Risultati da 1 a 25 di 152

Discussione: 150 Sprint Veloce mon amour...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 150 Sprint Veloce mon amour...

    Faccio quindi riferimento alla mia Fiammetta per verificare cosa cambia rispetto al modelli prodotti ante 1977, il tutto tornerà utile, a me ed a tanti altri, per un corretto restauro:

    Controllando la sigla del motore di Fiammetta SV del 1977 ( VLB1M 0368***) su http://www.scooterhelp.com/serial/ves.motor.serial.numbers.html risulta “ You have a 1979 Vespa 150 Sprint Veloce motorquindi uno tra gli ultimi cento prodotti (l’ultimo risulta VLB1M 0368119).

    Infine sulle SV la sigla ed il numero di telaio sono stampigliati sul bordo della scocca sotto al cofano sinistro, (Fiammetta ce l'ha lì) successivamente al secondo semestre del 1977 sono sul bordo della parte posteriore della scocca a destra, come nelle px.[/QUOTE]

    Abbiamo entrambi una vespa uguale per quanto riguarda l'anno e numero di telaio stampato sul bordo della scocca sotto il cofano sinistro, ma.....anche la tua è blu marine???

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 150 Sprint Veloce mon amour...

    Citazione Originariamente Scritto da kourou78 Visualizza Messaggio
    Vespabaddyno, a breve avrai un MP ! Allora, l'annuncio di cui sopra l'ho messo io una mezzora giusto per vedere la gente quanto valutava il mezzo. La sono andato a vedere per la prima volta dal vivo stamattina, non è male, ma ce n'è da spendere un bel pó. Documenti ok, accende bene, ma la carrozzeria è stata rifatta da cani 8 anni fa, prima era grigia (Polaris?). Ora con cognizione posso dire che non la prendo... Non ho i soldi per restaurarla bene, e tenerla così proprio non mi va. Preferisco quindi cedere il contatto a voi, amici del forum, e nello specifico a Vespabaddyno che me l'aveva chiesto per primo. Spero di trovarne presto un'altra!
    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    La Vespa è del 1977 ed originariamente il suo colore era grigio polaris.

    Quando (e se) sarà mia vorrei farla verde vallombrosa.

    A proposito, il vallombrosa per la SV è indicato come colore dal 1975;
    quindi va bene anche per gli anni successivi?
    oppure può essere utilizzato solo per il 1975?
    Citazione Originariamente Scritto da trattore Visualizza Messaggio
    Abbiamo entrambi una vespa uguale per quanto riguarda l'anno e numero di telaio stampato sul bordo della scocca sotto il cofano sinistro, ma.....anche la tua è blu marine???
    La risposta era già nel testo della discussione.

    Piuttosto ti ritrovi con tutte le altre caratteristiche che ho riportato?

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •