Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: Albero motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    42
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Albero motore

    Salve ragazzi
    Volevo acquistare un 102 polini per la mia vespa 50 n del 68.
    Innanzitutto volevo sapere che cono monta l'albero originale di questa vespa seconda cosa stavo facendo un giro su ebay e mi sto accorgendo che ci sono due tipi di alberi mazzucchelli uno normale (amt120) e uno anticipato (amt158 )
    Quale mi consigliate per il 102 polini?
    Che cono ha l'albero mazzucchelli?
    Grazie!!

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Albero motore

    Occhio che i carter della N hanno la barenatura imbocco cilindro più piccola se non ricordo male, e non tutti i Gt ci entrano..
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Albero motore

    dal '66 in poi hanno i carter "unificati" quindi se la tua è del 68 puoi montare quello che vuoi...
    il cono è 19
    tra i due alberi da te postati per il 102 polini sicuramente è meglio l'amt 158 che è posticipato e con cono 19
    -memento audere semper-

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    dal '66 in poi hanno i carter "unificati" quindi se la tua è del 68 puoi montare quello che vuoi...
    il cono è 19
    tra i due alberi da te postati per il 102 polini sicuramente è meglio l'amt 158 che è posticipato e con cono 19
    Ecco appunto, ricordavo male in parte!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    42
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore

    Scusa ma nelle descrizioni di ebay l'amt 158 viene descritto come anticipato e non come posticipato mentre l'amt 120 viene descritto come normale!!
    Qual'e quello che mi consigliate?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Albero motore

    Il 158 è anticipato e posticipato rispetto all'originale,prendi quello.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    42
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore

    Grazie per il consiglio!!
    Calcolate che io ne faccio un utilizzo passeggiata con la mia ragazza e abito in posti dove le salite abbondano.
    Questo albero sacrifica molto il motore o no?

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    42
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore

    Ragazzi dimenticavo!
    Con l'albero anticipato mazzucchelli per mettere in fase le puntine e' un problema?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Albero motore

    Sono fatti identici all'originale come posizione delle chiavette e quindi perfettamente intercambiabili;a ragion di ciò le puntine le regoli esattamente come chi ha un albero piaggio.L'unica accortezza che dovrai avere è nella regolazione dell'anticipo che con il polini deve essere a 17 gradi prima del pms e non 19 gradi come in origine onde evitare surriscaldamenti dannosi.
    PS:l'albero con fasature piu generose e la raccordatura carter sono lavori che migliorano il rendimento del gt con un miglior lavaggio in camera di combustione e non diminuiscono durata ed affidabilità del motore

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    42
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore

    Grazie psycovespa per i tuoi preziosi consigli ma non sono così espero di anticipo.... Ho sempre smontato e aperto blocchi della vespa ma mai con albero anticipato e per regolare le puntine facevo un segno sul piatto elettrico e mi regolavo così!! Mi spieghi che significa pms e come faccio a calcolare questi gradi?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Albero motore

    Se hai segnato il punto originale della fasatura con il 50,basta ruotare lo statore in senso orario di circa 3mm e regolare l'apertura puntine a 0.4mm;piu semplice di così si muore.Se invece vuoi un lavoro perfetto o non sei sicuro che la fase che avevi fosse l'originale a 19 gradi circa,dovrai munirti di un paio di attrezzi specifici ovvero un goniometro e se ce l'hai un tester ma non è poi cosi necessario.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •