Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: Cos'è? 2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Cos'è? 2

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    boh, io sapevo che per un principio fisico la benzina scioglie la plastica ma quando quella volta stavo pulendo il carburatore e sono andato dal benzinaio riempiendo due bottiglie di plastica, il ritorno non è stato piacevole perchè a distanza di pochi secondi l'una dall'altra le bottiglie si sono letteralmente sfaldate..magari dipende anche dallo spessore o dalla qualità della plastica utilizzata..non so, e non ricordo la marca di acqua di quelle bottiglie.. comunque da allora non mi fido più e uso i recipienti dell'olio per la miscela che sono ben più spessi e solidi
    Il PET non si scioglie con la benzina. Io ne ho una in garage con dentro della benzina dal 2005 ed e' ancora li. Un'altra che uso per mettere la miscela del decespugliatore, la usa da 10 anni e non e' successo nulla.
    Mettendo invece diluente alla nitro nelle bottiglie di PET, la bottilgia divento piu piccola, a spanne una bottiglia da un litro e mezzo dopo qualche settimana diventa da circa un litro. Dopo rimane cosi per sempre. Anche con il diluente ne ho una in garage dal 2005.

    Vol.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cos'è? 2

    cos'è il pet?
    il materiale dei bidoncini per l'olio miscela?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Cos'è? 2

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    cos'è il pet?
    il materiale dei bidoncini per l'olio miscela?
    No, è il materiale per i contenitori ad uso alimentari, quali appunto le bottiglie dell'acqua minerale.
    Da wikipedia:
    Il polietilene tereftalato o polietilentereftalato (denominazioni commerciali: Arnite, Impet e Rynite, Ertalyte, Hostaphan, Melinex e Mylar films, e le fibre Dacron, Diolen, Tergal, Terital, Terylene e Trevira), fa parte della famiglia dei poliesteri, è una resina termoplastica composta da ftalati adatta al contatto alimentare.
    In funzione dei processi produttivi e della storia termica può esistere in forma amorfa (trasparente) o semi-cristallina (bianca ed opaca).
    Viene utilizzato anche per le sue proprietà elettriche, resistenza chimica, prestazioni alle alte temperature, autoestinguenza, rapidità di stampaggio.
    Viene indicato anche con le sigle PET, PETE, PETP o PET-P.
    Il PET si decompone alla temperatura di 340 *C, con formazione di acetaldeide e altri composti.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Cos'è? 2

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Il PET non si scioglie con la benzina. Io ne ho una in garage con dentro della benzina dal 2005 ed e' ancora li. Un'altra che uso per mettere la miscela del decespugliatore, la usa da 10 anni e non e' successo nulla.
    Mettendo invece diluente alla nitro nelle bottiglie di PET, la bottilgia divento piu piccola, a spanne una bottiglia da un litro e mezzo dopo qualche settimana diventa da circa un litro. Dopo rimane cosi per sempre. Anche con il diluente ne ho una in garage dal 2005.

    Vol.
    Confermo, io alle volte prendo la benzina dal benzinaio per il tosaerba, e ci vado con una bottiglia per l'acqua...tutto regolare..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cos'è? 2

    Il fatto è proprio quello...se mettete la benzina in contenitori in PVC si scioglieranno tranquillamente, presto o tardi, dipende dallo spessore del materiale. Se invece la mettete in bottiglie PET, come la maggior parte delle bottiglie d'acqua in commercio ormai, potete stare tranquilli che non accadrà niente. Io tengo da anni della benzina in una bottiglia della Ferrarelle (giusto per non fare nomi ) in garage, ed è ancora lì che aspetta di essere usata per le grandi occasioni
    Ho notato una cosa però...in un bidoncino da due litri in PET, tenevo da un bel po' di tempo 2 dita di benzina, quando l'altro giorno sono rimasto a piedi con la vespa vicino il garage e non avevo nemmeno 1 euro in tasca, così sono andato lì a mettere quella del bidone. Dopo averlo svuotato ho notato che la parte dove stava la benzina è rimasta gialla, mentre il resto del bidone era bianco. Boh....alla prima occasione l'ho riempito di nuovo per un po', ed è ancora lì tranquillo ad aspettarmi...
    Storia diversa invece per i guanti in lattice che usavo erroneamente agli esordi quando dovevo smontare il motore...si sfaldavano dopo pochi minuti e mi toccava metterne altri. Poi ho scoperto i guanti azzurri fatti apposta, e la differenza è che resistono senza problemi alla benzina ma appena si fa un buco o un taglio, si rompono a pezzi proprio come fossero fatti di plastica dura.

    La storia del diluente invece non la sapevo...mi sa che per conservare queste sostanze il modo migliore è metterle nel metallo o nel vetro, anche se poco pratico...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •