Ottimo con la carruba ma non male anche con "regulizia" liquirizia ,ovviamente la radice , qualcuno usa anche peperoncino , comunque puoi aromatizzare con tutta la frutta o con le erbe aromatiche ,dipende dai gusti.
Io la prima parte della coda , quella che non supera i 100* la metto (mettevo)da parte per i tagli ,ultimamente stiamo lavorando con il pentolone di alluminio coperto da un recipiente in metallo pieno d'acqua che funge da condensatore , la raccolta del distillato avviene nel recipiente di terra cotta poggiato sulle vinacce all'interno del pentolone messo sotto quello di metallo.
In questo modo il distillato viene scaldato dai vapori e riprende l'ebollizione facendo evaporare il metanolo che viste le temperature in gioco non riesce più a condensare, l'ultima analisi mi ha dato 0,15 % di metanolo ed una gradazione del 50%.
Barroi noi siamo anche vicini di città , io sono di monserrato e una dei nostri vigneti si trova sulla strada che collega la tua città alla mia .