sezione più dedicata come può essere quello della burocrazia?
    c'e' scritto retroidicato

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •