Risultati da 1 a 25 di 152

Discussione: 150 Sprint Veloce mon amour...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: 150 Sprint Veloce mon amour...

    sono d'accordo, io ne ho presa una demolita in Sicilia a 600 euro, questo modello è meraviglioso, la mia è del 70 ed è del colore che cercavo il blu, è per me un modello meraviglioso, l'avessi trovata io a quella cifra l'avrei presa subito visto che ho fatto 1200 km ad agosto per portarla a casa!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: 150 Sprint Veloce mon amour...

    La vespa è sempre fuori alle intemperie e andrà a finire peggio della 50. Sono un po' sfortunato con le vespe, ora il proprietario non si trova, chissà che fine ha fatto.....aspetterò.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: 150 Sprint Veloce mon amour...

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    .... io ne ho presa una demolita in Sicilia a 600 euro .........

    siamo alle solite..................... la storia si ripete anche per quanto riguarda la Vespa, Sicilia terra da invadere e conquistare.

    (cuorenero chiaramente scherzo)

    L'isola comunque è ancora, nonostante i continui prelievi da fuori regione, piena di Vespe - specialmente l'entroterra contadino.
    Negli anni '60 - '70 la vespa e la Lambretta divennero il mezzo di trasporto (sostituivo di asino e mulo) per gli spostamenti più lunghi, molti mezzi sono ancora esistenti.

    La scorsa estate ho trascorso un periodo di vacanza in campagna (nell'agrigentino) e rivedendo alcuni vecchi amici, ho chiesto se conoscessero dell'esistenza di vespe d'epoca, sparpagliate nelle cantine e nelle stalle.
    E' venuta fuori un bel po di roba, ma sopratutto ho scoperto che circa 5 anni fa un rappresentante di corredi, che vendeva tramite il porta a porta, si è portato (credo nel brindisino) una quarantina di vespe siciliane, con pochi spiccioli e quasi facendo una cortesia all'anziana signora, nello sbarazzare il magazzino da un rudere che occupa solo spazio.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: 150 Sprint Veloce mon amour...

    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    siamo alle solite..................... la storia si ripete anche per quanto riguarda la Vespa, Sicilia terra da invadere e conquistare.

    (cuorenero chiaramente scherzo)

    L'isola comunque è ancora, nonostante i continui prelievi da fuori regione, piena di Vespe - specialmente l'entroterra contadino.
    Negli anni '60 - '70 la vespa e la Lambretta divennero il mezzo di trasporto (sostituivo di asino e mulo) per gli spostamenti più lunghi, molti mezzi sono ancora esistenti.

    La scorsa estate ho trascorso un periodo di vacanza in campagna (nell'agrigentino) e rivedendo alcuni vecchi amici, ho chiesto se conoscessero dell'esistenza di vespe d'epoca, sparpagliate nelle cantine e nelle stalle.
    E' venuta fuori un bel po di roba, ma sopratutto ho scoperto che circa 5 anni fa un rappresentante di corredi, che vendeva tramite il porta a porta, si è portato (credo nel brindisino) una quarantina di vespe siciliane, con pochi spiccioli e quasi facendo una cortesia all'anziana signora, nello sbarazzare il magazzino da un rudere che occupa solo spazio.
    Sai ho una compagna Palermitana ed uno dei miei migliori amici e Siracusano pur vivendo in puglia e grazie a lui e a suo cugino sono riuscito a trovare questo mezzo meraviglioso (la s.v.) è sempre stata il mio sogno, l'ho beccata su di un sito internet ho trovato un ragazzo eccezzionale a cui l'ho prima bloccata e poi l'ha consegnata allo zio del mio amico che dopo i relativi controlli ha saldato il conto, un pò di problemi per la scrittura di vendità che mi ha spedito successivamente, problemi causati non da lui ma dall'ignoranza della gente e poi il resto pensa che all'inizio ero contento ma non contentissimo poichè il colore della vespa era rosso, io la cercavo blu (la sv è del 70), immagina il mio sorriso quando mi sono recato in sicilia per ritirarla ed ho scoperto che sotto quel rosso c'era un meraviglioso blu, colore che le ridarò tra poco. Lo sò in Sicilia ci sono tante vespe, come fino a qualche tempo fà si trovavano tante vespe nelle città contadine pugliesi, tempo fà mi è capitato di trovare una vespa in vendità nell'entroterra Palermitano a 500 euro, dalla foto era uno struzzo, mi sono precipitato a chiamarlo poichè è una delle mie preferite e ti dirò che sono rimasto di stucco quando ho letto che avrebbe accettato di scambiarla con un mulo! Detto questo ti dico che la sicilia è una terra meravigliosa e mi fà un piacere immenso avere un mezzo che viene da li, certo è che se avessi un pò di soldi da poter spendere adesso (maledetta crisi!) un viaggetto in cerca di una GL/Sprint o qualche altro modello lo farei immediatamente anche se ti dirò che leggendo le ultime inserzioni vedo che anche li stanno lievitando i prezzi e comunque anche alla mostrascambio ultima di Imola di Siciliani nè ho incontrati a iosa con delle farobasso che avessi potuto 1 l'avrei portata a casa!!!!! Comunque W La Sicilia e spero di portare a casa in futuro un altra vespa Sicula!!! magari targata Pa

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: 150 Sprint Veloce mon amour...

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    ..... Comunque W La Sicilia e spero di portare a casa in futuro un altra vespa Sicula!!! magari targata Pa

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: 150 Sprint Veloce mon amour...

    Riapro questa vecchia discussione.
    Cerco qualcuno in grado di darmi notizie o recapiti di Kourou78 (ho smarrito sia l'indirizzo di posta elettronica che il suo numero telefonico) che non si collega sul forum da più di un anno.


    Grazie a questa discussione sono felicissimo proprietario di una S.V., vedi collegamento
    http://old.vesparesources.com/nostre...e-ragazze.html

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: 150 Sprint Veloce mon amour...

    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    Riapro questa vecchia discussione.
    Cerco qualcuno in grado di darmi notizie o recapiti di Kourou78 (ho smarrito sia l'indirizzo di posta elettronica che il suo numero telefonico) che non si collega sul forum da più di un anno.


    Grazie a questa discussione sono felicissimo proprietario di una S.V., vedi collegamento
    http://old.vesparesources.com/nostre...e-ragazze.html
    hai delle vespe meravigliose..... poi con Palermo come location tutto è ancora più bello!!!!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: 150 Sprint Veloce mon amour...

    Grazie Cuorenero (Palermitano d'adozione),

    sono proprio soddisfatto sia delle Vespe (tutte rigorosamente fine anni '60 e anni '70), che della location (Palermo è splendida, poi girarla in Vespa è bellissimo, specialmente di notte o nel periodo estivo, quando la città si svuota).
    Ultima modifica di vespabaddyno; 16-06-13 alle 21:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •