Delirio totale...
http://www.motoblog.it/post/10097/ve...#show_comments
leggetevi i commenti; in particolare quelli lasciati da "luc"
![]()
![]()
Delirio totale...
http://www.motoblog.it/post/10097/ve...#show_comments
leggetevi i commenti; in particolare quelli lasciati da "luc"
![]()
![]()
Un ricovero alla neuro???![]()
La legge punisce gli spacciatori di Vespe false
PX forever, GTS for every day.
[SIGPIC][/SIGPIC]
evidenetemente e' uno di quelli che da ragazzo ha sempre sogniato di possedere una vespa, ed ora che si ritrova con un frullatore, la snobba e per giunta trova anche difetti. dopo tutto che ci vuoi fa', questione di gusti!!!
[SIGPIC][/SIGPIC]
E' una mezza femminuccia...
La guido io anche in mezzo al traffico,devi farci un po' di pratica e poi viaaaaa...
Ma vattin va'![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
La Bersagliera
Ho avuto il piacere di rispondere al nostro piccolo tecnico Nasa che non sa nemmeno portare una Vespa...
Luc, figurati che le geometrie di una Vespa sono pensate proprio perchè essa sia equilibrata! Infatti le ruote sono inclinate di alcuni gradi, in modo da bilanciare la distribuzione dei pesi. Infatti una qualsiasi Vespa, in marcia, è bilanciata. Va avanti così da 60 anni, ci sono persone che fanno decine di migliaia di chilometri su una Vespa, ed è sempre stata apprezzata. Di certo non è una fonte di pericolo. E se lo è, lo è meno di molti scooter automatici capaci di velocità assassine.
Giudicare l'equilibrio di un mezzo da fermo senza cavalletto è veramente una prova molto professionale. Peccato che qualsiasi mezzo a due ruote, disgraziatamente, cadrebbe su uno dei lati. Maledetta gravità!
Credo che, per ragioni di credibilità e buona educazione, sarebbe meglio parlare solo a ragion veduta.
Bravo Marben,lo hai messo al posto!!!!![]()
![]()
![]()
La legge punisce gli spacciatori di Vespe false
Guardate cosa scrive il fenomeno al punto 5.. Cosa fa quando va in scooter, legge il giornale? Si fa la barba? Mah..5:non sfruttabile come uno scooter (x via della guida con il cambio,quindi due mani sul manubrio e del punto 3)
etc.etc.etc…….
E' vero, la Vespa non è sfruttabile come scooter, bensì come station wagon. Ci sarà un motivo se quando vado al discount in Vespa non rimpiango la macchina. La formula ideale è 1) rimediare qualche cartone degli ammorbidenti 2) metterli nel carrello 3) riempirli con ciò che serve sapendo che il limite è il portafoglio e non la capacità di carico 4) uscire a caricarli sulla Vespa, meglio se dopo aver pagato 5) Possibilmente guadagnarsi la stima delle vecchine che arrivano in bici e sognano di caricare così tanto nel cestino
![]()
![]()
hahaha Marco sei un mito! :D
non mi sono saputo trattenere....mi chiedo se il tipo abbia mai smontato una lambretta e una vespa...
Vedessi me e la Calabrona con la ns station_vespa.........quando vado al discount
Avevo in garage la vespa px200 e una lambretta LI 125 III serie e ho fatto questa prova su entrambi i mezzi : togliete i mezzi dal cavalletto e posizionateli con il manubrio dritto, dalla parte posteriore dei mezzi, e vi consiglio di farlo con qualcuno che sta pronto se non glie la fate piu' a tenerli, a braccia tese e quasi unite appoggiate tutte e due le mani sulla coda della sella e provate piano piano a sbandarli sia a dx che a sx e noterete che la vespa px200, con ruota di scorta dalla parte opposta al motore per mezzo della quale è già piu' bilanciata di una senza, dalla parte del motore va giu' immediatamente e farete fatica a tenerla da subito a differenza dell'altra parte.
La lambretta nella stessa prova, avendo il motore centrale è vincente.
Con questo non voglio dire che sono mezzi inguidabili pero' è anche vero che quella sbilanciatura con il posizionamento dei pesi che ha la vespa la distingue negativamente in confronto ad altri mezzi piu' equilibrati.![]()
In effetti la Vespa si comporta in maniera decisamente differente curvando a destra o a sinistra. Anche la sospensione anteriore a biscottino è discutibile in quanto a comportamento.
La Vespa è assolutamente non paragonabile ad uno scooter moderno o a una moto in quanto a doti dinamiche. Non c'è niente da fare.
Comodità e maneggevolezza però sono indiscutibili. E chiaramente piacere di guida, ma quello è soggettivo e noi siamo di parte![]()
Cazzarola! Ho rischiato di cadere quasi ogni giorno negli ultimi 38 anni di vita, guidando la decina di vespe che possiedo e ho posseduto, percorrendo circa 300.000 km, e me lo dite solo adesso?Originariamente Scritto da paolop
![]()
![]()
Basta! Da domani mi compro un kimko perché non voglio più rischiare la vita!![]()
Oppure posso continuare ad usare la Lambretta? Non sarà mica pericolosa anche quella? Me lo assicurate?![]()
![]()
Ciao, Gino
Originariamente Scritto da GiPiRat
forse se vai a piedi a questo punto corri meno rischi :D
Beh una prova da fermo non ha molto senso, per il semplice fatto che in tale condizione non è possibile notare gli effetti della diversa inclinazione delle ruote.
Per le sensazioni di guida buona parte può essere una questione psicologica, dico questo perchè anch'io tendo smepre a osare di più curvando a destra piuttosto che a sinistra.
Ma gli scooter moderni non sono poi così favolosi; molti sono fortemente penalizzati dal passo molto lungo, o dal serbatoio talvolta posizionato in coda. Fra questi il Majesty, che ho provato e del quale conservo un pessimo ricordo.
Da qualche parte ho una foto di una Vespa che, durante la presentazine ad un salone in Germania, "viaggia" da sola e ben in equilibrio e libera, destando stupore fra i diversi visitatori, su una sorta di "tappeto da jogging" ....datemi un po' di tempo...
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Piuttosto che usare un frullatore, vado pure in ginocchio!Originariamente Scritto da paolop
![]()
Ciao, Gino
ecco.... la prima è una VNA italiana su pedana (due foto)
la seconda è invece una tedesca "Messerschmitt T2" su corda d'acciao (hanno solo creato una scanalatura apposita negli pneumatici)
PS per i più curiosi: Messerschmitt T2 è una vespa di produzione tedesca ... ha le sacche laterali ed il telaio della GS/3 tedesca (simili VS1) e con motore simile al VB1M
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Ci credo ma tieni le mani giunte e prega per i tuoi ginocchi :DOriginariamente Scritto da GiPiRat
Per quelli pregherei anche su un frullino, con le carene in plastica, in caso di urti, non si scherzaOriginariamente Scritto da paolop
![]()
![]()
Ti vedo bene nell'ape 50 :DOriginariamente Scritto da Marben
Cavolo, io ho sognato per 30 anni un pericolosissimo oggetto........ Non l'ho mai saputo che la Vespa aveva il motore solo da un lato........Porcaccia la miseria!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
PX forever, GTS for every day.
[SIGPIC][/SIGPIC]
Anch'io.Originariamente Scritto da paolop