Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: Albero motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    42
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore

    La valvola e' buona perché la vespa prima del collettore lamellare andava bene! Quindi tu che mi consigli limare la valvola e mettere il lamellare o lasciare la valvola e mettere un collettore normale?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Albero motore

    Poiché limare la valvola è un'operazione (quasi) irreversibile io ti consiglio di mettere un collettore normale.
    Il collettore lamellare o lo vendi o lo tieni per un paio di carter con la valvola mooolto rovinata
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    42
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore

    Ok grazie!!!
    Mi hai molto incuriosito con questo argomento quindi ho alcune domande!
    Con il lamellare le prestazioni aumentano?
    Qual'e il caso in cui si può montare il albero a spalle piene?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Albero motore

    Citazione Originariamente Scritto da irr82 Visualizza Messaggio
    Ok grazie!!!
    Con il lamellare le prestazioni aumentano?
    Qual'e il caso in cui si può montare il albero a spalle piene?
    con il lamellare se non si ha una buona dimestichezza nel lavorare la fase di aspirazione si hanno sicuramente rendimenti migliori sopratutto ai bassi e/o con espansioni...
    lo spalle piene si usa con lamellare al gt (anche se in quest'ultimo caso io preferisco sempre un albero anticipato)
    -memento audere semper-

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    42
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore

    Grazie!
    Ora ho le idee molto più chiare! Mi confermate che il 102 polini entra in un blocco 3 marce di una vespai del 69 senza effettuare nessuna lavorazione?
    Mi consigliate una primaria 24/72 per questo motore? ( ruote da 9 e vado spesso in due!!)
    Il alternativa alla 24/72 che opzioni ci sono e quali sono le differenze?
    Grazie!!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Albero motore

    Togli il collettore lamellare e monta il collettore normale con il 19 di carburatore e il filtro originale; monta il 102 polini, la 24/72 di campana, lascia le ruote da 9 e le 3 marce, monta l'albero anticipato, la proma e monta una frizione 3 dischi. STOP
    Non imbarcarti in cose più grandi di te..

    Come carburazione base parti con un getto massimo 90, vite aria laterale svitata di 2 - 2,5 giri dal tutto chiuso

    Lo statore devi ruotarlo 2 (al massimo 3 millimetri scarsi) in senso orario verso la pedana RISPETTO ALLA POSIZIONE ORIGINALE DI ALLINEAMENTO TACCHE, non QUELLA CHE TROVI ORA.

    Cambia eventuale materiale di consumo soggetto ad usura (cuscinetti, paraoli, dadi, rondelle etc..)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Junior L'avatar di irr82
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Canneto Sabino
    Età
    42
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Albero motore

    Rispetto alla frizione originale dovrei cambiare solo i dischi o tutta? Mi indichi un link dove capisco ciò che devo fare alla frizione?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •