Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: Albero motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    43
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore

    Grazie psycovespa per i tuoi preziosi consigli ma non sono così espero di anticipo.... Ho sempre smontato e aperto blocchi della vespa ma mai con albero anticipato e per regolare le puntine facevo un segno sul piatto elettrico e mi regolavo così!! Mi spieghi che significa pms e come faccio a calcolare questi gradi?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Albero motore

    Se hai segnato il punto originale della fasatura con il 50,basta ruotare lo statore in senso orario di circa 3mm e regolare l'apertura puntine a 0.4mm;piu semplice di così si muore.Se invece vuoi un lavoro perfetto o non sei sicuro che la fase che avevi fosse l'originale a 19 gradi circa,dovrai munirti di un paio di attrezzi specifici ovvero un goniometro e se ce l'hai un tester ma non è poi cosi necessario.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    43
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore

    Calcola che attualmente ho montato un 75 dr con albero originale quindi penso che la fasatura sia quella originale o almeno spero!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    43
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore

    Ho letto una discussione dove si parlava di problemi di volano pesante per il mazzucchelli!!!!! Ogni volta che mi accingo per comprarlo leggo qualcosa che va storto!! Sulla discussione dicono che e' un problema di volano pesante che mi consigliate di fare????

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Albero motore

    Se non hai un volano et3 dormi pure tranquillo.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    43
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore

    Io ho il volano originale della vespa 50 n del 69!!!!

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da irr82 Visualizza Messaggio
    Io ho il volano originale della vespa 50 n del 69!!!!
    Se è quello in zama dovrebbe pesare 2.2kg. NON prendere Mazzucca allora, loro consigliano da opuscolo non oltre il kg e sei, ma anche con volani da 1.4 si sono tranciati i coni (basta fare un giro sul web o aspettare che legga il buon Mincio), quindi fai tu.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •