ho notato solo ora che anche GT1968 è sardo...bene!!! una conferma che da noi la cultura della grappa è più affermata di quanto non si creda..altro che mirto!!! l'unico vero superalcolico sardo è la Grappa. Verissima anche la storia del pentolone: noi usiamo vecchi fusti di birra tagliati a metà...
Vesclaudio che dritte ti posso dare? in termini di gusto la grappa di vino è molto povera perciò si usa aromatizzare il vino prima di distillare.
Ad esempio un'ottima grappa la otterrai innanzitutto da un buon vino in cui lascerai a macerare per una notte delle mele. lavale, non sbucciarle tagliale a pezzi e elimina il torsolo. Poi distillerai con le mele ammollo nel vino.2kg ogni 10 litri di vino... vedrai che gusto. Da noi si usa molto anche mettere la carruba con la stessa preparazione.
Un consiglio che mi sento di darti sulla preparazione è questo: non avere fretta. Per 50 litri di vino non devi metterci meno di una quindicina di ore. La fiamma deve essere sempre molto bassa e una volta iniziata la distillazione riducila ulteriormente. Il distillato deve scendere goccia a goccia. Procurati bottiglie e ogni litro che riempi tappi e cambi bottiglia.