Ma quello del ciao non è un tubo, bensi una barretta sagomata.
Se tu dici che quello che hai visto era un tubo sarà stato sicuramente qualche altra cosa. Verosimilmente un catetere a cui l'esecutore avrà dato quella forma.
Ma quello del ciao non è un tubo, bensi una barretta sagomata.
Se tu dici che quello che hai visto era un tubo sarà stato sicuramente qualche altra cosa. Verosimilmente un catetere a cui l'esecutore avrà dato quella forma.
mmm,ora non saprei dire se fosse un tubo o semplicemente una barretta...
ma scusa, se fosse stato un tubo per fare un catetere, non avrebbe avuto senso che terminasse in direzione verticale e non orizzontale? o se fosse in direzione orizzontale, quantomeno che si dirigesse verso il posteriore e non verso un lato?
Bisognerebbe vederlo o chiedere a chi lo ha fatto.
maledetto telefono scassato!!lo sapevo che dovevo trovare il modo di fotografare
resterò col dubbio fino al prossimo novembre
ma usciva dal foro dell'aria standard o era una leva ulteriore a quella standard?possibile che sia l'aria per un secondo carburatore? (l'ho sparata ovviamente!)
non ho guardato nel telaio dove c'è la levetta starter..
ma escludo si trattasse di un secondo carburatore. avrei sentito il motore e comunque mi sembra strano che un intero gruppo di vespisti adottasse la stessa soluzione doppio carburo
Ma quella è grossa 15 volte più dello starter del ciao....![]()
Comunque volevo dire che, piuttosto che spendere soldi, basta un ceppo di legno della misura giusta, mi pare 15 cm se non vado errato, anche un pezzo di un piede di una sedia da mettere sotto al cambio!
Io con un legnetto regalatomi da un falegmane, non solo ho cambiato la ruota ma anche la marmitta, smontato il tamburo e sostituito le ganasce senza alcun rischio che la vespa cadesse: non mi è sembrata affatto in equilibrio precario. Infatti non è caduta!