Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: fasatura aspirazione ideale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    fasatura aspirazione ideale

    ciao a tutti
    stando sul classico 177 polini raccordato con si 24, se voi dovreste fare un motore nuovo di pacca in base alla vostra esperienza maturata quale fasatura di aspirazione adottereste per un motore turistico ma con la giusta dose di potenza, senza rigetti o vuoti a regimi vari???
    io avevo pensato a 120 gradi in anticipo e 55-60 gradi di ritardo....
    voi cosa ne dite?
    -memento audere semper-

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: fasatura aspirazione ideale

    Per come la vedo io credo che quella fasatura sia un gradino più su del turistico...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fasatura aspirazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Per come la vedo io credo che quella fasatura sia un gradino più su del turistico...
    tu che fasatura adotteresti??
    -memento audere semper-

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: fasatura aspirazione ideale

    Turistico coppioso puoi fare 115 -55 oppure puoi fare il classico 120 -60 se vuoi azzardare qualcosda in + 120-65 di ritardo ma devi misurare bene .
    per il discorso del rigetto dalla valvola copiati lo scasso che ha l'albero pinasco , in quel modo oltre che andare meglio non fa alcun rigetto, poi ribilancia l'albero togliendo un poco dal volantino lato volano.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: fasatura aspirazione ideale

    Io sulla mia ho optato per una fasatura 115-45 ottenuto lavorando solo la valvola, ma con ciò non voglio dire che sia la fasatura ideale.
    Immagino che Il carburatore sia raccordato al carter?!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fasatura aspirazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Io sulla mia ho optato per una fasatura 115-45 ottenuto lavorando solo la valvola, ma con ciò non voglio dire che sia la fasatura ideale.
    Immagino che Il carburatore sia raccordato al carter?!
    ovviamente carburo raccordato a scatiola e scatola raccordata ai carter...
    come ti trovi con codesta fasatura?
    -memento audere semper-

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fasatura aspirazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Turistico coppioso puoi fare 115 -55 oppure puoi fare il classico 120 -60 se vuoi azzardare qualcosda in + 120-65 di ritardo ma devi misurare bene .
    per il discorso del rigetto dalla valvola copiati lo scasso che ha l'albero pinasco , in quel modo oltre che andare meglio non fa alcun rigetto, poi ribilancia l'albero togliendo un poco dal volantino lato volano.
    grazie dei consigli mega...
    ma questo fantomatico albero pinasco rispetto ad un mazzucca è piu o meno posticipato??
    -memento audere semper-

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: fasatura aspirazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    grazie dei consigli mega...
    ma questo fantomatico albero pinasco rispetto ad un mazzucca è piu o meno posticipato??
    L'albero pinasco è meno posticipato, comunque la giusta fase di aspirazione dipende da altri fattori.
    Camera di combustione, gradi di travaso, gradi di scarico.
    Importante se vuoi coppia è avere almeno per una decina di gradi con travaso chiuso ed aspirazione chiusa in modo da generare nel carter un lieve aumento di depressione ovvero nel carter quando inizia ad aprire la valvola deve essere in depressione.
    Se hai i travasi a 120 gradi l'anticipo apertura aspirazione dovrà essere al massimo 110 gradi
    Tutto questo con padelle originali o modificate.
    Se in vece vuoi utilizzare una camera ad espansione il ragionamento è differente.
    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •