Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Svuoto la cantina di mia nonna: la fiera del vintage!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Svuoto la cantina di mia nonna:giradischi,valigie,ecc.

    arrivano le foto, vado giù a farle..
    intanto dico che ho acceso di nuovo il giradischi e confermo che si accende e che se tocco vicino la puntina il suono esce dall'altoparlante..non so come fare a far muovere il piatto anche perchè non ho dischi per provarlo e non c'è un tasto "play"...
    comunque è per 16-33-45-78 giri

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Svuoto la cantina di mia nonna:giradischi,valigie,ecc.

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    comunque è per 16-33-45-78 giri

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    non so come fare a far muovere il piatto anche perchè non ho dischi per provarlo e non c'è un tasto "play"...
    Una volta alzato il braccio, spostalo verso destra e, dopo aver sentito uno "scatto" come se forzasse, vedrai che il piatto girerà. E' così che si avviavano, non c'è nessun tasto play. Per fermarlo, sposta tutto il braccio vesro sinistra; comunque, si fermavano da soli, una volta finito il disco.
    Toccando la puntina, si sentono "gracchiare" le casse, se di casse si può parlare, si insomma, l'altoparlante interno.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Svuoto la cantina di mia nonna:giradischi,valigie,ecc.

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio


    Una volta alzato il braccio, spostalo verso destra e, dopo aver sentito uno "scatto" come se forzasse, vedrai che il piatto girerà. E' così che si avviavano, non c'è nessun tasto play. Per fermarlo, sposta tutto il braccio vesro sinistra; comunque, si fermavano da soli, una volta finito il disco.
    Toccando la puntina, si sentono "gracchiare" le casse, se di casse si può parlare, si insomma, l'altoparlante interno.

    infatti avevi ragione!
    ho letto solo ora il movimento da fare per l'accensione,quindi non ho provato...se può tornare utile dico che tutto il piano su cui è montato il piatto è "ammortizzato".
    a seguire le foto...noterete che la piastrina montata sul braccio è stata incollata penso o ci è finito sopra qualcosa che va ripulito.
    nelle prime foto si può vedere la lucina di accensione accesa e confermo il gracchio quando si tocca la puntina.
    nelle foto vedrete anche la presenza di una serie di forellini con un relè che credo servano a scegliere il numero di volts del proprio impianto elettrico
    p.s. mi scuso ma foto di qualità migliore di così proprio non riesco a farne...a me sembrano tuttavia abbastanza esaustive e chiare. per ogni dubbio non esitate a chiedere
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1873.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 64.6 KB 
ID: 95008   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1875.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 54.5 KB 
ID: 95012   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1877.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 38.8 KB 
ID: 95013   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1878.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 38.6 KB 
ID: 95014   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1879.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 52.7 KB 
ID: 95015  

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1881.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 43.8 KB 
ID: 95016   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1887.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 50.5 KB 
ID: 95017   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1892.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 63.8 KB 
ID: 95018   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1893.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 45.7 KB 
ID: 95019   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1896.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 31.0 KB 
ID: 95020  


  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Svuoto la cantina di mia nonna:giradischi,valigie,ecc.

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    se può tornare utile dico che tutto il piano su cui è montato il piatto è "ammortizzato".
    E' ammortizzato perchè portatile (vedi maniglia per il trasporto).
    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    nelle foto vedrete anche la presenza di una serie di forellini con un relè che credo servano a scegliere il numero di volts del proprio impianto elettrico
    Si, quello è il "cambio tensione", ma non c'è nessun relais. Spostando il "ponticello" esterno, si sceglie la tensione.
    Comunque, bell'oggetto, complimenti!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Svuoto la cantina di mia nonna:giradischi,valigie,ecc.

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E' ammortizzato perchè portatile (vedi maniglia per il trasporto).

    Si, quello è il "cambio tensione", ma non c'è nessun relais. Spostando il "ponticello" esterno, si sceglie la tensione.
    Comunque, bell'oggetto, complimenti!
    grazie, mi fa piacere che mi stia dando indicazioni seguendo un mio post dopo il diverbio che abbiamo avuto. spero che l'ascia di guerra sia seppellita

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Svuoto la cantina di mia nonna:giradischi,valigie,ecc.

    e a proposito di guerra passiamo ai soldatini..
    il sacco dei soldatini è davvero ben assortito..la collezione è stata iniziata da mio zio quando era piccolo, quindi almeno 40 anni fa.
    troviamo dagli indiani ai soldatini normali in plastica, quelli in piombo, mezzi come cavalli, calessi, canoe degli indiani, capanne ma anche un cingolato, una jeep, una moto e pezzi per l'ambientazione come una casetta smontabile, alberi e piante, un canyon
    e ovviamente qualche chicca che vedrete nel particolare
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1848.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 79.0 KB 
ID: 95042   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1849.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 49.8 KB 
ID: 95043   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1850.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 56.7 KB 
ID: 95044   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1851.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 75.6 KB 
ID: 95045   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1852.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 60.3 KB 
ID: 95046  

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1853.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 64.6 KB 
ID: 95047   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1857.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 63.1 KB 
ID: 95048   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1863.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 60.1 KB 
ID: 95049   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1865.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 42.3 KB 
ID: 95050  

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Svuoto la cantina di mia nonna:giradischi,valigie,ecc.

    nel particolare vediamo:
    la lettiga col mutilato di guerra (uscito malconcio dalla famosa battaglia del divano di casa vecchia nell'ormai lontano 1989), un soldato con il fascio littorio opportunamente colorato di nero perchè reso zimbello dagli alleati nella battaglia del lettone dei miei, il famoso soldato che spara per terra perchè ha la canna della pistola storta, e via discorrendo....

    prezzo per il lotto di soldatini direi 35 euro vista la quantità di pezzi e la particolarità di alcuni...va detto che alcuni hanno perso l'arto e non sono in grado di ritrovarli ma sono pochi rispetto al totale..i pezzi saranno ben oltre il centinaio
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1854.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 62.4 KB 
ID: 95054   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1862.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 50.1 KB 
ID: 95055   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1860.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 29.7 KB 
ID: 95056   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1861.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 63.3 KB 
ID: 95057   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1863.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 60.1 KB 
ID: 95058  

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1866.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 36.2 KB 
ID: 95059   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1867.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 52.6 KB 
ID: 95060   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1868.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 40.7 KB 
ID: 95061   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1870.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 47.0 KB 
ID: 95062  

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Svuoto la cantina di mia nonna:giradischi,valigie,ecc.

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    grazie, mi fa piacere che mi stia dando indicazioni seguendo un mio post dopo il diverbio che abbiamo avuto. spero che l'ascia di guerra sia seppellita
    Mai avuta un'ascia in mano!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Svuoto la cantina di mia nonna:giradischi,valigie,ecc.

    le foto dei lego con i vari pupazzetti presenti....
    insieme c'è anche un paio di puffi con la macchina puffa e le loro pufcasette (non chiedetemi come mai ne sono in possesso perchè non lo so nemmeno io...erano lì insieme al resto).
    molti dei pezzi sono parte di un trenino elettrico lego di cui sono rimasti purtroppo non tutti i pezzi..comunque ci sono un po' di binari, il locomotore, un vagone e altre, oltre ai pezzi classici...
    c'è presente anche qualche chicca che vedrete nelle foto in dettaglio

    prezzo 25 euro escluse spese di spedizione
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1897.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 75.7 KB 
ID: 95029   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1898.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 55.0 KB 
ID: 95030   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1899.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 67.1 KB 
ID: 95031   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1900.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 61.8 KB 
ID: 95032   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1905.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 69.1 KB 
ID: 95033  

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1908.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 76.8 KB 
ID: 95034   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1910.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 72.6 KB 
ID: 95035   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1913.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 75.6 KB 
ID: 95036   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1915.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 78.5 KB 
ID: 95037   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1914.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 67.9 KB 
ID: 95038  

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1911.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 49.6 KB 
ID: 95041  

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Svuoto la cantina di mia nonna:giradischi,valigie,ecc.

    e questa secondo voi è da sabbiare o ci facciamo un conservato?
    smontata con la sua chiave inglese
    ovviamente fa parte del lotto costruzioni lego
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1918.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 52.1 KB 
ID: 95039   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSCN1916.jpg 
Visualizzazioni: 0 
Dimensione: 68.1 KB 
ID: 95040  

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •