Risultati da 1 a 25 di 137

Discussione: AIUTO per T5 appena acquistata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Topspeed
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    La Superba
    Età
    46
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Prima di tutto: ma come mai siti così utili e completi devono sempre farli gli inglesi ? Ma noi italiani non siamo in grado o non ne abbiamo voglia ? Mah ...

    Tornando a noi, io per ora ho risolto le magagnette più facili, quelle estetiche , poi ho ordinato i pezzi trovati rotti o malfunzionanti, come cavo contakm e cavetto freno ant. , poi le ganasce ant. / post. , il faro post completo ecc.
    Volevo anche io cambiare gli ammortizzatori ma per questo aspettavo di sapere se per circolare ho bisogno dell'attestato di storicità o meno perchè se serve mi devo procurare gli ammortizzatori originali, che non trovo, (altrimenti non mi passa la "visita" dell'FMI giusto ?) altrimenti opterei per i Carbone regolabili, anche se li trovo solo anteriori.
    Stesso per i cerchi (che sono storti) e per i tamburi (che sono abbastanza rovinati).
    Però la mia preoccupazione andava al motore, vorrei sapere in che condizioni è ma non mi azzardo ad aprirlo , troppa paura di fare casini.
    Daragazzino smanettavo con i motori tutti i giorni, mi sono montato il 65 Polini sul Sì e 2 75 Polini sullo Zip , poi però al terzo mi si sono frantumati 2 prigionieri e non vi dico la spesa in rettifica ... da quella volta evito di smontare gruppi termici ...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Penso sia una questione di mentalità,pensa ai manuali Haynes inglesi che sono più dettagliati di un manuale di officina. Per il motore se non lo sai ancora fare aspetta ad aprirlo. Le cose base che ci puoi fare è il cambio olio ( se ti chini sotto il carter vedi una vite con scritto OLIO dalla quale si scarica l'olio) e magari smontare la testata come ti ha detto UNO e pulirla dai residui carboniosi. Il cilindro aspetterei a levarlo, intanto guidala. Il discorso ammortizzatore il T5 ha quello anteriore con fodero nero di particolare,poi quello post ci puoi mettere uno qualsiasi. Personalmente non so se ti fanno storie se non lo metti.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Topspeed
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    La Superba
    Età
    46
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Ah quindi l'ammortizzatore , fodero nero a parte (che a sto punto si può verniciare) non è specifico per il T5 ??? Credevo li avesse diversi dal PX 125 .

    Per lo smontaggio della testa ho veramente paura di far danni, ma tra l'altro sul manuale che mi hai linkato ho trovato che per richiuderlo bisogna rispettare certi parametri e quindi usare la dinamometrica ... io ce l'ho ma è tipo della Lidl e non so se fidarmi ...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Senatore ha detto che sono diversi,io non ho mai smontato l'ammo ant ad un T5. Quello che so è che se vai sui principali siti online di pezzi ricambio quando cerchi un ammortizzatore per la px te lo segnano anche per il t5. A ragionamento mi sembra strano che abbia attacchi diversi visto che ha la forcella identica a quella della px. Non posso darti la certezza per questo però,ripeto chiedi a Senatore. Per la testa come ti hanno detto sviti i quattro dadi che saranno un po' duri: mi raccomando smonta a croce. Per il rimontaggio si dovrebbe usare la dinamometrica ma io sono più le volte che lo rimonatata usando il dinamopolso (ovvero ormai ci ho fatto l'abitudine). Se non ha troppi chilometri puoi anche evitare di smontarla comunque.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Topspeed
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    La Superba
    Età
    46
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Eh i km reali vai a saperli, io sono il quinto proprietario quindi boh, il contakm segna 15.000 e rotti ma può benissimo aver già fatto il giro 10 volte o essersi rotto il cavetto 10 anni fà e nessuno l'ha più aggiustato.
    Ti dico a vederlo da fuori non sembra frusto , anzi mi pare abbastanza pulito, spè metto una foto così mi dici che ne pensi ...


    Uploaded with ImageShack.us

    Uploaded with ImageShack.us

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Mi sa che uno dei 5 propietari era appassionato perchè il motore è pulitissimo. Lava il filtro aria ingrassa il selettore,cambia olio e candela e usala un po' e vediamo che succede.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Topspeed
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    La Superba
    Età
    46
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    In effetti sembrava anche a me pulito, almeno per quanto riguarda le cose importanmti cioè olio ecc. perchè per il resto dentro la calotta c'ho trovato un chilo e emzzo di fieno e terra

    Per pulire il selettore devo smontarlo ? E' difficile ?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    non smontarlo,spennellalo bene con benzina poi lo copri di grasso. MAgari il precedente proprietario stava in campagna. Magari una cosa che potresti fare in futuro è smontare la marmitta e bruciarla per bene per pulirla all'interno. Però ripeto va prima guidata per capire di cosa ha bisogno

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Topspeed
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    La Superba
    Età
    46
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Bene bene grazie infinite dei preziosi consigli !
    La marmitta fa schifo veramente, è totalmente arrugginita ... così ho ordinato una bella Sito Plus ... fatto bene ?

    Per guidarla ahimè manca un pò, devo aspettare di fare la tessera 2012 del club per poi beneficiare anche dell'assicurazione ridotta ...

    Ah dimenticavo, per pulire un pò testa e cilindro , non dico dargli una lucidata ma insomma ... come posso fare ?

    GRAZIE

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Citazione Originariamente Scritto da Vespizza Visualizza Messaggio
    A ragionamento mi sembra strano che abbia attacchi diversi visto che ha la forcella identica a quella della px.
    La forcella non e' identica a quella del PX, la posizione dell'attaco laterale del parafango e' diversa cosi come la parte superiore del piantone. Sulla forcella T5, la parte alta del piantone e' totalmente filettata, mentre quella del PX, invece ha una parte liscia dove si fissa il manubrio.

    Vol.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    non sapevo questa cosa della filettatura, l'attacco del parafango immagino sia diverso perchè è pi corto di quello del px,è fatto da un 'unica lamiera. Però l'attacco dell'ammortizzatore è uguale,no?

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Topspeed
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    La Superba
    Età
    46
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    La forcella non e' identica a quella del PX,
    Ahia, a sto punto di chi mi fido ?
    Tra l'altro su ebay ci sono ammortizzatori in vendita descritti come per T5 ma con fodero grigio , come si può verificare l'effettiva compatibilità ?

    E tu cambi la marmitta solo perchè è arrugginita? Un'energica spazzolata ed una bomboletta di nero alta temperatura e la marmitta tornerà come nuova.
    La mia idea di restauro di un mezzo nel suo insieme è cambiare tutto quanto è rovinato o non funzionante a meno che non si trovi più, a quel punto passo (sempre se possibile) a rimettere a nuovo la parte rovinata.
    In questo caso era possibile la sostituzione e perdipiù con una marmitta praticamente identica all'originale ma leggermente più performante ... nulla di meglio IMHO.

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Citazione Originariamente Scritto da Topspeed Visualizza Messaggio
    Ah quindi l'ammortizzatore , fodero nero a parte (che a sto punto si può verniciare) non è specifico per il T5 ??? Credevo li avesse diversi dal PX 125 .
    Citazione Originariamente Scritto da Vespizza Visualizza Messaggio
    Senatore ha detto che sono diversi,io non ho mai smontato l'ammo ant ad un T5.
    Calma e gesso. Io non ho detto che sono diversi. Gli ammortizzatori in se per se, sono identici meccanicamente. La peculiarità dell'ammortizzatore del T5 è che ha il fodero nero e verniciarli non è l'ideale, perchè quella vernice salterà dopo un po', rendendo l'ammortizzatore una vera schifezza alla vista. Ecco, quindi, cosa rende specifico l'ammortizzatore del T5, come specifico è, per esempio, l'ammortizzatore dell'ET3, ma sempre per lo stesso motivo, cioè il colore del fodero.
    Gli ammortizzatori Carbone, hanno la molla a vista e, nella maggior parte dei casi, sono rossi. Se uno non ci tiene all'originalità, ma Topspeed l'ha sempre messa come prerogativa principale, può montare ciò che vuole, altrimenti la soluzione è una sola.
    Volendo, se il fodero del vecchio ammortizzatore è buono, lo si può montare al posto di quello grigio per PX.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Calma e gesso. Io non ho detto che sono diversi. Gli ammortizzatori in se per se, sono identici meccanicamente. La peculiarità dell'ammortizzatore del T5 è che ha il fodero nero e verniciarli non è l'ideale, perchè quella vernice salterà dopo un po', rendendo l'ammortizzatore una vera schifezza alla vista. Ecco, quindi, cosa rende specifico l'ammortizzatore del T5, come specifico è, per esempio, l'ammortizzatore dell'ET3, ma sempre per lo stesso motivo, cioè il colore del fodero.
    .
    Grazie Senatore,hai fugato ogni dubbio!
    la benzina falla con la verde normale, niente benzine speciali che non ti portano a vantaggi. Piuttosto l'olio TTS che dici va bene,se hai quello usalo pure. Si tratta di un buon olio.

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Citazione Originariamente Scritto da Vespizza Visualizza Messaggio
    Penso sia una questione di mentalità,pensa ai manuali Haynes inglesi che sono più dettagliati di un manuale di officina.
    Giorgino,nel nostro piccolo,e senza distinzioni sulle mentalita',abbiamo pubblicato un qualcosina che potrebbe aiutare chi e' digiuno di motori vespa e anzi mi sono sforzato di farlo a prova...d'ignorante.Se si guardasse meglio,inoltre,si troverebbero altri interessanti tutorial....basta cercare


    http://old.vesparesources.com/offici...montaggio.html

    http://old.vesparesources.com/offici...montaggio.html


  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: AIUTO per T5 appena acquistata

    Devo fare pubblica ammenda,queste non le avevo ancora viste,devo dire fatte anche molto bene! ne approfitto anche per salutare lo zio (quando passi da queste parti?)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •